image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Apple: che sia la
volta degli Apple Glass?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 maggio 2020

Apple: che sia la volta degli Apple Glass?
Secondo le previsioni del noto analista Ming-Chi Kuo, Apple sta lavorando per lanciare sul mercato entro il 2022 un sofisticato modello di occhiali a realtà aumentata mai visto prima. Prossimi all'uscita anche due nuovi iPad

di Redazione MOW Redazione MOW

In casa Apple le novità non mancano mai. Stando a quanto riportano DigiTimes e daThe Information, secondo l'analista Ming-Chi Kuo entro il 2022 il colosso californiano lancerà gli Apple Glass, un modello di occhiali a realtà aumentata. Da queste fonti si lascia intendere che lo sviluppo del prodotto è in fase di svolgimento e che si tratta di un device (device? accessorio?) che dovrebbe assomigliare al già noto Oculus Quest di Facebook ma con un design più semplice ma allot stesso tempo più accattivante. La realizzazione inoltre prevede l'uso di materiali più leggeri per garantire un elevato comfort e per permettere di indossare gli occhiali anche per molte ore. 

Lo schermo avrà una risuluzione molto più alta rispetto alla concorrenza e il nuovo sistema operativo permetterà di gestire i il dispositivo attraverso azioni semplici come comandi vocali, movimenti con la testa o con le mani e pannelli touch. Per garantire leggerenza e sottigliezza, gli Apple Glass dipenderanno sempre dall'iPhone e funzioneranno come un accessorio. 

Oltre agli occhiali, Ming-Chi Kuo afferma che ci saranno delle novità anche per tutti i fans dell'iPad. Si parla, infatti, dell'uscita di due nuovi modelli: il primo è un iPad da 10,8 pollici con uscita nel 2020, mentre il secondo è un nuovo iPad mini con una dimensione dello schermo che si aggira tra 8,5 pollici e 9 pollici e si potrà acquistare nel 2021. Probabilmente Apple adotterà la stessa strategia di prodotto messa in atto per Iphone SE quindi questi iPad saranno più economici e accessibili.

A proposito di accessibilità, capitolo prezzo. Secondo altri rumors gli Apple Glass costeranno non meno di 500 dollari. Una notizia che, se confermata, li collocherebbe su una fascia di mercato tutto sommato abbordabile, considerando qual è il prezzo delle normali montature e immaginando che il prodotto sarà realizzato con la solita attenzione messa da Apple nel confezionamento di ogni suo prodotto. Certo è che l'ipotesi della produzione di un accessorio di questo tipo si parla ormai da diversi anni. Goolge, con i suoi Google Glass ha fondamentalmente fallito. Apple, come sappiamo, ha il magico potere di arrivare in ritardo ma con soluzioni definitive. Serviranno Tim Cook e i suoi ragazzi per rendere davvero sfruttabile una tecnologia che esiste ormai da diverso tempo? Ogni volta che ci si sono messi d'impegno è stata una piccola rivoluzione e le rivoluzioni qui a MOW ci piacciono un sacco. Incrociamo le dita.

 

Tag

  • Apple

Top Stories

  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • Nintendo Wii e DS a meno di un dollaro? In Giappone è realtà

    di Giulia Toninelli

    Nintendo Wii e DS a meno di un dollaro? In Giappone è realtà
  • Realtà virtuale, come scegliere i migliori visori

    di Alberto Capra

    Realtà virtuale, come scegliere i migliori visori
  • Nuovo digitale terrestre: dal 2020 inizia la transizione

    di Alberto Capra

    Nuovo digitale terrestre: dal 2020 inizia la transizione
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Modella di OnlyFans arrestata per l’omicidio del fidanzato: è il nuovo caso che dividerà l’America? [FOTO E VIDEO]

      di Riccardo Belardinelli

      Modella di OnlyFans arrestata per l’omicidio del fidanzato: è il nuovo caso che dividerà l’America? [FOTO E VIDEO]
    • Cala il prezzo di benzina e gasolio, ma le previsioni di Goldman-Sachs sul petrolio sono inquietanti: ecco cosa può succedere

      di Giulia Ciriaci

      Cala il prezzo di benzina e gasolio, ma le previsioni di Goldman-Sachs sul petrolio sono inquietanti: ecco cosa può succedere
    • Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

      di Redazione MOW

      Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

    Next

    Apple Watch, una versione dedicata al Pride 2020

    di Redazione MOW

    Apple Watch, una versione dedicata al Pride 2020
    Next Next

    Apple Watch, una versione dedicata al Pride 2020

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy