image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Apple Watch, una versione
dedicata al Pride 2020

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 maggio 2020

Apple Watch: le novità a sostegno del Pride Guarda la gallery 2
Apple e Nike si uniscono per supportare la comunità LGBTQ+ in tutto il mondo con due nuovi cinturini e due quadranti per celebrare il Pride 2020

di Redazione MOW Redazione MOW

A causa dell'emergenza Covid-19, l'edizione 2020 del Pride - la manifestazione che ogni anno si tiene in tutto il mondo per commemorare gli scontri che ebbero luogo la notte del 27 giugno 1969 tra gli avventori del locale gay Stonewall Inn e la polizia di New York - non potrà portare in piazza migliaia di persone per festeggiare l'amore con le consuete sfilate. Proprio per questo motivo, l’azienda di Tim Cook in collaborazione con Nike ha lanciato due cinturini e due quadranti per Apple Watch per sostenere, come sempre, la comunità LGBTQ+ nel mondo. 

Il nuovo cinturino sport Pride Edition ha due varianti: il primo è arcobaleno, con striscie verticali che corrono su tutta la lunghezza, mentre il secondo è firmato Nike e ha un design con una base bianca decorata con tanti fori multicolore. Molto piacevole al tatto, il materiale è liscio e resistente. 

In seguito all’aggiornamento di watchOS 6.2.5, ci sarà la possibilità di utilizzare anche due nuovi quadranti Pride Edition che si abbinano perfettamente ai cinturini: uno infatti sarà sempre arcobaleno e l'altro avrà lo sfondo nero che si illuminerà grazie alla presenza di tanti puntini colorati. 

Apple conferma quindi la propria vicinanza e sostegno a tutte le organizzazioni che combattono da anni per l'uguaglianza e i diritti della comunità LGBTQ+ dando l'opportunità di festeggiare e manifestare in modo virtuale, non potendo fisicamente. 

Disponibili entrambi al prezzo di € 49, i cinturini Pride Edition si possono acquistare sul sito Apple. 

Tag

  • Apple

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pieghevole è meglio: i migliori foldable smartphone del 2020

di Alberto Capra

Pieghevole è meglio: i migliori foldable smartphone del 2020
Next Next

Pieghevole è meglio: i migliori foldable smartphone del 2020

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy