image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

20 settembre 2024

Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano
Lenovo presenta “AI Yoga per Intelligente Artistiche”, mostra di opere d’arte realizzato o potenziate con l’intelligenza artificiale. Attraverso Yoga Slim 7x, primo Copilot+ PC di Lenovo, dieci artisti hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per offrire una riflessione profonda sul rapporto tra uomo, tecnologia e temi universali come il tempo, la memoria e l’ambiente

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“AI Yoga per Intelligenze Artistiche” è la mostra di Lenovo, presso il MEET Digital Culture Center, curata da Valerio Borgonuovo che svela la sinergia tra l’arte contemporanea e l’intelligenza artificiale generativa.

20240920 081534993 3816

In questo spazio, nato nel 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo, dieci artisti italiani (Accurat, Lorenzo Bacci e Flario Moriniello, Roberto Beragnoli, Alessandra Condello, Francesco D’Isa, Lorem, Katsukokoiso, Mauro Martino, Andrea Meregalli e Mattia Piatti, aprono le porte della loro immaginazione. Prende così vita una mostra con opere realizzate o potenziate dal nuovo Lenovo Yoga Slim 7x. Un dispositivo rivoluzionario, con il potente Copilot+ PC con processore Snapdragon® X Elite è dotato di un’unità neurale in grado di processare fino a 45 trillioni di operazioni al secondo, assistendo gli artisti e amplificandone la creatività. La mostra conduce il visitatore in un viaggio sensoriale unico e in un’esperienza che invita a interrogarsi sul ruolo dell’IA come musa ispiratrice, capace di plasmare nuove forme d’arte e di indagare temi universali, come: il tempo, la memoria, l’ambiente e le sfumature dell’animo umano. “La mostra che abbiamo realizzato non è solo una celebrazione della tecnologia, ma anche un invito a riflettere sul futuro della creatività” ha affermato Pietro Parodi, Communication Leader di Lenovo in Italia. “Gli AI PC stanno cambiando il modo in cui creiamo e percepiamo l’arte, aprendo nuove possibilità e sfidando le nostre convinzioni e siamo orgogliosi di poter celebrare questa rivoluzione in un luogo iconico come il MEET”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La mostra è aperta al pubblico dal 19 al 29 settembre presso il MEET Digital Culture Center, in via Vittorio Veneto 2 a Milano. Tutte le informazioni per visitare la mostra sono disponibili a questo link.

https://mowmag.com/?nl=1

More

I videogiochi ci rendono più aggressivi? La scienza dice di no, ma la gente non lo capisce

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Leggende metropolitane

I videogiochi ci rendono più aggressivi? La scienza dice di no, ma la gente non lo capisce

Oliviero Toscani: “Ho una malattia incurabile”. Che cos’è la amiloidosi, perché non ha paura di morire e quando sfidò la redazione di MOW: “Non avete il senso della sovversione…”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Un maestro

Oliviero Toscani: “Ho una malattia incurabile”. Che cos’è la amiloidosi, perché non ha paura di morire e quando sfidò la redazione di MOW: “Non avete il senso della sovversione…”

Tre donne nella vita di Vincent Van Gogh di Mika Biermann: viaggio tra eros e arte nell’esistenza dell’artista dove “la pittura compie un assassinio”…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Fra pittura e passioni

Tre donne nella vita di Vincent Van Gogh di Mika Biermann: viaggio tra eros e arte nell’esistenza dell’artista dove “la pittura compie un assassinio”…

Tag

  • Arte
  • Cultura
  • intelligenza artificiale
  • Milano
  • tecnologia

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple

di Matteo Mattei

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple
Next Next

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy