image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

9 settembre 2024

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple
Lunedì 9 settembre alle 19 italiane Tim Cook salirà sul palco dello Steve Jobs Theatre a Apple Park, sede dell’azienda a Cupertino in California, e svelerà i dettagli del nuovo iPhone 16. Come sarà integrata l’intelligenza artificiale? La batteria (tallone d’Achille degli iPhone) sarà più potente? E il prezzo sarà di base a 1300 euro? Ecco tutto quello che sappiamo…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Quando si parla di iPhone, ogni nuovo lancio è un evento globale, e quello di questi giorni non fa eccezione. Con l'arrivo dell'iPhone 16, il colosso di Cupertino sembra pronto a stupire il mondo della tecnologia ancora una volta… oppure no? In realtà, la domanda che tutti si pongono è: Questo iPhone sarà rivoluzionario o solo l'ennesimo aggiornamento della versione precedente? Dopo anni in cui Apple ha riproposto variazioni sullo stesso tema con bordi più squadrati, vedremo finalmente qualcosa di radicalmente diverso? Qualcosa è già certo, le stime di vendita lo danno in ribasso al modello precedente e la presentazione è stata anticipata perché la Commissione Europea dovrebbe annunciare a momenti se Apple dovrà pagare una multa record di 14 miliardi di dollari per presunta evasione fiscale. Ma tornando al lancio ufficiale, secondo i rumors in rete l'iPhone 16 potrebbe finalmente segnare un cambiamento visivo significativo. Pare che Apple abbia creato un design completamente "edge-to-edge", con un display che copre l'intera superficie frontale, senza alcun ritaglio visibile. Si parla di una fotocamera frontale integrata sotto lo schermo, come già visto su alcuni concorrenti Android. Gli utenti ormai si sono abituati ai piccoli miglioramenti estetici, e stavolta c'è il rischio che anche questa novità venga accolta con un mix di entusiasmo e indifferenza, specie se il resto del dispositivo non offrirà nulla di particolarmente rivoluzionario se non altri megapixel. In fondo, negli ultimi anni, le fotocamere degli iPhone sono diventate uno dei loro principali punti di forza. Un sensore principale da 48 megapixel, già visto sull’iPhone 15, dovrebbe fornire un'ulteriore spinta tecnologica per migliorare la resa in condizioni di scarsa illuminazione e la qualità dei video in 8K.

Apple presenta il nuovo iPhone 16: ecco tutte le novità, le caratteristiche, i prezzi
iPhone 16
20240909 135845705 4827

Oltre alla fotocamera, l'iPhone 16 potrebbe anche introdurre nuove funzioni basate sull’intelligenza artificiale, come un miglioramento automatico delle foto in tempo reale, che permetterà di correggere esposizione e contrasto in modo molto più preciso. Ma siamo sicuri che gli utenti sfrutteranno davvero queste capacità al di fuori di un uso professionale? Ad esempio la batteria, vero tallone d’Achille degli smartphone, e Apple non fa eccezione. Tutti abbiamo maledetto il nostro telefono almeno una volta quando ci ha lasciati a piedi sul più bello, anche qui ci aspettiamo finalmente una svolta. Le indiscrezioni parlano di una batteria migliorata del 10-15% rispetto al modello precedente e dopo aver detto addio al jack per le cuffie, magari è la volta di un futuro completamente wireless meglio "portless", che funzionerà esclusivamente con la ricarica a induzione. Una cosa è già certa, l'iPhone 16 non sarà di certo economico. Con un prezzo di partenza stimato intorno ai 1.300 euro per la versione base, è chiaro che Apple punta ancora una volta esclusivamente alla fascia alta del mercato. Non solo, una delle curiosità più intriganti legate all’iPhone 16 riguarda il suo coinvolgimento indiretto con le nuove frontiere dell’esplorazione spaziale. Anche qui rumors da verificare segnalano che la Nasa stia valutando l'utilizzo di un iPhone 16 modificato come strumento di backup nelle future missioni spaziali grazie alla sua potenza di calcolo e capacità di comunicazione. Detto ciò, torniamo con i piedi per terra e prepariamoci a vedere file interminabili davanti agli Apple Store e ad assistere, ancora una volta, al fascino irresistibile del "nuovo" e imperdibile, o forse no, iPhone.

20240909 135915142 1533

More

E se Dio fosse una super intelligenza artificiale? Non lo diciamo noi, ma un gesuita cattolico citato anche da Papa Francesco. E il collettivo Theta Noir…

di Helena Velena Helena Velena

techo ottimismo

E se Dio fosse una super intelligenza artificiale? Non lo diciamo noi, ma un gesuita cattolico citato anche da Papa Francesco. E il collettivo Theta Noir…

Perché Alessandro Giuli, il nuovo ministro della Cultura del governo Meloni, è un comunista

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Già la maschera

Perché Alessandro Giuli, il nuovo ministro della Cultura del governo Meloni, è un comunista

I giornalisti di calcio? Per fare le domande dovrebbero pagare: da Sky a Rai e Sportitalia, ecco quelle più assurde al povero Fonseca (Milan). E i servizi su Inter e Roma...

di Pippo Russo Pippo Russo

Pallonate

I giornalisti di calcio? Per fare le domande dovrebbero pagare: da Sky a Rai e Sportitalia, ecco quelle più assurde al povero Fonseca (Milan). E i servizi su Inter e Roma...

Tag

  • Apple
  • Apple Glass
  • Apple TV
  • iPhone
  • recensione
  • Smartphone
  • Tech
  • tecnologia

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • Grazie all’AI e alla teledidonica i s*x toys fanno un passo avanti. In quale direzione?

    di Federico Giuliani

    Grazie all’AI e alla teledidonica i s*x toys fanno un passo avanti. In quale direzione?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guerre, rivoluzioni, terrorismo. Guida a tutto quello che puoi fare con le criptovalute

di Federico Giuliani

Guerre, rivoluzioni, terrorismo. Guida a tutto quello che puoi fare con le criptovalute
Next Next

Guerre, rivoluzioni, terrorismo. Guida a tutto quello che puoi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy