image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Apple lancia l'Iphone 16: ok, ma lo sapete che Huawei e la Cina la stanno divorando? Smartphone a tre schermi e modelli low cost: la guerra dei telefoni entra nel vivo

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

20 settembre 2024

Apple lancia l'Iphone 16: ok, ma lo sapete che Huawei e la Cina la stanno divorando? Smartphone a tre schermi e modelli low cost: la guerra dei telefoni entra nel vivo
Parlano tutti del nuovissimo Iphone 16, un concentrato di tecnologia e design impreziosito dall'intelligenza artificiale. Apple sogna il riscatto dopo anni di dubbi, vendite in calo e polemiche (in primis per il prezzo elevato dei suoi prodotti). Attenzione però, perché l'azienda di Cupertino rischia di finire sbranata dalle rivali cinesi. Una in particolare: Huawei, tornata più forte di prima nonostante i dazi Usa. Il colosso di Shenzhen ha appena presentato, in patria, un telefono con tre schermi. Mentre i numeri della Mela, oltre la Muraglia, e cioè nel mercato più grande del mondo, sono in calo...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

I giganti della tecnologia Huawei e Apple sono pronti a sfidarsi in Cina, nel mercato più grande del mondo. Sono pronti a farlo con il lancio simultaneo dei loro ultimi smartphone: l'Huawei Mate XT e l'iPhone 16. Entrambi sono già stati presentati, a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, ed entrambi si apprestano ufficialmente a essere messi sul mercato (questione di ore, quando leggerete questo articolo). Il duello tra questi due dispositivi rappresenta più di una semplice competizione commerciale: è, semmai, la punta dell'iceberg di una battaglia tecnologica e geopolitica molto più ampia che riguarda Stati Uniti e Cina. Huawei, infatti, sta ancora affrontando le spinose sanzioni statunitensi ma, con l'uscita del Mate XT, intende stringere i muscoli e mostrare l'innovazione cinese: il successo di questo prodotto, dunque, potrebbe segnalare un cambiamento significativo nelle dinamiche tech globali e nelle preferenze dei consumatori. Dall'altro lato, Apple aveva già messo in conto di fronteggiare un'accanita concorrenza incarnata da molteplici rivali cinesi, sempre più apprezzati per offrire smartphone economici e di qualità. La Mela, tuttavia, non si aspettava di trovare sul suo cammino una rediviva Huawei.

Huawei
Huawei Mate XT è il primo smartphone tri-fold sulla faccia della terra. Il suo meccanismo di piegatura a Z è una delle strutture più complesse mai prodotte dall'ingegneria odierna
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Apple ha voluto usare l'intelligenza artificiale come arma, ma Huawei non è rimasta a guardare: ha puntato sul design. Huawei Mate XT è infatti il primo smartphone tri-fold sulla faccia della terra, e il suo meccanismo di piegatura a Z è una delle strutture più complesse mai prodotte dall'ingegneria odierna. Il suo schermo da 10,2 pollici può piegarsi tre volte e rimanere liscio. Huawei ha anche ampliato la durata della batteria e le dimensioni del display del dispositivo, stabilendo nuovi record per ciò di cui è capace la tecnologia pieghevole. Il lancio di Huawei è avvenuto un giorno dopo l'evento di Apple, una mossa strategica che evidenzia l'intensa rivalità tra le due aziende. Nonostante le restrizioni all'accesso alle tecnologie più recenti dovute alle sanzioni Usa, il colosso di Shenzhen ha (ri)conquistato il mercato cinese, dove l'azienda gode di un'altissima fedeltà al marchio. Apple è minacciata in Cina: qualche anno fa, la Mela era vista come un marchio di smartphone premium, ma ora, si trova ad affrontare la possibilità concreta di perdere terreno. Huawei e altri produttori cinesi hanno preso cinque delle sei classifiche principali nelle spedizioni di smartphone, mentre Apple è in sesta posizione.

Apple presenta il nuovo iPhone 16: ecco tutte le novità, le caratteristiche, i prezzi
Apple aveva già messo in conto di fronteggiare un'accanita concorrenza incarnata da molteplici rivali cinesi

Come ha scritto Business Insider, Apple ha davvero bisogno che l'iPhone 16 abbia successo in Cina. Sebbene lo smartphone in questione 16 sia dotato di strumenti di intelligenza artificiale generativa come l'elaborazione del linguaggio naturale, non è ancora chiaro quanto sarà popolare tra i consumatori cinesi che si stanno invece sempre più orientando verso i marchi nazionali. La rapida ripresa di Huawei dimostra che ciò che Apple ha in serbo per la Cina in futuro potrebbe non essere una questione di funzionalità di fascia alta, ma di partnership, localizzazione e fiducia. I numeri, intanto, sono emblematici: nelle prime sei settimane dell'anno, in Cina le vendite di iPhone sono crollate di un sorprendente 24%. Vale la pena ricordare che nei suoi 15 anni di storia con l'iPhone in Cina, Apple è sempre stata la forza dominante nel mercato degli smartphone. Adesso la situazione sta cambiando. Avverrà qualcosa del genere anche nel resto dell'Occidente?   

Il governo cinese vieta l'uso degli iPhone ai funzionari
In Cina le vendite di iPhone sono crollate di un sorprendente 24%
https://mowmag.com/?nl=1

More

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple

di Matteo Mattei Matteo Mattei

It's Glowtime

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple

Gli smartphone ci spiano "solo" o sono anche killer? Hacker ed esplosioni (come in Libano): ecco perché il telefono è una possibile arma rivolta contro noi stessi

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Occhi aperti

Gli smartphone ci spiano "solo" o sono anche killer? Hacker ed esplosioni (come in Libano): ecco perché il telefono è una possibile arma rivolta contro noi stessi

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote l'Europa (e lo shopping online). Dove si risparmia di più? Offerte, promozioni e polemiche. E negli Usa...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Clicca e compra

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote l'Europa (e lo shopping online). Dove si risparmia di più? Offerte, promozioni e polemiche. E negli Usa...

Tag

  • Apple
  • Attualità
  • Cina
  • Esteri
  • iPhone
  • Smartphone
  • Stati Uniti
  • tecnologia

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano

di Benedetta Minoliti

Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano
Next Next

Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy