image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gli smartphone ci spiano "solo" o sono anche killer? Hacker ed esplosioni (come in Libano): ecco perché il telefono è una possibile arma rivolta contro noi stessi

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

19 settembre 2024

Gli smartphone ci spiano "solo" o sono anche killer? Hacker ed esplosioni (come in Libano): ecco perché il telefono è una possibile arma rivolta contro noi stessi
Fino a qualche ora fa gli smartphone venivano considerati semplici – si fa per dire - “armi di manipolazione di massa”. Quanto accaduto recentemente in Medio Oriente, dove centinaia e centinaia tra cercapersone, walkie-talkie e telefoni cellulari appartenenti ai membri di Hezbollah sono saltati in aria, in seguito a una sofisticata operazione israeliana, ha scatenato il panico nel mondo intero. Davvero qualcuno può far esplodere i nostri dispositivi a distanza trasformandoli in armi letali?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Dieci, venti, cento, migliaia di cercapersone, walkie-talkie e smartphone sono esplosi in Medio Oriente, quasi in contemporanea, provocando vittime, feriti e terrore. Tanto terrore. Tra i militanti del gruppo Hezbollah, proprietari dei device saltati in aria in Libano, ma anche tra le persone normali che niente hanno a che fare con la crisi israelo-palestinese. La chirurgica operazione orchestrata - pare - dai servizi segreti di Israele ha colpito a distanza e senza nessun preavviso, ma soprattutto ha incuneato nella testa delle persone un dubbio amletico: qualcuno può veramente far scoppiare i nostri telefoni? Magari con un virus, grazie al colpo da maestro di qualche nerd, attraverso un sofisticato hackeraggio? Se lo chiedono in molti dopo aver visto i filmati provenienti da Beirut e dintorni. Brevi clip che mostrano persone cadere a terra come foglie in seguito all'esplosione degli apparecchi elettronici che avevano in tasca o che tenevano in mano. In attesa di capire come abbia fatto il Mossad – o chi per lui – a realizzare un'operazione del genere, sono emerse le prime ipotesi. La più convincente è quella riportata dal New York Times, secondo cui i mullah avrebbero acquistato materiale fallato da ditte fittizie gestite dall'intelligence israeliana. In sostanza, i membri di Hezbollah avevano tra le mani telefoni e simili camuffati da ordigni. Quelli, sì, attivabili a distanza...

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Numerosi esperti sono concordi nel dire che no, non esistono virus o attacchi informatici in grado di far prendere fuoco o esplodere telefoni a distanza. Gli smartphone possono saltare in aria, in rari casi, o anche incendiarsi. Ma non perché ci sia qualcuno pronto a premere un pulsante su un telecomando, bensì per via di cause quali il loro cattivo uso, la scarsa manutenzione o difetti di fabbricazione. Eppure, il blitz effettuato dagli 007 di Tel Aviv ha suscitato il timore, in primis sui social, che gli smartphone possano essere i prossimi obiettivi di spie e agenti segreti. "Qualsiasi dispositivo elettronico può essere utilizzato come una bomba", è il luogo comune apparso su Facebook e X. Lukasz Olejnik, ricercatore senior del Dipartimento di studi sulla guerra del King's College di Londra, ha spiegato al Daily Mail che gli smartphone potrebbero potenzialmente essere presi di mira in questo genere di attacchi al posto dei cercapersone, solo che "gli smartphone potrebbero essere rintracciati più facilmente". In ogni caso, attenzione bene, Olejnik è sicuro nel sostenere che non c'è alcun rischio che qualcuno faccia esplodere il vostro smartphone.

I "paranoici" potrebbero usare un rilevatore di materiale esplosivo sul proprio telefono o anche pensare di acquistare i dispositivi soltanto dai venditori ufficiali come Apple, piuttosto che da quelli di seconda mano. L'operazione avvenuta in Libano, inoltre, è un qualcosa che richiede enormi risorse, e non replicabile su scala planetaria. Detto altrimenti: un conto è avere accesso fisico a telefoni e cercapersone, per manometterli e usarli come “cavalli di Troia” per spiare bersagli inconsapevoli, un altro e intervenire a distanza senza avere alcun accesso fisico agli stessi dispositivi (ipotesi impossibile). Il tuo telefono può sicuramente essere manomesso. Tuttavia, la probabilità che qualcuno vi abbia piazzato degli esplosivi è estremamente bassa, a meno che tu non sia il bersaglio di un'agenzia di intelligence intraprendente... Insomma, per finire in guai simili dovreste davvero averla combinata grossa.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fabio Volo su Gaza: “Atrocità, noi italiani siamo complici del massacro di Israele. Poi i nostri politici si faranno le foto coi bambini. Dai giornali non si capisce, ma stanno facendo cose che ricordano un passato terribile”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

escalation senza fine

Fabio Volo su Gaza: “Atrocità, noi italiani siamo complici del massacro di Israele. Poi i nostri politici si faranno le foto coi bambini. Dai giornali non si capisce, ma stanno facendo cose che ricordano un passato terribile”

Ma lo sapete che i prezzi delle case di lusso in Israele sono schizzati alle stelle? Altro che guerra a Gaza e Hamas: perché gli affari vanno a gonfie vele

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Mattoni d’oro

Ma lo sapete che i prezzi delle case di lusso in Israele sono schizzati alle stelle? Altro che guerra a Gaza e Hamas: perché gli affari vanno a gonfie vele

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple

di Matteo Mattei Matteo Mattei

It's Glowtime

iPhone 16: una rivoluzione o un déjà-vu? Ecco caratteristiche, scheda tecnica, recensione e prezzo del nuovo smartphone gioiello di Apple

Tag

  • Smartphone
  • hacker
  • Attualità
  • Esteri
  • tecnologia
  • guerra
  • Armi

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma Gianluca Vacchi è in crisi? Come vanno le sue attività imprenditoriali e le sue società? Ecco la manovra che “preoccupa”. Ma che c'entrano Mercedes e gli Stati Uniti?

di Giulia Sorrentino

Ma Gianluca Vacchi è in crisi? Come vanno le sue attività imprenditoriali e le sue società? Ecco la manovra che “preoccupa”. Ma che c'entrano Mercedes e gli Stati Uniti?
Next Next

Ma Gianluca Vacchi è in crisi? Come vanno le sue attività imprenditoriali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy