image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma lo sapete che i prezzi delle case di lusso in Israele sono schizzati alle stelle? Altro che guerra a Gaza e Hamas: perché gli affari vanno a gonfie vele

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

24 luglio 2024

Ma lo sapete che i prezzi delle case di lusso in Israele sono schizzati alle stelle? Altro che guerra a Gaza e Hamas: perché gli affari vanno a gonfie vele
La guerra nella Striscia di Gaza? È un enorme problema per i palestinesi, per i cittadini israeliani e per la diplomazia del mondo intero. Sembrerebbe però non esserlo per i grandi gruppi che dominano il real estate delle principali città di Israele. Negli ultimi 18 mesi si registrano infatti record di compravendite di immobili di lusso tra Gerusalemme e Tel Aviv. I prezzi? Superiori ai 10 milioni di shekel, e cioè ai 2,5 milioni di euro. In barba a chi muore sotto le bombe e chi ha perso la vita, da una parte e dall’altra, per colpa del conflitto.

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Che cosa sta succedendo in Israele? La risposta più semplice da dare è una: il Paese è impegnato in una logorante guerra contro Hamas. Il teatro del conflitto è la Striscia di Gaza, dove si annida il gruppo filo palestinese arci nemico di Tel Aviv, ma dove vivono anche un paio di milioni di cittadini che poco o nulla hanno a che spartire con quanto sta accadendo. Accanto a questo dramma, alle vittime, agli innocenti, ai civili, c’è anche chi fa affari d’oro grazie ad un business in crescita esponenziale: stiamo parlando dei "palazzinari israeliani". Se non ne conoscevate l’esistenza, sappiate che nel corso degli ultimi 18 mesi questi signori hanno raggiunto importanti deal nel mercato immobiliare di lusso a Gerusalemme e dintorni. Significa che costo hanno venduto case, a prezzi spesso ben superiori ai 10 milioni di shekel (2,5 milioni di euro) a ricchissimi acquirenti, evidentemente per niente preoccupati dagli echi di bombe e proiettili.

Gerusalemme è l’ultima frontiera di chi, in Israele, vuole arricchirsi in tempo di guerra vendendo case d’alto bordo. La città è al secondo posto della classifica, dopo Tel Aviv - che ha addirittura consolidato la propria posizione in questo senso - per numero di compravendite di immobili di lusso considerando l’ultimo anno e mezzo. Il quotidiano Globes spiega che, su una media pluriennale, il 50-60% delle transazioni in questo mercato si svolge a Tel Aviv, che generalmente è anche in testa ai prezzi delle proprietà vendute. Herzliya, che tradizionalmente compete con Gerusalemme per il secondo posto, è stata saldamente relegata alla terza piazza. Ma cosa intendiamo con “case di lusso”? Semplice: appartamenti che costano dai 10 milioni di shekel in su. La percentuale di strutture con simili caratteristiche è di circa lo 0,5% e, come detto, si trovano soprattutto a Tel Aviv.

Tel Aviv
Negli ultimi 18 mesi a Tel Aviv sono aumentate le compravendite di immobili di lusso
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Dei 434 deal di lusso effettuati da gennaio 2023 a fine giugno di quest'anno e registrati presso l'Autorità fiscale israeliana, 256 (59%) sono avvenuti a Tel Aviv, 89 (20,5%) erano a Gerusalemme e 31 (7%) a Herzliya. Gerusalemme ha visto una grande ondata di acquisti di case da parte di residenti all'estero, che ha contribuito alla sua ascesa nella classifica del mercato del lusso. Il motivo? C’è chi ha provato a chiederselo. La risposta più gettonata è che tale tendenza non sia casuale, ma frutto del fatto che gruppi di ebrei religiosi provenienti dall’estero – per lo più dalla comunità haredi (ebraismo ortodosso) - stanno acquistando insieme molti appartamenti nella Città Santa, apparentemente perché avvertono un crescente antisemitismo nei loro Paesi di origine.

Herzliya
Dei 434 deal di lusso effettuati da gennaio 2023 a fine giugno di quest'anno 31 (7%) sono avvenuti a Herzliya

Herzliya, invece, sembrerebbe essere una città che attrae investimenti immobiliari da parte di residenti stranieri molto diversi da quelli che acquistano a Gerusalemme. Gli investimenti a queste latitudini coincidono con la più pura globalizzazione economica, integrazione delle aziende israeliane nei mercati internazionali e coinvolgimento di organismi finanziari internazionali in Israele. I numeri sono in calo proprio dallo scoppio della guerra. E il turismo che fine ha fatto? Ammaccato dalla pandemia di Covid-19, distrutto dalla guerra. Il conflitto scoppiato nel sud di Israele lo scorso 7 ottobre si è rapidamente esteso ai confini settentrionali con Siria e Libano. Risultato: il Paese ha perso il suo fascino come destinazione turistica per gli stranieri. Non per i suddetti gruppi di ebrei religiosi, che hanno invece silenziosamente dato vita ad una tendenza economica singolare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tragedia alle Vele di Scampia, lo scrittore Cerullo: “Conoscevo Roberto, un buono morto nell’immondizia. Vanno abbattute”. La camorra? "Il problema è lo Stato”. E su Saviano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non doveva succedere

Tragedia alle Vele di Scampia, lo scrittore Cerullo: “Conoscevo Roberto, un buono morto nell’immondizia. Vanno abbattute”. La camorra? "Il problema è lo Stato”. E su Saviano…

Wanna Marchi perdonaci, avevi ragione: New Martina, regina delle pellicole sui cellulari su TikTok, che talento ha? Ecco perché i clienti...

di Andrea Papazzoni Andrea Papazzoni

what the fuck

Wanna Marchi perdonaci, avevi ragione: New Martina, regina delle pellicole sui cellulari su TikTok, che talento ha? Ecco perché i clienti...

Iniziano i Giochi di Parigi, ma lo sapete che alle Olimpiadi si sc**a come ricci? Altro che medaglie e sport: ecco perché

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Spiriti bollenti

Iniziano i Giochi di Parigi, ma lo sapete che alle Olimpiadi si sc**a come ricci? Altro che medaglie e sport: ecco perché

Tag

  • Economia
  • Esteri
  • guerra
  • Lifestyle
  • Politica
  • Turismo
  • Viaggi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che fine ha fatto “Boicotte Rai”, la pagina social che spifferava i segreti di viale Mazzini? E c’entra con le dimissioni della presidente Marinella Soldi?

di Diana Mihaylova

Che fine ha fatto “Boicotte Rai”, la pagina social che spifferava i segreti di viale Mazzini? E c’entra con le dimissioni della presidente Marinella Soldi?
Next Next

Che fine ha fatto “Boicotte Rai”, la pagina social che spifferava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy