image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote l'Europa (e lo shopping online). Dove si risparmia di più? Offerte, promozioni e polemiche. E negli Usa...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

17 settembre 2024

Temu, Aliexpress, Amazon, Shein: la guerra degli e-commerce scuote l'Europa (e lo shopping online). Dove si risparmia di più? Offerte, promozioni e polemiche. E negli Usa...
Gli e-commerce cinesi hanno conquistato i consumatori occidentali offrendo merci a basso costo e sempre più di qualità. I colossi americani del settore, da Amazon a eBay, sono in difficoltà e cercano di restare a galla proponendo sconti e nuove modalità di vendita. Gli Usa hanno intanto dichiarato guerra alle importazioni low cost made in China. Anche l'Unione europea starebbe lavorando a una proposta per imporre barriere commerciali... Perché la nuova Guerra Fredda tra Washington e Pechino riguarda anche lo shopping.

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Amazon non è più l'unico protagonista dello shopping online. La creazione del miliardario Jeff Bezos è insediato, in patria ma soprattutto in Europa – due dei suoi mercati più floridi – da molteplici rivali provenienti dalla Cina. I più agguerriti? Ormai abbiamo imparato a conoscerli, grazie alle loro pubblicità intelligenti e a un marketing usato a dovere: Aliexpress, Temu, Shein. I prodotti presenti nei loro cataloghi costano poco, pochissimo se paragonati a quelli offerti dal colosso Usa, ma offrono una qualità eccellente. Il rapporto qualità prezzo, in sostanza, ha spinto un crescente numero di persone a fare acquisti qui più che su Amazon. Basta dare un'occhiata ai dati per capire l'entità del fenomeno. Nel 2023, l'Unione europea ha importato dalla Cina 2,3 miliardi di articoli che avevano un costo inferiore ai 150 euro. Non solo: l'import derivante dell’e-commerce, e cioè dal commercio virtuale, è più che raddoppiato rispetto al 2022, raggiungendo l'incredibile quota di 350mila articoli. In termini economici, significa che Temu e soci sono riusciti a trovare la formula giusta per convincere gli acquirenti europei a comprare sui propri siti. In campo geopolitico, e nell'ottica dei governi, il discorso si fa più serio: la tendenza in atto certificherebbe – ritengono le leadership che guidano Bruxelles e gli Usa – una crescente dipendenza occidentale dalla Cina, se non una sua sottomissione soft (che potrebbe essere estesa anche in comparti strategici come quello dell'automotive).

e-commerce
Amazon è insediato, in patria ma soprattutto in Europa – due dei suoi mercati più floridi – da molteplici rivali cinesi...
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

A qualcuno, insomma, sono saltati i nervi. Negli Stati Uniti, l’amministrazione Biden (o quel che ne rimane) ha annunciato nuove misure per limitare quello che è stato definito un “uso eccessivo” se non “abuso” di una legge commerciale nazionale che consente alle spedizioni di basso valore provenienti dall'estero di entrare nel Paese senza incorrere nel pagamento di dazi all’importazione o in altre spese. Conosciuta come “esenzione de minimis”, tale disposizione consente ai pacchi di valore inferiore agli 800 dollari di arrivare negli Usa con relativamente pochi controlli. Negli ultimi dieci anni, il numero di spedizioni de minimis è esploso, passando da circa 140 milioni a più di un miliardo. La maggior parte proviene dalle piattaforme di e-commerce cinesi: Temu, Shein e Aliexpress, appunto. Tutto questo ha messo in difficoltà i rivenditori statunitensi come H&M e Zara, -oltre che Amazon . che faticano – in primis in termini di costi e offerte - a competere con i player del Dragone. Anche l'Ue ha iniziato a ragionare su come e se costruire una barriera commerciale per limitare l'export low cost made in China attraverso la rete. Qualche settimana fa, il Financial Times scriveva che la Commissione europea avrebbe potuto proporre di eliminare la soglia dei 150 euro al di sotto della quale, al momento, gli articoli possono essere acquistati esenti dal controllo doganale.

Temu

In attesa di capire cosa accadrà al settore, preda della schizofrenia geopolitica tra Usa e Cina, gli attori protagonisti della vicenda si muovono come possono per ottimizzare i guadagni. Temu, per esempio, oltre a proporre maxi sconti con coupon e offerte di vario tipo, ha aperto le porte della sua piattaforma ai venditori europei. Chiaro l'obiettivo: aumentare la presenza in Europa, dove può già contare 75 milioni di utenti attivi mensili. Aliexpress, nel frattempo, è entrata negli occhi degli appassionati di calcio dopo esser stato uno degli sponsor ufficiali degli europei di calcio 2024. Shein e gli altri si allineano con promozioni lampo e trovate simili. E Amazon? Oltre a puntare forte sulle marche più note, la multinazionale statunitense starebbe pensando di costruire una sezione sconti con oggetti low cost (molti a meno di 20 dollari) che spedirebbe direttamente dalla Cina. Lavori in corso, dunque, in casa Amazon, per affinare la migliore strategia possibile da impiegare par competere con Temu & co. Chissà se sarà sufficiente...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dopo le auto elettriche cinesi la guerra dazi coinvolgerà anche Temu e Shein? E come ne uscirà l’Europa (vedi food)?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una guerra totale...

Dopo le auto elettriche cinesi la guerra dazi coinvolgerà anche Temu e Shein? E come ne uscirà l’Europa (vedi food)?

Abbiamo acquistato su Temu, l’e-commerce cinese a basso costo, per un mese e abbiamo fatto scoperte sorprendenti…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Shop like a billionaire

Abbiamo acquistato su Temu, l’e-commerce cinese a basso costo, per un mese e abbiamo fatto scoperte sorprendenti…

Abbiamo acquistato su Shein, l’e-commerce cinese del fast fashion, e scoperto che Chiara Ferragni non sarà mai sua cliente…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Non è come sembra

Abbiamo acquistato su Shein, l’e-commerce cinese del fast fashion, e scoperto che Chiara Ferragni non sarà mai sua cliente…

Tag

  • Amazon
  • Attualità
  • Cina
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Geopolitica
  • Shopping
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è la donna più potente del governo Meloni, Patrizia Scurti? Altro che Giorgia e Arianna...

di Jacopo Tona

Ok, ma chi è la donna più potente del governo Meloni, Patrizia Scurti? Altro che Giorgia e Arianna...
Next Next

Ok, ma chi è la donna più potente del governo Meloni, Patrizia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy