image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Dopo le auto elettriche cinesi la guerra dazi coinvolgerà anche Temu e Shein? E come ne uscirà l’Europa (vedi food)?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

4 luglio 2024

Dopo le auto elettriche cinesi la guerra dazi coinvolgerà anche Temu e Shein? E come ne uscirà l’Europa (vedi food)?
La guerra commerciale tra Europa e Cina ha ufficialmente inizio. Partiti i dazi per le auto elettriche che arrivano dalla Repubblica Popolare di Xi Jinping, ma i cinesi hanno già ideato una soluzione (o un inganno). Intanto il Vecchio continente minaccia anche lo shopping online, da Shein a Temu nessuno si salva (tranne Amazon)…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E così la guerra commerciale tra Europa e Cina ha ufficialmente inizio. I tanto chiacchierati dazi sulle auto elettriche del Dragone, infatti, sono finalmente scattati, non senza qualche critica, o addirittura polemica. Per farla breve, qualcuno in Germania non sarà molto contento di questa soluzione. Ma poi, si tratta davvero di una soluzione definitiva? A quanto pare no, e, riporta Libero, “fatta la legge, trovato l’inganno”. Già, infatti, si continua a leggere sul quotidiano italiano, il colosso cinese Byd “inaugurerà il suo impianto produttivo in Tailandia […] Ovviamente il nuovo stabilimento non si limiterà a servire il mercato tailandese: gran parte della sua capacità, 150mila vetture l’anno, sarà destinata […] all’Europa, con il neanche troppo mascherato tentativo di neutralizzare le tariffe sulle importazioni cinesi”. Insomma, tanto lavoro e tanto fiato sprecato per nulla. Tant’è, riporta ancora Libero, che secondo un’analisi di Alixpartners “nel 2030 una vettura venduta su tre sarà cinese”. Intanto, mentre il Vecchio continente pensa a un’altra soluzione, magari più efficace della precedente, Xi Jinping prepara già la risposta: dazi sui prodotti alimentari europei (e soprattutto italiani) tra salumi, insaccati e formaggi. La soluzione? Colpire lo shopping online…

I dazi europei sulle auto elettriche cinesi
I dazi europei sulle auto elettriche cinesi La Verità
https://mowmag.com/?nl=1

Così, dalle quattro ruote la guerra si sposta sul folle mondo del commercio via Internet. Infatti, rivela adesso Laura Della Pasqua su La Verità, “dopo le auto elettriche […] ora è la volta delle piattaforme di e-commerce che vendono a prezzi stracciati prodotti di scarsa qualità e privi degli standard di sicurezza europei”. A lanciare per primo la notizia è stato il Financial Times, secondo cui, continua la giornalista italiana, “Bruxelles sta studiando un piano per imporre dazi doganali sui prodotti sotto la soglia di 150 euro, offerti dai colossi del commercio tech quali Temu, Shein e AliExpress. Attualmente – continua Della Pasqua – sotto quel tetto c’è una sorta di duty free. Un’altra ipotesi sarebbe quella di rendere obbligatoria per le grandi piattaforme la registrazione per il pagamento dell’Iva online”. Tutte le proposte, però, dovranno passare al vaglio del nuovo Parlamento europeo che si insedierà nei prossimi mesi. Giusto per dare l’idea della grandezza di questo settore, “nel 2023 – si legge su La Verità – sono stati importati 2,3 miliardi di articoli al di sotto della soglia di 150 euro in esenzione doganale. Le importazioni del commercio elettronico sono più che raddoppiate rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 350.000 articoli in aprile”. Un’altra questione legata al tema riguarda la sicurezza. Infatti, scrive Della Pasqua, “il numero di prodotti pericolosi segnalati dai Paesi Ue è aumentato di oltre il 50% solo nell’arco di un anno, dal 2022 al 2023, arrivando a oltre 3.400”. La nuova norma, per la precisione, colpirà “qualsiasi rivenditore – riporta La Verità – che spedisce direttamente ai clienti dell’Ue dall’esterno. Amazon, con sede negli Stati Uniti, in genere si avvale di venditori con sede in Europa”.

More

Auto elettriche? “Una follia”, per Tronchetti Provera (Pirelli), mentre Volkswagen investe sulla rivale di Tesla e le energie alternative… Ma quanti soldi perdiamo per il panico da cambiamento climatico?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Poveri e inquinati

Auto elettriche? “Una follia”, per Tronchetti Provera (Pirelli), mentre Volkswagen investe sulla rivale di Tesla e le energie alternative… Ma quanti soldi perdiamo per il panico da cambiamento climatico?

Jeremy Clarkson: “Ecco cosa servirebbe contro gli ecovandali come Just Stop Oil. E la polizia, oltre a investire mucche, cosa fa?”. E sulle auto elettriche, l’eolico e le elezioni...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Movimento Jezza

Jeremy Clarkson: “Ecco cosa servirebbe contro gli ecovandali come Just Stop Oil. E la polizia, oltre a investire mucche, cosa fa?”. E sulle auto elettriche, l’eolico e le elezioni...

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Maranello 2.0

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

Tag

  • Auto elettrica
  • Cina
  • Europa

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova la Honda Cr-v: “L’auto perfetta se hai due caratteristiche di età e abbigliamento. E il prezzo...”. Ma che c'entrano gli Europei di calcio?

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson prova la Honda Cr-v: “L’auto perfetta se hai due caratteristiche di età e abbigliamento. E il prezzo...”. Ma che c'entrano gli Europei di calcio?
Next Next

Jeremy Clarkson prova la Honda Cr-v: “L’auto perfetta se...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy