image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto elettriche? “Una follia”, per Tronchetti Provera (Pirelli), mentre Volkswagen investe sulla rivale di Tesla e le energie alternative… Ma quanti soldi perdiamo per il panico da cambiamento climatico?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 giugno 2024

Auto elettriche? “Una follia”, per Tronchetti Provera (Pirelli), mentre Volkswagen investe sulla rivale di Tesla e le energie alternative… Ma quanti soldi perdiamo per il panico da cambiamento climatico?
Ma le auto elettriche? Dopo le europee che dovevano cambiare il corso della transizione automobilistica, anche se ancora non è successo nulla, il dubbio rimane ancora lo stesso. Per Tronchetti Provera di Pirelli sono “una follia”, mentre Volkswagen fa affari con la rivale di Tesla e con le energie alternative. Ma qualcuno si è mai reso conto di quanti soldi perdiamo per il panico da cambiamento climatico? Ecco la risposta…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma le europee e la vittoria delle famigerate e paurose (per alcuni) destre, non doveva cambiare il corso dell’Europa? Beh, a quanto pare è ancora troppo presto per dirlo, bisognerà attendere almeno le prossime votazioni in Francia. Ma c’era una promessa su cui molti automobilisti, e non solo, sembravano contare: lo stop alla transizione ecologica sulla mobilità. Ecco, anche qui bisogna riportare calma piatta. Non è (ancora) successo nulla. Insomma, le auto elettriche continuano a esserci e a far discutere, e soprattutto continuano a “minacciare” i motorizzati del Vecchio continente con quel termine del 2035; che sì, pare esistere ancora. Come esistono ancora le polemiche sul tema, queste infiammate adesso dal vice presidente esecutivo di Pirelli Marco Tronchetti Provera, secondo cui “degli ignoranti ideologizzati stanno creando un danno enorme, perché dobbiamo fare tutto elettrico quando sappiamo benissimo che le materie prime non le abbiamo, le batterie non le abbiamo, l’energia solare non la possiamo raccogliere, se non con i pannelli che vengono non certo dall’Europa” (fonte Ansa), e non è nemmeno la prima volta che il dirigente si scaglia sull’argomento, da lui etichettato come “una follia ideologica”. In precedenza, infatti, aveva lanciato l’allarme sulla scarsa (o nulla) differenziazione energetica. Intanto, però, c’è chi continua ancora a fare affari con il full electric…

Marco Tronchetti Provera
Marco Tronchetti Provera
https://mowmag.com/?nl=1

Volkswagen, che in questo periodo si trova al centro degli scontri tra Europa e Cina per i dazi sulle auto elettriche (e sui salami), secondo quanto rivelato da la Repubblica, “investirà cinque miliardi di dollari nella società statunitense di veicoli a batteria Rivian, il potenziale rivale della Tesla”. E forse l’instabilità commerciale con il Dragone è stata la causa di questa nuova collaborazione della storica azienda tedesca, visto che, continua il quotidiano italiano, “l’obiettivo è ridurre, sul fronte europeo, le debolezze industriali della casa di Wolfsburg nel campo della mobilità elettrica, soprattutto dal punto di vista del software. L’accesso ai sistemi messi a punto dalla casa di Irvine, in California, dovrebbe ridare rilancio a Volkswagen”. Si tratta di una soluzione che potrebbe letteralmente salvare il brand americano, che “nel primo trimestre del 2024 ha perso più di 1,4 miliardi di dollari”. Insomma, c’è chi critica e c’è chi continua a lavorare sul campo dell’elettrico, ma c’è anche chi ci perde soldi, e molti anche… Bjorn Lomborg, ribattezzato “l’ambientalista scettico”, nel suo libro intitolato Falso allarme ha spiegato come “il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta”. Alt, prima di andare avanti qui c’è bisogno di un disclaimer: il ricercatore danese, infatti, non è affatto uno scettico, come si potrebbe pensare, bensì, riporta il Giornale la definizione del Guardian, “una delle cinquanta persone che potrebbero salvare il pianeta”. E dunque, tornando sulla tesi di Lomborg, secondo questo ambiguo, ma forse realista, ambientalista “il riscaldamento è reale, le temperature notturne sono più elevate, le ondate di calore sono in aumento così come le piogge torrenziali. Ma – ha detto in un’intervista rilasciata a il Giornale – i rischi sono ampiamente esagerati: quella diffusa è una favola […] Per esempio, per le ondate di calore muoiono in media quattromila persone l’anno, in Italia […] Ma per il freddo ne muoiono 24mila: sei volte tanto […] Non tutto quello che succede è colpa del cambiamento climatico”. La dichiarazione più curiosa di Lomborg, però, è legata al fatto per cui “il panico ci spinge a spendere moltissimi soldi: circa due triliardi di dollari l’anno – ha rivelato – ovvero duemila miliardi di dollari, quasi per niente. Per tecnologie che non funzionano […] pannelli solari, turbine eoliche, sistemi per auto elettriche, cambiamenti nelle linee di trasmissione e nelle batterie e per tutte quelle collegate alla transizione energetica”. Insomma tutte queste cose secondo Lomborg non solo portano a un immenso spreco di denaro, ma, si legge su il Giornale, “rendono l’energia più costosa”.

More

Jeremy Clarkson: “Ecco cosa servirebbe contro gli ecovandali come Just Stop Oil. E la polizia, oltre a investire mucche, cosa fa?”. E sulle auto elettriche, l’eolico e le elezioni...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Movimento Jezza

Jeremy Clarkson: “Ecco cosa servirebbe contro gli ecovandali come Just Stop Oil. E la polizia, oltre a investire mucche, cosa fa?”. E sulle auto elettriche, l’eolico e le elezioni...

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Maranello 2.0

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Cavallino green

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Transizione ecologica
  • Volkswagen

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Emanuela è viva in un convento di clausura”. Pietro Orlandi sulle “rivelazioni” e le accuse di Alì Agca al Vaticano: “Lui ci crede, l’hanno convinto che l’avrebbero liberato in cambio di…”

di Giulia Ciriaci

“Emanuela è viva in un convento di clausura”. Pietro Orlandi sulle “rivelazioni” e le accuse di Alì Agca al Vaticano: “Lui ci crede, l’hanno convinto che l’avrebbero liberato in cambio di…”
Next Next

“Emanuela è viva in un convento di clausura”. Pietro Orlandi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy