image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Ascoltate Gigi Dall’Igna su Marc Marquez, “scelte o rinunce” e “il 2015”. Ma non chiedete a quel diavolaccio cosa è successo alla Ducati di Pecco Bagnaia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 settembre 2025

Ascoltate Gigi Dall’Igna su Marc Marquez, “scelte o rinunce” e “il 2015”. Ma non chiedete a quel diavolaccio cosa è successo alla Ducati di Pecco Bagnaia
Un argomento, la Desmosedici di Pecco Bagnaia, che si è tirato dietro due domande: cosa le è successo oggi a Motegi e cosa le è successo in generale per andare così forte. Ecco, è tutto ciò su cui Gigi Dall'Igna, in questa ennesima giornata speciale per Ducati, se l'è giocata da maestro del "domani ve lo dico". Per il resto solo occhi lucidi, un gran bel grazie a Gresini e emozione pura alla fine (per ora) di una storia da ricordare fin dal suo primissimo, e fondamentale, mattone...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gigi Dall’Igna ha appena vinto l’ennesimo titolo mondiale, quello probabilmente più ricco di significati, ma risponde comunque su tutto. Solo che su un argomento in particolare non ci pensa per niente a svelare la verità e resta sul vago. Quale argomento? La Desmosedici di Pecco Bagnaia che oggi è stata al centro delle uniche due domande su cui l’ingegnerissimo della Ducati ha tagliato corto, passando a largo. “Quel fumo che si vedeva? – ha ripetuto con gli occhi di un ragazzino che sta per raccontare una mezza verità – sappiamo le ragioni per cui si vedeva e eravamo tranquilli. Di sicuro sapevamo che non c’era un pericolo contingente, altrimenti saremmo stati noi a fermare Bagnaia”. Una bugia? Assolutamente no, ma sicuramente una mezza verità, perché la tensione nel box - quando la Desmosedici col 63 andava fumando di qua e di là a spasso per il circuito di Motegi - s’è vista tutta e perché, comunque, le certezze non sono assolute neanche quando si è l’ingegnere delle corse a cui ogni ingegnere delle corse si ispira. “Sapevamo da cosa dipendeva quel fumo” è tutto ciò di cui, oggi, i si deve accontentare. Per qualche dettaglio in più ci sarà tempo.

https://mowmag.com/?nl=1

Tempo che forse non basterà mai, invece, per conoscere la risposta all’altra domanda che dallo studio di Sky hanno posto a Dall’Igna: cosa è cambiato, da Misano, sulla Desmosedici di un Pecco Bagnaia che ora sembra il fratello velocissimo del pilota che era diventato in questo 2015? “Quello che conta – dice Dall’Igna rispolverando ancora quegli occhi lì da diavolaccio - non è capire. Conta far andare forte il pilota. La differenza tra le due moto, la GP24 e la GP25 non è tanta e, in ogni caso, sono moto che possono incontrarsi: alcuni pezzi dell’una possono essere usati anche sull’altra. Vedere Pecco tornare a vincere ci fa stare meglio". Game, set, match per il padre di questa Desmosedici che adesso è, oltre che imbattibile, pure capace di trasformarsi in corsa. E’ la sua creatura, è il suo orgoglio, e è l’evoluzione perfetta di qualcosa che ha cambiato definitivamente la storia della Ducati in MotoGP dopo quel mondiale vinto da Casey Stoner e i successivi anni di delusioni.

20250928 105857649 1966
Il fumo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso

“Il mattone più importante di questa mia storia con Ducati cominciata undici anni fa – spiega Dall’Igna – è e resta la GP15: secondo me, è quella moto del 2015 che ha permesso di fare il salto di qualità più significativo. Il salto di qualità e il mattone su cui abbiamo poi costruito tutto il resto". Una storia lunga, fatta all’inizio anche di frustrazioni e, a un certo punto, anche del rammarico di aver potuto forse tornare sul tetto del mondo molti anni prima, tra occasioni ghiottissime sciupate e stagioni che potevano prendere una piega diversa. Fino a Bagnaia, a quei titoli vinti con Pecco e fino alla consacrazione adesso che sulla rossa c’è salito l’immenso Marc Marquez. Gigi Dall’Igna l’ha voluto e per averlo – ormai lo sanno anche i muri – ha pure combattuto. Ma preferisce raccontare un’altra storia. Non per furbizia o giochi di equilibrio, ma per gratitudine. Lasciando però chiaramente intendere che quando si vince anche ciò che tutti definivano “rinuncia” (al progetto dei giovani piloti allevati in casa, ndr) merita di essere invece considerata “scelta”.

“Giorni come quello di oggi – ha concluso - sono particolari, di quelli che si ricordano a lungo. Provo tante emozioni. Non siamo stati noi a scegliere Marc Marquez, ma il team Gresini alla fine del 2023. Hanno fatto un grande lavoro insieme. E’ in quella stagione, nel 2024, che è maturata la decisione di portare Marc nel team ufficiale di Ducati. E credo che abbiamo fatto la scelta più corretta, dandogli tutto il possibile per esprimersi al meglio". Sì, è stata la scelta giusta per Ducati e oggi Gigi Dall’Igna ha dato la risposta definitiva anche a chi non ha mai smesso di criticare “la scelta del 93” e non “la rinuncia all’89”.

20250928 135219665 6258
La Ducati Desmosedici del 2015, il "primo mattone" di Gigi Dall'Igna

More

Fumo, lacrime e tutto il resto: quell'assassino di Marc Marquez vince il 9° titolo mondiale da essere umano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fumo, lacrime e tutto il resto: quell'assassino di Marc Marquez vince il 9° titolo mondiale da essere umano

Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe di Pecco Bagnaia dice tantissimo anche sui suoi errori e quelli di tutti noi che (ce) lo raccontiamo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe di Pecco Bagnaia dice tantissimo anche sui suoi errori e quelli di tutti noi che (ce) lo raccontiamo

Lo “smaronamento” aggressivo di Marco Bezzecchi a Motegi è comprensibile: “Io arrabbiato? Non sono un fenomeno nel nascondere queste cose”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Lo “smaronamento” aggressivo di Marco Bezzecchi a Motegi è comprensibile: “Io arrabbiato? Non sono un fenomeno nel nascondere queste cose”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...

    di Angela Russo

    Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...
  • Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe di Pecco Bagnaia dice tantissimo anche sui suoi errori e quelli di tutti noi che (ce) lo raccontiamo

    di Emanuele Pieroni

    Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe di Pecco Bagnaia dice tantissimo anche sui suoi errori e quelli di tutti noi che (ce) lo raccontiamo
  • Ascoltate Gigi Dall’Igna su Marc Marquez, “scelte o rinunce” e “il 2015”. Ma non chiedete a quel diavolaccio cosa è successo alla Ducati di Pecco Bagnaia

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna su Marc Marquez, “scelte o rinunce” e “il 2015”. Ma non chiedete a quel diavolaccio cosa è successo alla Ducati di Pecco Bagnaia
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Grazie all’AI e alla teledidonica i s*x toys fanno un passo avanti. In quale direzione?

    di Federico Giuliani

    Grazie all’AI e alla teledidonica i s*x toys fanno un passo avanti. In quale direzione?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe di Pecco Bagnaia dice tantissimo anche sui suoi errori e quelli di tutti noi che (ce) lo raccontiamo

di Emanuele Pieroni

Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe di Pecco Bagnaia dice tantissimo anche sui suoi errori e quelli di tutti noi che (ce) lo raccontiamo
Next Next

Nella domenica dei simboli a Motegi, quel fumo sotto le chiappe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy