image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Samsung Unpacked 2022: Galaxy S22 e Galaxy Tab S8 pronti a sfidare Apple

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

9 febbraio 2022

Seul lancia la sfida a Cupertino e presenta i nuovi Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra, assieme ai Galaxy Tab S8, Tab S8+ e Tab S8 Ultra, i tablet top di gamma. La vera novità? L'evento si è tenuto anche nel metaverso!

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

La gara al rialzo tra Cupertino e Seul oggi è stata portata a un nuovo livello con Samsung che all'Unpacked 2022 ha svelato la nuova serie di smartphone top di gamma (a parte i Galaxy Z) con i Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra, accompagnati sul palco dagli anti-iPad Galaxy Tab S8, Tab S8+ e Tab S8 Ultra.

La vera novità, però, è il Samsung 837X. Una nuova diavoleria elettronica? No, non proprio, è un negozio virtuale che si basa sulla blockchain di Decentraland e che ha consentito, nel corso della sua presentazione internazionale, di essere visto anche nel metaverso. E se lo store virtuale vi pare abbia un che di già visto, probabilmente non vi state sbagliando dato che Samsung ha voluto in questa versione cibernetica ricalcare fedelmente le forme e gli arredi di fisico che si trova all’837 di Washington Street nel Meatpacking District di New York.

Ok ma quali sono le novità di prodotto? Partiamo dal Samsung Galaxy S22 Ultra, che viene proposto con la la S Pen integrata, perfetta per tutte le menti artistiche e per i grafici che hanno bisogno di un supporto fisico oltre al dito per disegnare, ma utile anche per prendere appunti in maniera chiara ed efficiente.

Il fil rouge di questa presentazione è l’abilità di liberare l’artista che ciascuno racchiude in sé e quindi i tre nuovi smartphone entrano a gamba tesa sul mercato anche per merito dei nuovi equipaggiamenti relativi al comparto foto, con le nuove funzionalità Adaptive Pixel e Nightography. S22 d S22+ sono dotati di fotocamere da 12MP + 50MP + 10MP, pensate per dare il meglio in condizioni di scarsa luminosità, grazie ad un’apertura più ampia, ma anche grazie all’intelligenza artificiale e al software che permette di avere processi di machine learning decisamente avanzati.

Grande attenzione, come di consueto sui top di gamma, è poi riservata al design, con i nuovi arrivati dotati di forme particolarmente eleganti e uno stile che il brand coreano identifica come Contour-Cut. Spazio anche per i nostalgici del Galaxy Note, con l’S22 Ultra chiamato espressamente a riprenderne i tratti, con un design più squadrato e sobrio.

Tra le novità più ineressanti di S22+ ed S22 Ultra c'è di sicuro la ricarica super rapida da 45W che permette in soli 10 minuti di avere carica a sufficienza per effettuare riprese video fino a 50 minuti: una vera bomba per i creator che hanno intenzione di usare questi device.

Capitolo prezzi. I Galaxy S22 ed S22+ sono offerti in due differenti configurazioni, 8/128 GB e 8/256 GB, con un prezzo di listino che va dagli 879,00 fino ai 929,00 euro per l’S22, e dai 1.079,00 ai 1.129,00 euro per il più evoluto S22+.

Il Samsung Galaxy S22 Ultra, invece, posizionandosi all’apice del mercato, sfiora un prezzo di partenza di 1.300 euro, 1.279,00 per essere precisi, per la versione da 256 GB, fino ad arrivare ai 1.689,00 per la memoria da 1TB.

Chi acquisterà l’Ultra entro il primo mese dalla sua commercializzazione (ovvero fino al 10 marzo), riceverà in omaggio gli auricolari Galaxy Buds Pro, oltre a una super valutazione dell’usato. Come risponderà Apple nei prossimi mesi? Non ci resta che aspettare fino al prossimo autunno.

Non solo smartphone

La presentazione di oggi non ha, tuttavia, riguardato soltanto la nuova gamma S22. Assieme ai nuovi telefoni hanno fatto la loro comparsa anche i nuovi Galaxy Tab S8, S8+ ed S8 Ultra.

Samsung è convinta che l'ambito di applicazione principale dei suoi Galaxy Tan sia la produttività. Per questo ha voluto equipaggiare i nuovi modelli con il nuovo processore Exynos 2200, in grado di assicurare prestazioni al top, e una batteria smart che promette una durata di un giorno intero. E se anche questa non dovesse bastare, la ricarica rapida permette di arrivare al 100% di carica della batteria con soli 80 minuti di corrente. I nuovi Tab sono, inoltre, dotati della funzione di ricarica inversa, che permette di sfruttarli al pari di mega power bank.

I Galaxy Tab S8 sono poi equipaggiati con due fotocamere anteriori ultra-grandandolari da 12MP, perfette per le infinite riunioni durante il lavoro da remoto, ma molto rischiose ogni volta che non sarete del tutto presentabili (apparirete ai vostri colleghi in tutta la vostra inadeguatezza con una risoluzione 4K).

Ancora, se lo scopo è quello di usare il Galaxy Tab S8 Ultra per intrattenervi durante le trasferte, vi innamorate di sicuro dei suoi 14,6″ di schermo, abbracciati da una cornice veramente ridotta e non rimpiangerete la sound bar della vostra TV grazie ai Quad Speakers con Dolby Atmos.

Come per l’S22 Ultra, i nuovi Tab sono dotati del pennino, nello specifico della S Pen, sviluppata in collaborazione con gli sviluppatori di Clip Studio Paint, una App che consente di utilizzare il tablet alla stregua di una tavolozza. 

Come per i nuovi smartphone, anche in questo caso alcune componenti plastiche sono state realizzate riciclando reti da pesca in disuso: un bel segnale in ottica green.

Colori e prezzi: l’S8/S8+ è venduto in Graphite, Silver e Pink Gold, mentre l’Ultra è proposto nella sola declinazione Graphite. I Samsung Galaxy Tab S8, S8+ ed S8 Ultra avranno un prezzo di partenza di 799,00 euro, 999,00 euro e 1.299,00 euro.

More

Auto del futuro: Apple, Amazon, Google e Sony provano a rubare il mestiere alle grandi case

Big che giocano a car-tech

Auto del futuro: Apple, Amazon, Google e Sony provano a rubare il mestiere alle grandi case

Dopo averci fatto entrare nelle Tesla, ora Musk ci vuole entrare nella testa

Ci impiantano microchip. E ce lo dicono

Dopo averci fatto entrare nelle Tesla, ora Musk ci vuole entrare nella testa

Tarantino ha venduto all’asta il suo primo NFT per 1,1 milioni di dollari

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Tarantino ha venduto all’asta il suo primo NFT per 1,1 milioni di dollari

Tag

  • Apple
  • Smartphone
  • Tech
  • tecnologia

Top Stories

  • DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia

    DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL

    di Umberto Mongiardini

    Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • EVO 9 e REVO 11: la nuova mobilità urbana secondo MOMODESIGN

    di Silvia Vittoria Trevisson

    EVO 9 e REVO 11: la nuova mobilità urbana secondo MOMODESIGN
  • Garmin Instinct 2: smartwatch che vince non si cambia, ma si migliora

    di Umberto Mongiardini

    Garmin Instinct 2: smartwatch che vince non si cambia, ma si migliora
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il calendario della F1 perde una gara con l’assenza della Russia. Ma Domenicali non aveva detto che non sarebbe stato un problema sostituire Sochi?

      di Andrea Gussoni

      Il calendario della F1 perde una gara con l’assenza della Russia. Ma Domenicali non aveva detto che non sarebbe stato un problema sostituire Sochi?
    • Pit Beirer (KTM) picchia durissimo: “I manager dei piloti uccideranno la MotoGP più del Covid”

      di Andrea Gussoni

      Pit Beirer (KTM) picchia durissimo: “I manager dei piloti uccideranno la MotoGP più del Covid”
    • Con “Pace proibita” Santoro parla da prossimo leader politico: di un nuovo movimento o dei 5 Stelle?

      di Paolo Ferrucci

      Con “Pace proibita” Santoro parla da prossimo leader politico: di un nuovo movimento o dei 5 Stelle?

    Next

    Tarantino ha venduto all’asta il suo primo NFT per 1,1 milioni di dollari

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Tarantino ha venduto all’asta il suo primo NFT per 1,1 milioni di dollari
    Next Next

    Tarantino ha venduto all’asta il suo primo NFT per 1,1 milioni...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy