image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto del futuro: Apple, Amazon, Google e Sony provano a rubare il mestiere alle grandi case

6 febbraio 2022

Auto del futuro: Apple, Amazon, Google e Sony provano a rubare il mestiere alle grandi case
Hanno capacità di marketing, contatti con i fornitori, esperienza nel connubio tra hardware e software, ma soprattutto hanno grande liquidità: per questo Apple, Amazon, Google e altri colossi tecnologici potrebbero rivelarsi concorrenti da tenere d’occhio per le grandi case automobilistiche tradizionali

Apple, Amazon, Google, Sony… sempre più colossi di altri settori provano ad avventurarsi nel settore automobilistico, forti di capacità di marketing, esperienza nel combinare hardware e software e, soprattutto, grandi risorse a disposizione.

Il marchio della mela dovrebbe lanciare la sua Apple Car chiamata Titan nel 2025: oltre che elettrica, dovrebbe essere autonoma e al riguardo prima di svelare i dettagli del progetto la società di Cupertino attende che vengano stabilite delle normative certe.

Amazon – riferisce il Corriere – “sta cercando di inserire il suo sistema Alexa nelle console di bordo di tutte le maggiori case di auto, come Audi, Bmw, Ford, Toyota e ultima arrivata Stellantis. Inoltre investe in piccole società per supportare la costruzione di furgoni elettrici in modo da fare le consegne all’interno delle città, limitando al massimo l’impatto di CO2 o acquisendo start-up specializzate nella guida autonoma”.

Quanto a Google, “Waymo, impresa del gruppo Alphabet, a sua volta casa madre di Google, grazie ai miliardi investiti proprio dal più grande motore di ricerca dispone della maggiore flotta di taxi autonomi, fabbrica direttamente le proprie telecamera e i radars, prendendo così molte distanze dai suoi concorrenti. Sta progettando una navetta autonoma tra l’aeroporto di Parigi, Charles De Gaulle e la Defense, in vista dei giochi olimpici del 2024”.

E Sony? “Ha appena annunciato che inizierà la produzione di auto elettriche attraverso la società Sony Mobility, svelando il suv elettrico semiautonomo Vision-S 02, che avrà altoparlanti integrati nei sedili per creare un campo sonoro tridimensionale, con sensori che possono monitorare tutto ciò che circonda la vettura”.

C’è pure Foxconn, il gigante che assembla gli iPhone: “Ha presentato un suv, una berlina e un autobus, alimentati a batteria, mascherandosi dietro ad un altro nome, grazie alla sua joint venture con il costruttore Yulon Motor e ha concepito per Stellantis i cruscotti dotati di software di ultima generazione. Contemporaneamente ha concluso un accordo con la start-up americana Lordstown Motors che comprende l’acquisizione di una ex fabbrica di General Motors negli Stati Uniti per assemblare i tre prototipi”.

E non manca la cinese Xiaomi, che avrebbe previsto investimenti per 10 miliardi per commercializzare i suoi primi modelli nel 2024.

More

L’inventore del design Apple lavorerà alla prima supercar elettrica di Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Dall'Iphone alle auto di lusso

L’inventore del design Apple lavorerà alla prima supercar elettrica di Ferrari

Il nuovo enorme yacht di Bezos non ci passa: giù lo storico ponte appena restaurato

Ce l'ho alto ce l'ho Blue (Origin)

Il nuovo enorme yacht di Bezos non ci passa: giù lo storico ponte appena restaurato

CO2, il grande inganno delle big tech: si autocertificano le emissioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Riscaldamento globale

CO2, il grande inganno delle big tech: si autocertificano le emissioni

Tag

  • Amazon
  • Apple
  • Audi
  • Auto
  • Google
  • sony
  • Stellantis
  • Toyota
  • Volkswagen

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il furgone Mercedes di Kayne West costa più di una supercar [VIDEO]

di Chiara Rainis

Il furgone Mercedes di Kayne West costa più di una supercar [VIDEO]
Next Next

Il furgone Mercedes di Kayne West costa più di una supercar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy