image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

24 novembre 2024

Jeremy Clarkson, l’Alfa Romeo 75 e la Porsche amica di Greta Thunberg. La prova della 911 Turbo S: “Non è un'auto sportiva e non è una supercar, ma senza più Hammond e May...”
Jeremy Clarkson, libero dalle dinamiche con Hammond e May, si concede una recensione sincera della Porsche 911 Turbo S 50th Anniversary. Tra ricordi nostalgici dell'Alfa Romeo 75 e le moderne tecnologie della Turbo S, Clarkson ne loda la precisione costruttiva e le prestazioni “pronte a esplodere”. Ma perché, allora, per Jezza non è né una sportiva né una supercar?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy Clarkson torna a parlare di auto, ma questa volta senza l'obbligo di controbilanciare le opinioni dei suoi vecchi compagni di avventura ai tempi di Top Gear, Richard Hammond e James May. Il risultato? Una recensione sorprendentemente onesta e, come al solito, tagliente. Si parte da un ricordo spensierato – la prova dell'Alfa Romeo 75 nelle Highlands scozzesi – per arrivare alla moderna Porsche 911 Turbo S, protagonista di un test drive condito da riflessioni sul passato e sul futuro dell’auto sportiva.

L’Alfa 75 e i tempi d’oro delle prove auto

Clarkson ricorda con affetto su The Times i vecchi tempi, quando le prove auto erano avventure piene di imprevisti. “La presentazione della Alfa 75 è stata un caos perfetto: una rotta di 350 miglia su strade meravigliose, che abbiamo percorso spingendo ogni marcia al massimo. Risultato? Tutti senza benzina a metà strada. Splendido”.

Questo aneddoto serve a creare un contrasto con la modernità: oggi le auto arrivano direttamente a casa sua, come la Porsche Panamera ibrida (“Thunberg-friendly”, per Jezza), ritirata poco dopo per un richiamo globale. “Porsche ha mandato una nuova Panamera, non ibrida questa volta, ma anche quella si è spenta il giorno dopo. La soluzione? Una 911 Turbo S”.

La Porsche 911 Turbo 50 Years
La Porsche 911 Turbo 50 Years
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La 911 Turbo S: “Non sportiva, non supercar, ma…”

Clarkson si dichiara finalmente libero di apprezzare la 911, modello che per anni ha criticato per ragioni di equilibrio televisivo. “Un tempo dicevo che la 911 derivava dal Maggiolino di Hitler, ma oggi è come dire che un tizio con una maglia degli Iron Maiden discende da Warwick the Kingmaker: irrilevante”.

La Turbo S, nella sua versione celebrativa per i 50 anni, è un’auto che colpisce subito per la qualità costruttiva: “Dentro, sembra costruita con la precisione di una cattedrale. Gli interni in pelle marrone, che ora va di moda, sono eleganti, e tutto è dove ti aspetteresti. Perfino lo schermo touch funziona”.

E al volante? “Non è una sportiva, e non è una supercar. Ma è qualcosa di unico. Sulle strade di campagna, in condizioni di nebbia e pioggia, dove una supercar sarebbe come un lanciafiamme per tostare il pane, la Turbo S eccelle. È stabile, prevedibile, ma pronta a esplodere ogni volta che tocchi l'acceleratore. Non è stupidamente veloce, ma ci va vicino. Ed è meraviglioso”.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

Difetti e prezzo: essere icona non è economico

Tra i pochi difetti, Clarkson cita i pneumatici, troppo sensibili al tipo di asfalto, e la presenza di un bottone per irrigidire le sospensioni. “Nessuno userà mai questa macchina in pista. Perché quel bottone, allora?”

La versione 50th Anniversary, disponibile in soli 1.974 esemplari, aggiunge dettagli come un impianto di scarico sportivo, vetri leggeri e una placca numerata. Il prezzo? Oltre 240 mila ero. “Caro? Certo. Ma la Turbo è sempre stato un’icona, e questa edizione la celebra in pieno”.

Clarkson riconosce il valore intrinseco della 911 Turbo S. “Nonostante le critiche del passato, ora posso dirlo: è un’auto straordinaria. E con questa edizione celebrativa, Porsche non ha solo creato un’auto, ma un tributo a ciò che una macchina può essere: un’icona di stile, prestazioni e innovazione”.

Clarkson, ormai lontano dalle schermaglie televisive, sembra pronto a godersi il presente. E se una Porsche può conquistarlo, allora potrebbe davvero esserci speranza per il futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson prova la Toyota Gr Supra: “Se sei grasso è come entrare in una cassetta della posta”. Ecco cosa ha in comune con la Bmw Z4 a differenza del vecchio modello (“infantile e americano”)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Car review

Jeremy Clarkson prova la Toyota Gr Supra: “Se sei grasso è come entrare in una cassetta della posta”. Ecco cosa ha in comune con la Bmw Z4 a differenza del vecchio modello (“infantile e americano”)

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Torture

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

Tag

  • Alfa Romeo
  • Auto
  • Car
  • Jeremy Clarkson
  • Porsche 911
  • recensione

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…

di Domenico Agrizzi

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare casa per vivere in un van? Follia. Io ho dormito in auto e vi spiego perché”. E sui vegetariani, le vacanze “scomode” e la ginnastica…
Next Next

Jeremy Clarkson distrugge le tendenze del wellness: “Lasciare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy