image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 novembre 2024

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”
Jeremy Clarkson torna a parlare (a modo suo) di Formula 1 dopo il Gp del Brasile contrapponendo Max Verstappen (che ha rimontato in modo incredibile sul circuito di Interlagos) e Lewis Hamilton, prossimo al passaggio in Ferrari. E su entrambi Jezza la spara grossissima…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Si è concluso il Gran Premio del Brasile e Jeremy Clarkson ha scelto di commentare i risultati nella sua rubrica settimanale per il The Sun. Jezza si è concentrato su due cose importati che, dice, “abbiamo imparato” alla fine del weekend di gara (“Beh, tre, se si conta Lance Stroll, che ha avuto un incidente con la sua auto appena riparata durante il giro di formazione”. Il riferimento è ovviamente a Max Verstappen, team Red Bull, che nel circuito di Interlagos è arrivato primo nonostante la partenza in diciassettesima posizione, una rimonta che lui stesso ha giudicato pazzesca, così come molti commentatori. Eddie Jordan, per dirne una, ha definito quella di Verstappen “la gara migliore che abbia mai visto da un pilota. Una lezione magistrale su come un pilota di F1 ha raggiunto l’apice della sua carriera ed è diventato un quattro volte campione del mondo”. In effetti, per ricordare un’impresa del genere si deve tornare al 2005 e alla vittoria di Kimi Raikkonen con la sua McLaren (ma ai tempi non pioveva).

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
La vittoria di Max Verstappen al Gran Premio in Brasile
La vittoria di Max Verstappen al Gran Premio in Brasile

Clarkson è semplicemente d’accordo: “Innanzitutto Max Verstappen è uno dei più grandi di sempre. Potrebbe addirittura essere il pilota più bravo che abbiamo mai visto”. Purtroppo il giudizio su Lewis Hamilton non è lo stesso. Secondo Jezza, infatti, “Lewis Hamilton ha ormai superato il suo periodo migliore. Lui attribuì la colpa della sua sessione di qualifiche in rimonta alla sua auto, ma il suo compagno di squadra, George Russell, era in prima fila”. Che la “scusa” nasconda la consapevolezza anche del pilota di essere arrivato alla seconda fase, quella discendenza, della sua carriera? “Naturalmente è possibile che, poiché Lewis passerà alla Ferrari l'anno prossimo, il team riempia il suo serbatoio di carburante con acqua d'orzo e limone invece che con benzina. Ma ciò sembra improbabile. È molto più probabile che ormai sia troppo vecchio”. Avrà ragione Clarkson?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson, dopo i problemi di salute anche quelli di furto? Ecco cosa è successo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Brindisi costosi

Jeremy Clarkson, dopo i problemi di salute anche quelli di furto? Ecco cosa è successo

“Vivere su Marte? Bello, ma non ci credo”. Jeremy Clarkson percula Elon Musk e rilancia la tesi complottista: “È un uomo solo o sono tre?”. E sui taxi a guida autonoma, Donald Trump e il nuovo iPhone…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

he's back

“Vivere su Marte? Bello, ma non ci credo”. Jeremy Clarkson percula Elon Musk e rilancia la tesi complottista: “È un uomo solo o sono tre?”. E sui taxi a guida autonoma, Donald Trump e il nuovo iPhone…

Jeremy Clarkson prova la Toyota Gr Supra: “Se sei grasso è come entrare in una cassetta della posta”. Ecco cosa ha in comune con la Bmw Z4 a differenza del vecchio modello (“infantile e americano”)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Car review

Jeremy Clarkson prova la Toyota Gr Supra: “Se sei grasso è come entrare in una cassetta della posta”. Ecco cosa ha in comune con la Bmw Z4 a differenza del vecchio modello (“infantile e americano”)

Tag

  • Cronaca
  • F1
  • Ferrari
  • Formula 1
  • hamilton vs verstappen
  • Interlagos
  • Jeremy Clarkson
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha e Quartararo stanno tornando? Max Bartolini ci va cauto: "Il nostro reparto corse ha risorse limitate, prima di introdurre il V4..."

di Tommaso Maresca

Yamaha e Quartararo stanno tornando? Max Bartolini ci va cauto: "Il nostro reparto corse ha risorse limitate, prima di introdurre il V4..."
Next Next

Yamaha e Quartararo stanno tornando? Max Bartolini ci va cauto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy