image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Vivere su Marte? Bello, ma non ci credo”. Jeremy Clarkson percula Elon Musk e rilancia la tesi complottista: “È un uomo solo o sono tre?”. E sui taxi a guida autonoma, Donald Trump e il nuovo iPhone…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

2 novembre 2024

“Vivere su Marte? Bello, ma non ci credo”. Jeremy Clarkson percula Elon Musk e rilancia la tesi complottista: “È un uomo solo o sono tre?”. E sui taxi a guida autonoma, Donald Trump e il nuovo iPhone…
Jeremy Clarkson non le manda a dire riguardo al sogno di Elon Musk di colonizzare Marte: “Ma dai!”, afferma con incredulità. Mentre elenca i problemi di vivibilità del pianeta rosso, non risparmia neppure commenti sul nuovo iPhone e sui taxi autonomi. E su Trump…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Quando Elon Musk ha recentemente dichiarato che, grazie alle sue imprese spaziali, tra soli 25 anni più di un milione di persone potrebbe vivere su Marte, Jeremy Clarkson in un articolo sul The Sun ha commentato con un secco: “Ma dai, amico”. Per poi aggiungere subito dopo: “Il problema è che Musk ha l'abitudine di mantenere le sue promesse”. Con un certo scetticismo e una gran dose di sarcasmo, il giornalista ha continuato a commentare l'ambizioso piano del Ceo di Tesla così: “Solo il mese scorso, in una sola settimana, Musk ha annunciato un nuovo smartphone in grado di competere con l'iPhone, ha presentato un robot che può portare le pantofole e ha introdotto un taxi a guida autonoma”. L'ironia è palpabile, soprattutto quando scrive: “Certo, sarebbe facile pensare che sia solo il volto di queste innovazioni, un semplice portavoce. Ma poi è venuto fuori che è stato lui a pensare all'idea di far atterrare quel razzo enorme sulla torre di lancio invece di dotarlo di pesanti e complicate gambe”. Per poi evidenziare: “Il che significa che era presente nel processo di progettazione. Come?”, continua, “Ogni giorno appare in podcast, tiene discorsi, sostiene Trump, promuove la mia birra Hawkstone e gestisce sia X che Tesla. È quasi come se ci fossero tre di lui. Ma anche se fossero duecento, l'idea di portare un milione di persone su Marte, più o meno entro dopodomani, sembra un tantino ridicola”. Clarkson tratta anche un altro aspetto cruciale delle sfide che si presenterebbero nella colonizzazione di Marte: l'ambiente estremamente ostile del pianeta.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Dopo aver letto la notizia secondo cui Tesla avrebbe aperto 17 centri di test 'self-Serve', “così i clienti possono provare i veicoli elettrici a guida autonoma”, nell'articolo Clarkson afferma che il livello di radiazioni su Marte sarebbe “50 volte superiore a quello della Terra”, mettendo in evidenza uno dei problemi più gravi per la vita umana sul pianeta, in particolare per la salute a lungo termine delle persone. Questo dato renderebbe l'idea di riproduzione e sostenibilità biologica su Marte quasi un'impresa da fantascienza. “Poi c'è la temperatura. Certo, ci sono giorni in cui si raggiungono piacevolmente i 70 gradi Fahrenheit, ma nella maggior parte dei casi ci si aggira intorno ai meno 200 gradi. E può essere molto ventoso”. Un aspetto che non dovrebbe passare inosservato visto che “lassù” potrebbe essere così ventoso che l'intero pianeta rischierebbe di essere consumato da una gigantesca tempesta di polvere. I problemi finiscono qui? Secondo Clarkson non proprio. Bisognerebbe infatti pensare a come ospitare concretamente tutta questa mole di gente di cui parla Musk. “È all'incirca la popolazione di Birmingham. Quindi bisogna costruire una città di quelle dimensioni lassù, mentre il vostro vecchio amico sta marcendo e non riuscite a vedere cosa state facendo a causa della polvere e dei congelamenti”. Clarkson sottolinea anche la difficoltà di portare materiali da costruzione nello spazio, facendo riferimento al peso di strutture comuni come chiese e biblioteche. La questione del cibo è altrettanto interessante. “Matt Damon ci ha insegnato che è possibile coltivare patate, ma non sono sicuro che si possa avere carne di manzo lassù”. E solleva anche un punto cruciale riguardo all'allevamento di animali. L'idea di mettere mucche e tori su una navetta spaziale e addestrarli a usare i gabinetti antigravitazionali, come scrive Clarkson, ci fa ridere ma forse, in un certo senso, fa anche riflettere sulle svariate complessità insite nel creare un ecosistema autosufficiente su Marte. “Ma supponiamo che Elon riesca a superare tutti questi problemi, e se la storia recente ci dice qualcosa, potrebbe farlo”, scrive il giornalista.

Elon Musk
Elon Musk
https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson prova la Toyota Gr Supra: “Se sei grasso è come entrare in una cassetta della posta”. Ecco cosa ha in comune con la Bmw Z4 a differenza del vecchio modello (“infantile e americano”)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Car review

Jeremy Clarkson prova la Toyota Gr Supra: “Se sei grasso è come entrare in una cassetta della posta”. Ecco cosa ha in comune con la Bmw Z4 a differenza del vecchio modello (“infantile e americano”)

È un caso che le Tesla invendute in America sono negli stati in cui può vincere Donald Trump alle elezioni? Ecco come le auto elettriche possono diventare "le macchine della nazione a stelle e strisce"

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

parola di zac

È un caso che le Tesla invendute in America sono negli stati in cui può vincere Donald Trump alle elezioni? Ecco come le auto elettriche possono diventare "le macchine della nazione a stelle e strisce"

Dopo Sean Diddy Combs, anche Jeffrey Epstein inguaia Donald Trump? Ecco le rivelazioni in “Fire and Fury” di Michael Wolff a tre giorni dalle elezioni americane…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Manca poco

Dopo Sean Diddy Combs, anche Jeffrey Epstein inguaia Donald Trump? Ecco le rivelazioni in “Fire and Fury” di Michael Wolff a tre giorni dalle elezioni americane…

Tag

  • iPhone
  • Donald Trump
  • taxi
  • Elon Musk
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo Sean Diddy Combs, anche Jeffrey Epstein inguaia Donald Trump? Ecco le rivelazioni in “Fire and Fury” di Michael Wolff a tre giorni dalle elezioni americane…

di Domenico Agrizzi

Dopo Sean Diddy Combs, anche Jeffrey Epstein inguaia Donald Trump? Ecco le rivelazioni in “Fire and Fury” di Michael Wolff a tre giorni dalle elezioni americane…
Next Next

Dopo Sean Diddy Combs, anche Jeffrey Epstein inguaia Donald Trump?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy