image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Tesla toglie la guida, Bmw mette le "rotelle" e Google fa i compiti: saremo disadattati, ma felici

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 agosto 2020

Tesla toglie la guida, Bmw mette le "rotelle" e Google fa i compiti: saremo disadattati, ma felici
A cosa serve imparare a fare qualcosa? A breve l’applicazione di Google che risolve problemi matematici e le nuove tecnologie applicate alla guida automatica per le auto e alla massima stabilità per le moto (tanto che sarà impossibile cadere), prenderanno il nostro posto in tutto. E così, finalmente, potremo vivere più serenamente. Una schiera di disadattati, ma con il sorriso.

di Redazione MOW Redazione MOW

La matematica è sempre stata il vostro cruccio scolastico e anche ora, quando dovete calcolare il resto di uno spritz sperate che il barista vi anticipi la cifra? Avete sempre sognato di guidare una auto sportiva, ma già con l’utilitaria avete speso più dal carrozziere che in carburante? E la moto, sì, l’avete comprata, però oltre al giro del quartiere non fate per timore di sfasciarla? Niente paura, perché la soluzione a tutti i vostri problemi sta per arrivare.

Elon Musk con Tesla sta infatti studiando (e collaudando personalmente) come toglierci la guida, la Bmw ci metterà le “rotelle” e Google si sostituirà all’insegnate di ripetizioni per i compiti: saremo disadattati, certo. Ma felici.

Goole Lens

Nell’ottica di facilitare il processo di apprendimento, Google da tempo forniva uno strumento per la risoluzione delle equazioni, chiamato Socratic, ma a breve verrà integrato a Google Lens, rendendo il tutto ancora più intuitivo. Ovviamente le possibilità di Lens non si fermano solamente al risultato delle equazioni: lo studente avrà anche accesso a tutti i passaggi necessari per risolvere il problema, oltre che una raccolta dei concetti teorici a monte dei procedimenti utilizzati. Inoltre, nell’ambito della Realtà Aumentata, per spiegare meglio concetti complessi relativi alle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), Google ha predisposto il suo strumento di visualizzazione AR integrato in Search per mostrare, quando possibile, i risultati come modello 3D. In questo modo quando un giovane studente cercherà, ad esempio, un atomo di un particolare elemento potrà vederlo in 3D attraverso la fotocamera del dispositivo.

20200820 164133914 6583
Lens

Autopilot di Tesla

Si chiamerà Full Self Driving, ma in Tesla lo definiscono già come un salto temporale per le incredibili potenzialità che sarà in grado di esprimere e la reale capacità di districarsi sulle strade e tra gli altri utenti dell’asfalto senza l’intervento umano. Tanto che in Tesla l’ormai noto autopilot, così come era stato concepito fino ad ora, è destinato ad essere messo in pensione in favore del nuovo sistema. Che non è un aggiornamento e nemmeno una evoluzione, ma una vera e propria rivoluzione, come ha detto lo stesso patron dell’azienda americana Elon Musk. Lo stesso Musk sta collaudando personalmente il Full Self Driving, avendolo fatto installare sulla sua auto.

20200820 162858959 1559
Un sonnellino con l'autopilot

La moto Bmw che non cade

Grazie ad un sistema “Self Balancing“ che la tiene sempre in equilibrio, sia durante la guida che quando è ferma, la Bmw lancia per la mobilità del futuro delle due ruote - dopo le vetture visionarie di Bmw, Mini e Rolls-Royce nell‘ambito della mostra “Iconic Impulses. The Bmw Group Future Experience” - “Bmw Motorrad Vision next 100”, come gli altri prototipi di auto del Gruppo, questa moto insomma riesce ad avere un equilibrio tutto suo: “Non sarà più possibile cadere dalla moto” spiegano alla casa tedesca, perché “in determinate situazioni di guida, i sistemi potranno conferire alla motocicletta maggiore stabilità e assicurare al guidatore un livello di sicurezza superiore.

20200820 163112053 7631
Bmw Motorrad Vision next 100

Vedi anche

Elon Musk vuole farti ascoltare la musica dal cervello ma forse non è una buona idea

Tag

  • Tech

Top Stories

  • DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia

    DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia
  • Tac! Garmin lancia la nuova dashcam per ciclisti: contro gli incidenti

    di Umberto Mongiardini

    Tac! Garmin lancia la nuova dashcam per ciclisti: contro gli incidenti
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL

    di Umberto Mongiardini

    Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

      di Redazione MOW

      C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…
    • Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

      di Domenico Arruzzolo

      Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?
    • Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

      di Giulia Ciriaci

      Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

    Next

    FaceApp è tornata per farti sognare una vita migliore

    di Ray Banhoff

    FaceApp è tornata per farti sognare una vita migliore
    Next Next

    FaceApp è tornata per farti sognare una vita migliore

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy