image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Briatore fa pizze per cafoni arricchiti come lui. Ecco perché non aprirà a Napoli”: il consigliere campano Borrelli erutta contro l’imprenditore di Crazy Pizza su tasse, prezzi e patanegra

  • di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

23 giugno 2022

“Briatore fa pizze per cafoni arricchiti come lui. Ecco perché non aprirà a Napoli”: il consigliere campano Borrelli erutta contro l’imprenditore di Crazy Pizza su tasse, prezzi e patanegra
Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale della Campania, è scatenato dopo le parole di Flavio Briatore sul fatto che la pizza a 4 o 5 euro debba per forza avere prodotti scadenti: “Di pizza ci capisce poco. E non la fa, perché non fa niente. Il cliente di Briatore è un cafone arricchito come lui che spende 65 euro sputando sulla miseria degli altri per pagare un prodotto che vale un decimo”. E sull’annuncio di una possibile apertura di un Crazy Pizza anche a Napoli…

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Il consigliere regionale campano Francesco Emilio Borrelli (non) la tocca piano su Flavio Briatore. Dopo le polemiche scatenate da alcune frasi dell’imprenditore che da poco ha aperto la sua nuovissima e chiccosissima pizzeria, Crazy Pizza, il popolo napoletano ha risposto a tono. Come? Organizzando un evento a cui ha partecipato anche Borrelli, al quale abbiamo chiesto se fosse d’accordo con la visione di Briatore.

“Mi fa sorridere – dice Borrelli – che lui abbia detto che non gli piace la pizza. Essendo lui un cafone arricchito, non conosce neanche la storia, infatti ha detto che la pizza non è stata inventata a Napoli. La pizza ha avuto grandi riconoscimenti in Italia grazie al patrimonio Unesco che premia la tradizione dei pizzaioli napoletani e in più il riconoscimento Stg (specialità tradizionale garantita, ndr) dall’Unione Europea. Lui secondo me di pizza ne capisce poco. A me non dispiace l’idea che ci sia un tipo di gente che ritenga Briatore un simbolo, cioè il cafone arricchito che spende 65 euro sputando sulla miseria degli altri per pagare un prodotto che vale un decimo”.

Francesco Emilio Borrelli e Flavio Briatore
Francesco Emilio Borrelli e Flavio Briatore

Ma Briatore sostiene che il valore sta anche nel servizio, anche se una pizza con il patanegra sopra arriva a costare 65 euro.
Se ci metti un diamante sopra vale anche un milione di euro. Il tema non è questo bensì il fatto che lui sia stato sprezzante attaccando chi fa la pizza a 4 o 5 euro. La pizza è nata come un pasto povero per sfamare con poco chi avesse avuto bisogno.

Certo ma poi anche la pizza ha avuto una evoluzione diventando in certi casi anche un prodotto di nicchia e gourmet, questo va riconosciuto.
Sì ma questo va bene. Ma io voglio ricordare che le figuracce le hanno fatte anche ad alti livelli. Il Gambero Rosso fece la classifica dei migliori pizzaioli italiani e mise al primo posto uno chef veronese e noi gli facemmo notare che quella non era una pizza né un trancio di pizza bensì una focaccia, da 15 euro. Il Gambero Rosso oggi fa delle classifiche ad hoc. Quindi questo significa che quelle di cui parlano non sono pizze, non appartengono alla tradizione.

Borrelli, tu andresti a spendere 65 euro per una pizza da Briatore?
Io non sono una persona molto gourmet, ma non è questo. A me dà fastidio il cafone che vuole fare lezione agli altri più che l’idea di spendere. Se ti chiedessi, tu andresti su uno yacht? Sì ci andresti, però io sono per la barca a vela, de gustibus. Quello che ho trovato insopportabile è la frase che ha detto sui prodotti usati nelle altre pizzerie che magari vendono la pizza a 4 o 5 euro, come se fossero prodotti scadenti, ma non è così in tutti i casi. Ma poi scusa, uno (parla di Briatore, ndr) che è stato condannato per evasione (poi assolto in appello, ndr) e per truffa e dà lezioni di legalità lo trovo davvero originale. Ma da che pulpito?

Vabbè l’evasione ora non c’entra molto, ma lui sostiene che per guadagnare con quei prezzi dovresti vendere migliaia e migliaia di pizze al giorno.
Io credo che lui abbia fatto un’operazione pubblicitaria, fatto sta che quando gli hanno posto le questioni che ti sto dicendo io, ad esempio il riconoscimento Stg, lui ha risposto che Borrelli non lo conoscono neanche i suoi cugini. Lui non è in grado di argomentare se non quattro stupidaggini scritte su un foglietto di carta che si vede nel video. Perché? Perché è ignorante su questo tema. Non è Agnelli, non è Canavacciuolo, è un cafonazzo.

Ma che c’entra, è un imprenditore che ragiona come tale.
Si, è un imprenditore cafonazzo.

Briatore Crazy Pizza

Gino Sorbillo dice di essere per la pizza popolare che accontenta tutti, dai bambini, ai professionisti e ai disoccupati: usiamo i prodotti migliori restando accessibili agli altri. Francesco Merlo invece si dice schifato dalla pacchianeria delle pizze griffate. Tu che dici Borrelli?
Io non ho assaggiato la pizza di Briatore, che non fa lui perché lui non fa mai niente. Non è un pizzaiolo né uno chef, ci mette solo il brand e i soldi. Quale è il marchio di Briatore? Per me è quello del cafone arricchito e che piace a una parte di italiani. Fa tanto il maestrino sulle tasse ma non mi sembra che paghi le tasse in Italia. Mentre i pizzaioli napoletani italiani promuovono i prodotti italiani, Briatore prende il patanegra che è spagnolo. Il soldo è l’unico motivo della sua vita. Sia chiaro, tutti dobbiamo migliorare ma non dimenticare che dopo il riconoscimento Unesco, noi abbiamo avuto per la prima volta un saldo positivo italiano rispetto ai brand stranieri che abbiamo in Italia. Questo tema è fondamentale perché riguarda la cultura e la tradizione che noi difendiamo.

Ti segnalo che anche Rienzi, il presidente del Codacons, si è schierato dalla parte di Briatore dicendo che quando i pizzaioli napoletani aprono una pizzeria a Roma o a Milano, anche loro alzano i prezzi.
Quando aprono in un’altra parte d’Italia è normale che ci sia un costo diverso. Anche sul lungo mare di Napoli costa di più. Il problema è che Briatore ha detto che chiunque venda la pizza a 4 euro allora è un prodotto scadente. Non sa di cosa sta parlando, questo è il punto. Tu puoi spendere 400 euro come un milione ma il problema è che passa l’idea che mangia bene solo chi può spendere tanti soldi in un posto extra lusso o con super servizio. La pizza non è un prodotto di lusso ma per il popolo, così deve rimanere. Briatore disprezza chi non può permettersi il lusso.

Aspetto con ansia la risposta del tovernatore De Luca. Già al tempo del Covid fece una battuta sull’imprenditore dicendo che aveva preso una prostatite ai polmoni.
Si, De Luca fece quella battuta e anche in quel caso Briatore non la capì, un cafone ignorante. Vedremo se il Governatore sceglierà di nuovo di intervenire, sicuramente il termine prostatite ai polmoni è perfetto per Briatore.

Per ultimo Briatore, in tono di sfida, ha detto di voler aprire una pizzeria anche a Napoli. I napoletani andranno lì secondo te?
Il mercato è libero e lui può fare quello che vuole, qui a Napoli ci sono anche napoletani cafoni, ma non arricchiti come lui. Non credo che la aprirà per davvero.

 

Qui sotto la puntata di BlackList con l'intervista a Borrelli, che inizia al minuto 36:35

Tag

  • BlackList x MOW
  • Crazy Pizza
  • Flavio Briatore
  • Napoli
  • Porta a porta

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spuntano fuori le frasi inedite (e clamorose) di Giovanni Falcone sulla mafia. Le abbiamo riassunte: “In Sicilia chi pedina è pedinato”

di Alessio Mannino

Spuntano fuori le frasi inedite (e clamorose) di Giovanni Falcone sulla mafia. Le abbiamo riassunte: “In Sicilia chi pedina è pedinato”
Next Next

Spuntano fuori le frasi inedite (e clamorose) di Giovanni Falcone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy