image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Alessandro Sallusti e il primo lavoro
da benzinaio ancora minorenne:
“A 12-13 anni, feci dei bei soldini...”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

25 dicembre 2022

Alessandro Sallusti e il primo lavoro da benzinaio ancora minorenne: “A 12-13 anni, feci dei bei soldini...”
Il direttore di Libero in una lunga intervista ha raccontato la sua vita e i primi lavori svolti da giovane. Anzi, quando era ancora minorenne. Tra quelli che ha provato c’è anche il benzinaio, verso il quale lo spinse il padre quando aveva soltanto 12-13 anni: “Lì ho capito che non volevo fare il benzinaio né il mozzo sui battelli né il fattorino, ma ho appreso una cosa fondamentale, che se vuoi raggiungere degli obbiettivi devi lavorare...”. Un racconto per spronare i giovani e i genitori, ma nel quale ammette: “Se oggi mandi tuo figlio a quell’età a fare il benzinaio vieni arrestato tu e viene arrestato anche il benzinaio e il bambino dato in affido...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nella lunga intervista che il direttore di Liberto, Alessandro Sallusti ha concesso al giornalista Klaus Davi è riportato anche un aneddoto che riguarda i suoi inizi lavorativi. Niente a che vedere con il giornalismo e davvero precoce: “Cosa succedeva ai miei tempi? Quando andavo alle scuole medie a Como, mentre già sognavo di fare il giornalista, mi ricordo che avevo 12-13 anni e alla fine della seconda ero stato promosso, allora dico a mio padre: ‘Per la promozione mi avevi promesso la bicicletta nuova’, e lui mi dice: ‘Sì, non c'è problema, però prima ti fai un mese a lavorare’, a 12-13 anni. Mi dice: ‘Conosco un amico che ha una pompa di benzina a Como e quindi vai a fare il benzinaio per un mese’. Io andai a fare il benzinaio, mi ricordo che la pompa di benzina era Esso e non c'erano tute piccole, avevo una tuta da uomo tutta rimboccata perché era grande e feci anche dei bei soldini, perché poi chi veniva a far benzina vedeva questo ragazzino e mi regalava la mancia. L'anno dopo è successo ancora, mi ha fatto fare il fattorino, l'anno dopo ancora e sono andato a fare il mozzo sui battelli”.

Alessandro Sallusti
Alessandro Sallusti

Il direttore, poi, per cercare di spronare i giovani e anche i genitori di oggi, ha proseguito: “Cosa voglio dire? Lì ho capito che non volevo fare il benzinaio né il mozzo sui battelli né il fattorino, ma ho appreso una cosa fondamentale, che se vuoi raggiungere degli obbiettivi devi lavorare, non c'è altro sistema. Il mio obbiettivo era di avere la bicicletta, il motorino, dovevo lavorare. Capisco che se oggi mandi tuo figlio a 13 anni a fare il benzinaio vieni arrestato tu e viene arrestato anche il benzinaio e il bambino dato in affido a una comunità e poi si aprirebbero dibattiti sui giornali su schiavismo, sfruttamento per lavoro minorile. Però i ragazzi e i genitori di oggi non sanno cosa perdono perché è lì che nasce tutto: a 12-13 anni impari che devi lavorare e che lavorare non è una tortura, è una cosa importante che dà gratificazione. Aver tolto tutto questo dalla società ha portato a vedere quello che succede oggi, giusto o sbagliato io prendo atto che non funziona. Io poi ho fatto il giornalista”.

More

Roberto Parodi inserisce il “naftone” nel presepe e punzecchia ancora l’auto elettrica: “La Tesla deve ancora arrivare...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Provocazione natalizia

Roberto Parodi inserisce il “naftone” nel presepe e punzecchia ancora l’auto elettrica: “La Tesla deve ancora arrivare...”

Tutti i motivi per odiare il Natale, ma anche per sopravvivergli

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Il Grinch di MOW

Tutti i motivi per odiare il Natale, ma anche per sopravvivergli

Dopo il Covid incidenti cresciuti del 40%: ecco le strade più pericolose d’Italia

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sicurezza stradale

Dopo il Covid incidenti cresciuti del 40%: ecco le strade più pericolose d’Italia

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Parodi inserisce il “naftone” nel presepe e punzecchia ancora l’auto elettrica: “La Tesla deve ancora arrivare...”

di Otto De Ambrogi

Roberto Parodi inserisce il “naftone” nel presepe e punzecchia ancora l’auto elettrica: “La Tesla deve ancora arrivare...”
Next Next

Roberto Parodi inserisce il “naftone” nel presepe e punzecchia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy