image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cattelan fa cag*re, il vero artista è Justin Sun, l'acquirente del cesso d'oro venduto per il solo prezzo dell’oro. La fine dell’artista paraculo e capitalista e la vittoria delle criptovalute come creatrici di plusvalore artistico

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

19 novembre 2025

Cattelan fa cag*re, il vero artista è Justin Sun, l'acquirente del cesso d'oro venduto per il solo prezzo dell’oro. La fine dell’artista paraculo e capitalista e la vittoria delle criptovalute come creatrici di plusvalore artistico
L’acquisto del cesso d’oro America di Maurizio Cattelan da parte di Justin Sun, pagato al solo valore dell’oro, smaschera la crisi dell’arte contemporanea: non produce più plusvalore. Le criptovalute, create “dal nulla”, generano oggi più valore dell’arte stessa. Con questo gesto, Sun ribalta il sistema e mostra che il vero artista del presente è chi domina il capitale immateriale

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Il cesso di Maurizio Cattelan, venduto al solo valore dell’oro con il quale è costruito (più i diritti d’asta), svela d’emblée due cose:
    1. L’artista Maurizio Cattelan non produce più plusvalore e quindi, tout court, non fa più arte.
    2. La vera arte di oggi è la criptovaluta, che è una raffinatissima forma di arte.
Non è un caso che l’acquirente (beffardo) dell’opera America – il cesso d’oro – sia un imprenditore cinese delle criptovalute, Justin Sun, già acquirente della “banana”, sempre di Cattelan. E, in un gesto artistico infinitamente superiore a quello dell’artista, la banana, comprata per 6,2 milioni di euro, se l’è semplicemente mangiata. In questa sfida a distanza tra creatori di plusvalore sta vincendo lui, e scommetto volentieri che nel water d’oro, girando un video che diventerà a sua volta un’opera d’arte, Justin Sun si regalerà una grandiosa cagata.
Forse non tutti sanno che alla base della criptovaluta insiste lo stesso, identico principio del mercato dell’arte: il valore non è dato da nient’altro che dal rapporto domanda–offerta. Le criptovalute vengono create “dal nulla”, proprio come il valore delle opere concettuali. È lo stesso meccanismo con cui, da quando le monete sono state svincolate dall’oro, si crea la moneta ufficiale: la cartamoneta che tenete in tasca è, di fatto, una litografia, un oggetto di design riproducibile secondo le leggi del mercato e non più secondo le leggi materiali delle riserve auree.
In questo senso Justin Sun è il vero artista dell’arte contemporanea. È diventato miliardario grazie a un’opera d’arte “nuova” e si lancia in uno scontro diretto con il mercato dell’arte tradizionale. Che sia cinese è un dettaglio che dovrebbe far riflettere, ma non è questa la sede.

20251119 181912884 1517
Maurizio Cattelan con il suo water d'oro dal titolo America

Comprare il water di Cattelan al solo prezzo dell’oro è stato uno schiaffo (meritato?) al concetto di arte capitalistica nel quale viviamo. L’arte, da sberleffo al “sistema”, è diventata parte integrante di esso. L’uso di materiali preziosi introduce il capitale dentro l’opera, quando il plusvalore dovrebbe invece nascere da materiali poveri (proprio come la cartamoneta che dà valore alla “carta”). Senza materiali poveri niente arte.
In questo ribaltamento, il gesto di Sun – pagare l’opera d’arte esclusivamente per la materia che la compone – inchioda la produzione di plusvalore occidentale alle sue estreme conseguenze: il vero affare è stato l’oro. E l’oro, in tempi di guerra, si rivaluta più di qualunque idea “artistica” prodotta da chiunque, incluso Cattelan. Con un patrimonio creato dal nulla, fondato sulle criptovalute, Sun ha comprato in un colpo solo l’oggetto, l’artista, il concetto di arte contemporanea e quello di capitalismo basato su una moneta totalmente “virtuale”.
Con l’acquisto di America, possiamo dire che quest’anno “c’è stata una grande morìa degli artisti”, ossia dei vitelli d’oro, dei cessi d’oro, delle vacche.
Ormai l’arte non è più qualcosa che si compra: è qualcosa che ti compra. E Justin Sun, questa volta, ha comprato tutto.

Tag

  • Maurizio Cattelan
  • criptovalute

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy