image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Come mai i cani fanno sempre
la pipì sugli pneumatici dell’auto?
Ecco tutte le teorie

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

4 febbraio 2023

Come mai i cani fanno sempre la pipì sugli pneumatici dell’auto? Ecco tutte le teorie
È doveroso uno spoiler: nonostante tutte le teorie, non c’è soluzione. Ma è interessante sapere che il cane, da animale territoriale, potrebbe scegliere le ruote dell’auto per segnare il territorio, perché altri animali ci orinano e quindi vogliono inviare il proprio “messaggio” in luoghi in cui non arriverebbero, o sembra persino che facciano questa scelta perché gli pneumatici emanano una sostanza chimica che li stimola a urinare…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

A chi non è capitato di domandarsi come mai, ogni volta, il cane decide di urinare sulle ruote dell'auto. È successo a tutti, sia che l’animale sia nostro (e che mentre lo portiamo a spasso cerchi proprio le auto) o che si tratti di uno di passaggio che si è liberato sul nostro mezzo. E la loro zona preferita sono proprio gli pneumatici, nessun altro punto della vettura. Gli esperti, in questo senso, dicono all’unanimità che non c’è verso: non serve sgridarli, addestrarli o qualsiasi altra invenzione. Se un cane passerà nei prezzi di pneumatici (non sono escluse moto, scooter e bici), cercherà di farci la pipì sopra. Ma come mai? È presto detto, come ha spiegato un articolo contenuto nella newsletter de La Stampa che si intitola La Zampa: “Gli pneumatici sono tra i luoghi scelti più di frequente per fare pipì anche dagli altri esemplari, e fino a quando la maggior parte dei cani continuerà a farlo, il richiamo rimarrà costante”. Le ragioni? Non ce n’è una sola.

20230204 162710680 6838
I cani sono attratti dagli pneumatici

Prima di tutto “i cani sono animali territoriali e quindi fanno i loro bisogni in luoghi non a caso, per marcare il territorio e dire agli altri che sono passati da lì. Gli pneumatici, e tutti i mezzi di trasporto in generale, sono un ricettacolo di odori raccolti lungo i loro percorsi, e segnarli con la propria urina vuol dire aggiungere la propria presenza a quel catalogo. Come scrivere su un muro: io sono stato qui”. Non solo, perché molti cani sono “intimiditi dal rumore, dalle dimensioni e dalla carrozzeria scintillante delle auto. Tuttavia, un motore ‘parcheggiato’ non è così spaventoso”. Inoltre, secondo una teoria più complessa, i cani riconoscerebbero “che l'automobile è un mezzo di trasporto che circola da un luogo all'altro, e quindi lo percepiscono con un veicolo privilegiato per diffondere il loro odore anche laddove loro non arriveranno mai”. Infine, gli specialisti sembrano concordi nel ritenere che “la gomma degli pneumatici emana una sostanza chimica che attiva la corteccia frontale del cervello del cane incaricata di rilasciare lo stimolo a urinare, e per il quale l’animale sente il bisogno irrefrenabile di fare pipì”. Insomma, mettetevi il cuore in pace.

More

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La truffa

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

Tremendo frontale in autostrada, muoiono il tennista paralimpico Silvestrone e due figli piccoli. Grave il terzo bambino

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La tragedia della strada

Tremendo frontale in autostrada, muoiono il tennista paralimpico Silvestrone e due figli piccoli. Grave il terzo bambino

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché non vietare del tutto l'auto?”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Meglio a piedi

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché non vietare del tutto l'auto?”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”

di Gianmarco Aimi

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per truffa. Aveva accumulato un vero “tesoretto”
Next Next

Cieco assoluto fermato alla guida dell’auto: denunciato per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy