image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Daniela Santanchè
e quella multa alla Maserati
che inguaia la ministra del turismo

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

28 giugno 2023

Daniela Santanchè e quella multa alla Maserati che inguaia la ministra del turismo
Sulle operazioni per evitare il crac di Visibilia, società della ministra del turismo, emergono altri dettagli sui quali dovrà rispondere in aula dopo che l’inchiesta di Report ha scatenato un polverone. Tutto parte dalla multa di un autista a causa di un semaforo non rispettato. Ma c’è anche un appartamento al Pantheon che ha coinvolto la redazione del settimanale Ciak...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il ministro per il turismo Daniela Santanchè, al centro delle polemiche, riferirà in Aula al Senato mercoledì 5 luglio alle ore 15 per dare chiarimenti sulle sue imprese, dopo l'inchiesta giornalistica di Report. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama. Nel frattempo continuano a emergere racconti, ricostruzioni e indiscrezioni sulla corsa contro il crac di Visibilia e su un misterioso fondo Negma che ha salvato sia l’editore che il produttore di cibo biologico Ki Group. Il Fatto quotidiano ha raccontato dell’auto di lusso e della casa al centro di Roma a disposizione della ministra del turismo del governo Meloni. Era il 2014, quando l’azienda già era fortemente indebitata e Visibilia Editore Spa aveva messo a consuntivo “perdite significative”, nonostante i conti fossero in positivo con incassi di 130 mila euro lordi per emolumenti. L’articolo del quotidiano ripercorre la vicenda partendo dalla multa che un autista che guidava una Maserati prende dopo essere stato fermato dai vigili di Milano a causa di un semaforo rosso non rispettato. Nell’auto sono presenti una sirena e due lampeggianti che portano al fermo amministrativo del veicolo. Così, secondo i controlli, risulta che la vettura è intestata alla società Visibilia Editore, azienda quotata al mercato alternativo dei capitali di piazza Affari, con la maggioranza delle azioni controllata da una holding che fa capo a Daniela Santanchè.

Daniela Santanchè

Non solo, perché ritirata la carta di circolazione, risulta una violazione dell’articolo 78 del codice della strada che disciplina “le modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione”. Così, per tornare a circolare, l’auto dovrà essere privata di lampeggianti e sirene, sempre che i dispositivi non siano autorizzati dal ministero degli Interni. Una questione sulla quale Santanchè addossa le responsabilità all’autista: “Io non c’entro nulla, non ero presente al momento del fatto. L’autista mi stava venendo a prendere. I dispositivi che si trovano sull’auto sono disattivata. Erano a disposizione degli agenti quando avevo la scorta. Poi sono rimasti nell’auto. Deve essere la polizia a ritirarli. E infine, ribadisco, l’auto non è intestata a me”. Si trattava di una Quattroporte My 2014 con soltanto 8 mila chilometri sul tachimetro. A quanto risulta, il 25 novembre 2014 Santanchè aveva stipulato un contratto con la concessionaria di Ferrari e Maserati “Rosso Corsa”. Solo che 5 anni dopo, alla restituzione, i chilometri percorsi sono diventati 150 mila chilometri. Secondo quanto stabilito dal contratto di leasing, il costo era di 77 mila euro da pagare in 48 rate, oltre alle spese assicurative per 8.200 euro e formula “Kasco Top” per altri 7.200. Firma Garnero Santanchè, ma sborsa la società Visibilia Editore, con sede legale in via del Quirinale a Roma.

Daniela Santanchè

Oltre a questo, è spuntato il contratto per l’appartamento in via della Rotonda 4, molto vicino al Senato dove Santanchè andava con costanza essendo al tempo capogruppo di Fratelli d’Italia. Un accordo a una cifra molto bassa, 19.200 euro l’anno più 400 di spese. Ma la curiosità, che la ministra dovrà spiegare, è come mai nell’immobile avesse trovato sede operativa, dopo il trasferimento, il settimanale Ciak acquistato da Mondadori (il 2 gennaio 2020). A un certo punto, due giornalisti rassegnano le dimissioni e l’azienda vorrebbe prolungare i contratti di solidarietà al 30%. Per restare a Milano è necessario decurtarsi lo stipendio del 40%. I due ricevono il pagamento delle spettanze di fine rapporto in sei rate, ma decidono di fare causa a Visibilia per ottenere il pagamento dei contributi per la pensione mai versati. Questo perché le indennità di trasferta non riconosciute e i giorni di solidarietà lavorati, anziché finire in busta paga, pare venissero conteggiati come recupero ferie. Nel frattempo, per i salvataggi delle società saranno decisive le agenzie governative, come l’Inps per le accuse sulla cassa integrazione Covid e l’Agenzia delle Entrate che risponde al ministro dell’Economia Giorgetti e che deve dare l’ok al piano di rientro dei debiti con il fisco. La ministra, che ha rinunciato agli incarichi nelle società, si è impegnata a coprire con 1 milione e 200 mila euro i debiti per evitare il processo per bancarotta fraudolenta. Il principe Dimitri Kunz D’Asburgo, che è il suo compagno, farà da garante. Chissà come spiegherà queste circostanze Daniela Santanchè in Senato il 5 luglio per evitare decisioni drastiche da parte della premier Giorgia Meloni.

More

Nuovo Ddl Salvini: ok, ma come c***o funziona l’alcolock e quando dovrai (davvero) non usare più il cellulare in auto

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Tolleranza zero

Nuovo Ddl Salvini: ok, ma come c***o funziona l’alcolock e quando dovrai (davvero) non usare più il cellulare in auto

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuovo Ddl Salvini: ok, ma come c***o funziona l’alcolock e quando dovrai (davvero) non usare più il cellulare in auto

di Alessio Mannino

Nuovo Ddl Salvini: ok, ma come c***o funziona l’alcolock e quando dovrai (davvero) non usare più il cellulare in auto
Next Next

Nuovo Ddl Salvini: ok, ma come c***o funziona l’alcolock e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy