image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché le auto a benzina
sono più efficienti delle ibride nel ciclo vita

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

29 ottobre 2022

Ecco perché le auto a benzina sono più efficienti delle ibride nel ciclo vita
Lo ha verificato il test Green Ncap, ente indipendente che valuta la sostenibilità ambientale di tre modelli: la Skoda Fabia ha superato la sufficienza, male per i Suv ibridi Hyundai Tucson e Nissan

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il giudizio complessivo sulla sostenibilità ambientale di una vettura del Green Ncap ha definito tre diversi indici: Clean Air (emissioni nocive), Energy Efficiency (efficienza energetica) e Greenhouse Gas (emissioni dei gas serra climalteranti). Per ogni indice sono stati realizzati diversi test, su strada e laboratorio, per ottenere diversi punteggi che, combinati, permettono di ottenere un risultato completo sulla vettura. Che è stato stabilito in base a 5 stelle su 5. In questo caso, invece della sicurezza ha preso in considerazione il ciclo di vita del veicolo. Vediamo nel dettaglio.

Per la Hyundai Tucson il punteggio peggiore: dotata di un sistema full hybrid con motore a benzina 1.6 T-Gdi e cambio automatico, solo 2 stelle su 5. A pesare il risultato ottenuto dalla voce Greenhouse Gas Index che fa registrare un punteggio complessivo di 3,1 su 10. Un dato strettamente collegato ai risultati registrati dalle emissioni di CO2, decisamente troppo elevati soprattutto nel test sulle tratte autostradali. Meglio i risultati dall’indice Clean Air, con un punteggio di 4,2 su 10, e dall’indice Energy Efficiency 4,5 su 10. I test di laboratorio sul funzionamento su tratte autostradali ha penalizzano il Suv: 0 punti e 1,6 punti su 10 nelle due analisi effettuate per determinare il punteggio.

20221029 131133193 5932
Hyundai Tucson

Meglio la Nissan Qashqai. Nella variante mild hybrid con motore a benzina 1.3 DIG-T e cambio automatico si ferma a 2,5 stelle su 5. Un risultato negativo globale è l’indice Greenhouse Gas. Il crossover si ferma a 2,1 punti su 10 con risultati compresi tra 0 e 3,3 su 10 nei vari test effettuati. Non benissimo neppure i dati dell’Energy Efficiency. Per la Qashqai il punteggio è di 3,9 su 10 con un valore minimo ottenuto nei test di laboratorio che simulano tratte autostradali (2,2 su 10). Meglio con il Clean Air. Ha totalizzato 7 punti su 10.

La migliore dei test è risultata la Skoda Fabia. Una berlina compatta con motore a benzina 1.0 MPI e cambio manuale, senza elettrificazione, ha ottenuto 3 stelle su 5 facendo registrare risultati medi in tutte e tre le categorie in cui si articola l’analisi. Male nell’indice Greenhouse Gas: 4,9 su 10. Per l’indice Clean Air il punteggio è stato di 5,8 su 10. Bene infine l’indice Energy Efficiency dove ha totalizzato un punteggio di 6 su 10.

More

[VIDEO] Joe Biden pilota per un giorno: sfida a 190 km/h su una Corvette d'epoca

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Presidente da gara

[VIDEO] Joe Biden pilota per un giorno: sfida a 190 km/h su una Corvette d'epoca

In un'auto abbandonata trovato un tesoro... stupefacente: ecco quanto avrebbe fruttato

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bottino a sorpresa

In un'auto abbandonata trovato un tesoro... stupefacente: ecco quanto avrebbe fruttato

[VIDEO] Perde il controllo dell'auto e si schianta contro un palazzo: sfiorata la tragedia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scene da action movie

[VIDEO] Perde il controllo dell'auto e si schianta contro un palazzo: sfiorata la tragedia

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La morte (sul lavoro) di Luana D’Orazio è anche la morte dei sindacati

di Fulvio Abbate

La morte (sul lavoro) di Luana D’Orazio è anche la morte dei sindacati
Next Next

La morte (sul lavoro) di Luana D’Orazio è anche la morte dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy