image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il caso Memo Remigi:
si può difendere un molestatore?
Forse (a volte) sì

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

1 novembre 2022

Il caso Memo Remigi: si può difendere un molestatore? Forse (a volte) sì
Le scuse sono obbligatorie e il cantante, 84 anni, le ha fatte a Jessica Morlacchi, a Serena Bortone, alla Rai, ma, non è obbligatorio, se fatte da un uomo così le scuse vanno (a mio parere) anche accettate

di Roberto Alessi Roberto Alessi

«Andrò in tv a difendere Remigi, di certo mi massacreranno sui social». Lo dice Enrica Bonaccorti, una donna che sul fronte del femminismo, dell’emancipazione, della sincerità (persino fuori luogo a volte) non ha bisogno di presentare curriculum. Però la penso come lei. Memo Remigi, colpevole di aver palpato e sicuramente non richiesto, il sedere a una collega, da due anni, la cantante Jessica Morlacchi, a Oggi è un altro giorno condotto (molto bene) da Serena Bortone. «Conosco Memo, ha 84 anni, fa scherzi in continuazione, e battute che oggi non si dovrebbero più fare, ma non è un vecchio libidinoso come lo stanno descrivendo. Anzi, è un vecchio signore gentile che non merita di essere ricordato per questo, ma per "Innamorati a Milano"», dice Enrica a Franco Giubilei su La Stampa, e sono d’accordo.

Memo è un ignorante, nel senso che ignora l’attualità della vita e me ne fa specie riscontrarlo in un uomo colto come lui, e mi fa fatica scriverlo parlando di una persona di 84 anni. Non solo non si è accorto che quello che alcuni consideravano un “divertente peccato veniale” oggi non è più tollerato, ma non era nemmeno tollerato da mia nonna e men che meno da mia mamma, ossia era una cafonata anche quando lui era giovane. Toccare il sedere, ma dai? Ti prego.

Ricordo, ed erano gli anni Settanta, che uno spiritosone per strada accarezzò il braccio di mia madre e cercò di darle un bacio. Si ritrovò un sonoro ceffone sul muso. Lui rimase zitto e muto mentre tutto il quartiere lo guardò come si guarda un pirla, come si dice a Milano. E filò via veloce, prima che qualcuno dei presenti rincarasse la dose. La differenza tra ieri e oggi è che alcuni un tempo prendevano come una medaglia quel ceffone, oggi invece, come nel caso di Memo, cercano giustificazioni, si parla di cameratismo, di goliardia, coprendosi dietro a un ”che ridere”.

Il fatto è che se una ragazza, donna, giovane o vecchia, subisce e tace, passa subito per connivente, per una che “ci sta”, se si lamenta per una che cerca pubblicità (se lui è famoso o conta). Insomma, Memo ha fatto una figuraccia e la pezza è sempre peggio del buco. Ancora non capisco come un uomo della sua cultura (tanta), del suo buon gusto (assoluto) abbia potuto scadere in una volgarità simile. C’è solo una parola: chiedere scusa, sempre e tanto. Dal canto mio continuerò a considerarlo un grande artista, e una persona per bene. La Rai e Serena Bortone comunque hanno fatto bene a escluderlo, per ora. Dico per ora perché le scuse sono obbligatorie, e Memo le ha fatte, ma, anche se non è obbligatorio, le scuse, se fatte da un uomo così e con una carriera così, che e che oltretutto è uscito da un periodo spaventoso dopo la perdita della moglie, vanno (a mio parere) sempre accettate.

More

Andrea Di Carlo: “Arisa bomba sexy: avevamo scarpe solo per il letto... Remigi libidinoso a 80 anni? Ma magari!”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Le confessioni

Andrea Di Carlo: “Arisa bomba sexy: avevamo scarpe solo per il letto... Remigi libidinoso a 80 anni? Ma magari!”

Remigi-Morlacchi gate: tra palpate e “gesti inaccettabili”, ma quanto è brava Serena Bortone, regina della Tv no-trash?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Moderati con stile

Remigi-Morlacchi gate: tra palpate e “gesti inaccettabili”, ma quanto è brava Serena Bortone, regina della Tv no-trash?

Memo Remigi via dalla Rai per una palpatina? Sgarbi non ci sta: “Se lei non denuncia perché farlo fuori?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sapessi com'è strano...

Memo Remigi via dalla Rai per una palpatina? Sgarbi non ci sta: “Se lei non denuncia perché farlo fuori?”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Addio al leggendario stuntman delle quattro ruote: è morto Holer Togni

di Giulia Ciriaci

Addio al leggendario stuntman delle quattro ruote: è morto Holer Togni
Next Next

Addio al leggendario stuntman delle quattro ruote: è morto Holer...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy