image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il principale problema delle
auto elettriche? Il servizio clienti.
Vi spieghiamo perché

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

11 febbraio 2023

Il principale problema delle auto elettriche? Il servizio clienti. Vi spieghiamo perché
Ok le batterie, l’autonomia e il prezzo. Ma tra gli automobilisti le principali lamentele riguardano il servizio clienti. Per la maggior parte i reclami sono relativi al processo di acquisto o al servizio ricevuto dopo l'acquisto di un'auto elettrica, con un aumento dell'8% rispetto a ciò che è stato registrato nel 2021

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Le auto elettriche sono il futuro, non ci sono dubbi, con tutte le difficoltà nell’intraprendere la transizione e i dubbi verso le conseguenze di un passaggio così radicale. Anche per questo, gli automobilisti dovrebbero essere più assistiti dalla rete e dagli specialisti. Quando questo supporto manca è inevitabile che nascano problemi, segnalazioni, delusioni. E così, l’ancora diffusa mancanza di supporto ha portato il settore Bev al primo posto nelle lamentele in fase di vendita e post vendita. È stato riscontrato in particolare nel Regno Unito dal servizio di assistenza ai consumatori The Motor Ombudsman, il quale ha analizzato i problemi riscontrati nel 2022 nell'acquisto di un'auto Bev nuova e nei successivi rapporti con il servizio clienti. La maggior parte dei reclami fatti dai consumatori, il 41% - sottolinea The Motor Ombudsman - è relativo al processo di acquisto o al servizio ricevuto dopo l'acquisto di un'auto elettrica, con un aumento dell'8% rispetto a ciò che è stato registrato nel 2021.

Le contestazioni su batteria e autonomia solo al 5%
Le contestazioni su batteria e autonomia solo al 5%

Non solo, perché numerose altre lamentele da parte degli acquirenti arrivano dall'utilizzo di tecniche di vendita troppo pressanti, dalla mancanza della documentazione del veicolo, dalla inesattezza delle informazioni fornite ai consumatori, dalla mancanza di comunicazione da parte dei venditori e perfino dall'annullamento degli ordini senza preavviso. Al secondo posto nelle lamentele 2022 su cui The Motor Ombudsman è stato chiamato a risolvere la controversia - ci sono i problemi al telaio (16%) pari a un aumento quasi doppio rispetto all'anno precedente (9%). Alcuni dei principali problemi segnalati dai proprietari di veicoli elettrici derivano da difetti dei componenti e guasti che si verificano con freni, cambio, sospensioni e pneumatici. Per contro le contestazioni sul batteria, batteria e autonomia sono state percentualmente le meno impattanti. Hanno infatti rappresentato solo il 5% ciascuno, con un calo incoraggiante rispetto alle cifre registrate nel 2021 (12% , 6% e 7% rispettivamente).

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco il materiale del futuro che potrebbe sostituire i pezzi di un auto. È porta la firma di un’azienda italiana

di Riccardo Canaletti

Ecco il materiale del futuro che potrebbe sostituire i pezzi di un auto. È porta la firma di un’azienda italiana
Next Next

Ecco il materiale del futuro che potrebbe sostituire i pezzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy