image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco il materiale del futuro che potrebbe
sostituire i pezzi di un auto. È porta la
firma di un’azienda italiana

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

11 febbraio 2023

Ecco il materiale del futuro che potrebbe sostituire i pezzi di un auto. È porta la firma di un’azienda italiana
Il grafene sarà il materiale del futuro? Ottimo conduttore, ultra resistente, e in grado di produrre e regolare il calore anche dei tessuti più all'avanguardia. A dirlo è lo scienziato Vittorio Pellegrini, che on la sua azienda tutta italiana, BeDimensional, è entrato nel giro di EniNext, per sviluppare materiali che potranno essere impiegate anche nella produzione di componenti di auto in grado di resistere agli impatti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il premio Nobel vinto nel 2010 da André Geim e Konstantin Novosëlov per la scoperta del supermateriale a "due dimensioni", noto come grafene, ha un valore che sta aumentando sempre di più. In particolare per la società BeDimensional, co-fondata da Vittorio Pellegrini, un ex fisico del Bell Labs e che ora lavora presso l'Iit di Genova, che ha una valutazione di 40 milioni di euro dopo la recente ondata di investimenti nel settore del "deep tech". Questa scommessa finanziaria ha permesso l'ingresso nel capitale di Cdp Venture Capital, capitanato da Enrico Resmini, di due società, Nova Capital, ed Eni attraverso EniNext, un fondo con sede a Boston che investe in tecnologie innovative del futuro. Cosa c’entra questo con l’Italia? È presto detto. Mentre EniNext continua a muoversi tra Statu Uniti (per la fusione nucleare) e la Francia (per l’informatica quantistica), per il grafene guarda all’Italia, in particolare a Genova, dove lavora Vittorio Pellegrini. Il grafene, infatti, presenta delle caratteristiche molte interessanti che sembrano aprire nuove strade verso un futuro più efficiente e tecnologicamente più raffinato. Oltre all’incredibile resistenza di questo tipo di materiali a due dimensioni, si tratta infatti di un ottimo conduttore di elettricità. Vittorio Pellegrini, che è stato alla guida anche della Flagship europea sul grafene, ha fondato un’azienda tecnologica da scienziato, un caso abbastanza eccezionale in Italia ma non così raro all’estero.

Vittorio Pellegrini
Vittorio Pellegrini

È lui stesso a parlarne: « Le radici della nostra società attecchiscono quando nel 2013 mi chiamarono per dirmi: “Creiamo il Real Madrid del grafene qui a Genova, il campione europeo”. Fu così che con Gamucci e Bonaccorso partirono i Graphene Labs con cui abbiamo inventato e brevettato il metodo di produzione dei cristalli bidimensionali». Un’azienda come la sua può tenere in equilibrio la crescita economica e della produzione (ora scalabile) con le esigenze e il rispetto per i criteri scientifici imposti da un materiale tanto nuovo: «Questa è la differenza tra BeDimensional e le altre realtà: possiamo produrre non solo grafene ma anche gli altri materiali bidimensionali e con un livello qualitativo che ci permette di usare il termine grafene nell’accezione scientifica. Per la nostra attività di ricerca abbiamo anche ricevuto un ulteriore milione e mezzo dall’Europa a fondo perduto». Il grafene potrà essere impiegato anche per alcune batterie e per sostituire delle componenti originariamente in metallo, per esempio di auto e aerei. «Grazie al grafene questo superpolimero ha una resistenza all’impatto straordinaria». Ma non finisce qui, perché potrebbe diventare anche il materiale più fashion (e utile per regolare e produrre il calore) del futuro. Insomma, il futuro in molti settori potrà portare la firma made in Italy di uno scienziato, che dalla grafite di una matita.

La Aion V monta una batteria a grafene
La Aion V monta una batteria a grafene

More

Perché Lazza spacca anche a Sanremo? È la pop music, bellezza

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Nuove hit

Perché Lazza spacca anche a Sanremo? È la pop music, bellezza

“Mio figlio è social media manager” e Amadeus fa incazz*re tutta la categoria: “Sminuisce la nostra professione...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ok boomer

“Mio figlio è social media manager” e Amadeus fa incazz*re tutta la categoria: “Sminuisce la nostra professione...”

La musica indie ha fallito, ma a Sanremo si riscatta nella serata dei duetti (magra consolazione)

di Michele Monina Michele Monina

Lo speaker Amadeus

La musica indie ha fallito, ma a Sanremo si riscatta nella serata dei duetti (magra consolazione)

Tag

  • Auto
  • Made in Italy

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elon Musk "disconnette" gli ucraini? Ecco perché il Ceo di Tesla non sostiene più Zelensky

di Riccardo Canaletti

Elon Musk "disconnette" gli ucraini? Ecco perché il Ceo di Tesla non sostiene più Zelensky
Next Next

Elon Musk "disconnette" gli ucraini? Ecco perché il Ceo di Tesla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy