image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Pirelli rischia di passare alla Cina. Ma la Meloni ha il “golden power”

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

6 giugno 2023

La Pirelli rischia di passare alla Cina. Ma la Meloni ha il “golden power”
La Pirelli ha approvato un nuovo patto interno che prevede un aumento del potere dell’azionista principale, la società cinese Sinochem. In sostanza, lo storico marchio non avrà più un presidente italiano (che oggi è Marco Tronchetti Provera) e nel vertice aziendale la componente italiana peserà di meno. Il governo Meloni però può far valere il golden power, il diritto di revocare o modificare gli accordi in base agli interessi nazionali

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La Pirelli correrebbe il pericolo di “cinesizzarsi” del tutto. Secondo il Messaggero, l’azionista di maggioranza relativa, il gruppo cinese Sinochem (37%), vorrebbe estendere il proprio controllo anche alla scelta dei dirigenti, finora di competenza della Camfin, la holding dell’amministratore delegato della società, Marco Tronchetti Provera, che possiede il 14%. Il nuovo patto parasociale del 22 maggio scorso prevede in effetti che si rafforzi il peso di Sinochem, che vedrà aumentare di uno, da otto a nove, i propri consiglieri d’amministrazione, contestualmente facendone perdere uno a Camfin. Tronchetti inoltre perderà il ruolo di ceo, conservando quello di vicepresidente esecutivo. In parole povere, al timone della Pirelli potrebbe non esserci più un italiano, ma un cinese. E questo a dispetto delle recenti dichiarazioni in senso opposto dei comproprietari dagli occhi a mandorla, che rassicuravano sul mantenimento della “italianità” dello storico marchio.

Pirelli
Pneumatici Pirelli su un'auto da F1 a un expo in Cina

Il patto tuttavia è sospeso, fino a quando non si esprimerà il governo italiano con il golden power, il potere in capo a Palazzo Chigi di bloccare o sottoporre a condizioni delle decisioni che dovessero ritenersi contrarie all’interesse nazionale in aziende strategiche, com’è il colosso dei pneumatici. Per il quotidiano romano, il rischio nello specifico è di un’ingerenza cinese che richiama “esplicitamente la linea dettata dal 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista con una evidente eterodirezione da parte di quest’ultimo” sull’operatività della Pirelli. In pratica, Pechino si accaparrerebbe preziose informazioni sulle tecnologie aziendali, magari grazie all’integrazione dei sistemi informatici con la Sinochem. La Pirelli ha già subito l’interruzione del suo commercio fra Cina e Stati Uniti per i dazi americani su Sinochem. Washington ha infatti classificato la compagnia cinese come “Chinese Military Company”, il che rischia di far declassare Pirelli nei rapporti con il mercato americano, se non addirittura farla eliminare.

Tag

  • Cina
  • Giorgia Meloni
  • Pirelli

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La California tassa Google & C per finanziare i giornali locali, in Italia si tagliano i giornalisti

di Alessio Mannino

La California tassa Google & C per finanziare i giornali locali, in Italia si tagliano i giornalisti
Next Next

La California tassa Google & C per finanziare i giornali locali,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy