image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Moriremo tutti cuffariani. Totò Cuffaro è l'archetipo della politica

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

6 novembre 2025

Moriremo tutti cuffariani. Totò Cuffaro è l'archetipo della politica
Totò Cuffaro non è un uomo, ma un concetto: l’archetipo del potere, il fiore di carta che non marcisce mai. La Sicilia, che da sempre anticipa il tramonto dell’Occidente, cuffarella serena mentre il resto d’Italia la segue, credendo ancora nel progresso. Schifani si dispera, la Lega rinnega, ma la realtà è questa: il vizio perde il pelo ma non il potere

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Moriremo tutti cuffariani. Che meraviglia. Io lo dico da un paio di decenni che la Sicilia non è arretrata ma proiettata nel futuro. Voi non mi volete credere. Ma il Tempo è galantuomo e la Storia via via mi dà ragione. Siamo soltanto arrivati prima allo Zenit occidentale, con la Magna Grecia, dopodiché stiamo decadendo, più o meno serenamente, da allora verso la morte del sole. E voi ci state seguendo: o credete ancora nel progresso? Moriremo tutti cuffariani, perché Totò Cuffaro non è, come lo descrivono i giornalisti esaltati un traffichino, no, egli è l’archetipo del Potere. Voglio dire: certo che la magistratura fa bene a indagare e a fare il suo dovere, dobbiamo pur darci una parvenza di dignità, come in un prediciottesimo di provincia: un vestito elegante anche troppo, una limo per lui una carrozza per lei, feste, festini, fuochi d’artificio, cantanti neomelodici, ma, insomma, si sa che poi tutti alla fine invecchiano e decrepitano e si sfaldano e muoiono. Insomma: la giustizia è decenza, Totò Cuffaro è la Realtà. 

20251106 182317150 8976
Totò Cuffaro in un momento di raccoglimento

Ah che bei tempi quando la Lega (adesso alleata proprio con Cuffaro, anche se in queste ore rinnega il passato – passato di circa un mese fa, quando si annunciò l’alleanza politica) raccontava una Sicilia in mano al malaffare truffaldino, dove le nomine si facevano sottobanco per soldi, per potere, per interessi personali e mai pubblici. Ci sono cascati anche loro, che vi avevo detto? Perché la democrazia è “quella cosa lì”, potete abbellirla, ideologizzarla, giustificarla, giustizionalizzarla, ma quella è: una ragazza che festeggia il prediciottesimo mentre già la pelle sotto gli avambracci comincia a fluttuare. Adesso anche Renato Schifani, pare che sia distrutto, affranto, dolente, mortificato, non sa – addirittura – se fare un passo indietro (non si può andare indietro perché non c’è dove tornare, non si può andare avanti perché non c’è dove andare – traslittero così il mio Manlio Sgalambro, che di sé diceva: “Le cose migliori le ho fatte nel passato, marcisce anche il pensiero”). Ma come, Renato, hai avuto l’onore di stare accanto a Totò Cuffaro, alla Storia incarnata, alla Politica fatta carne e cannoli, e ti lamenti? Forse è triste perché ha scoperto che in Sicilia, al posto del governatore, comandava Cuffaro. Ma dai, non fare così, non si può vincere contro Totò Cuffaro, egli non è un uomo, egli è uno scudo crociato che splende nel cielo dell’Apocalisse: gli uomini passano, il Potere no, e il Potere, con tutte le sue caratteristiche, in questo momento è incarnato in Totò, che si “ha” fatto pure la galera.

20251106 182630460 3534
Totò Cuffaro, detto Totò "vasa vasa", con i suoi celebri cannoli, i suoi scettri del potere

Che meraviglia, la lingua siciliana: nessuno si “è” fatto la galera, la galera si “ha”, come qualcosa di esterno, come il bacio della Storia. Moriremo tutti cuffariani, perché mentre il mondo si siculizza la Sicilia cuffarella, è tutto un cuffarellare, dai consigli comunali ai posti di sottogoverno, dal Ponte sullo Stretto ai Consorzi di Bonifica, dalla Sanità agli Appalti, chi cuffarella di qui, chi cuffarella di là. Altro che Angela Merkel in pizzeria, funiculì funiculà, esempio fulgido di un poterucolo che passa e poi svanisce, evapora nei fumi di una margherita appena sfornata incrociando Gennaro Sangiuliano, col cappellino Make Naples Greta Again (che manco si può pronunciare, MNGA MNGA, sembra un neonatino che vagisce), no, Cuffaro è il Potere che non marcisce, come il Fiore di carta stampato che si accompagna alla bustarella durante il funerale del mondo, mentre noi siciliani accompagniamo il feretro cantando, alla maniera dei funerali in New Orleans o in Ghana, cantando in quattro quarti tarantellosi CUFFARELLI’ CUFFARELLA’. Moriremo tutti Cuffariani. Perché il vizio (di forma, direbbe l’amato Thomas Pynchon) perde il pelo, ma non il Potere. Sì, morirete tutti cuffariani. CUFFARELLI’, CUFFARELLA’.

Tag

  • Totò Cuffaro

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

    di Gianmarco Serino

    Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy