image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Niente elezioni europee per 450 mila italiani nel Regno Unito, a meno di non tornare in Italia. Il governo Meloni ci tiene fuori dalla democrazia

  • di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

24 maggio 2024

Niente elezioni europee per 450 mila italiani nel Regno Unito a meno di non tornare in Italia. Il governo Meloni ci tiene fuori dalla democrazia
La Brexit e una legge di 30 anni obbliga gli italiani residenti nel Regno Unito a tornare a casa per votare alle elezioni europee. Gli italiani sono gli unici che devono tornare a casa per votare, insieme a Bulgaria, Repubblica Ceca, Irlanda, Malta e la Slovacchia. Tutti gli altri possono comodamente esprimere il loro voto per le europee. “Non ci assicurano il diritto di voto, siamo esclusi”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Vietato votare. 450 mila italiani che vivono e lavorano nel Regno Unito non potranno votare alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. A meno che non si prendano ferie e un aereo per tornare a casa, perlomeno chi potrà farlo. Secondo i dati del Consolato generale d’Italia a Londra, sono più di 450 mila i nostri connazionali residenti in Inghilterra e Galles. 

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Se non voli non voti

Nello specifico, la circoscrizione consolare di Londra raggruppa il 6,9% degli iscritti all'Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (Aire) di tutto il mondo (attualmente circa 6,4 milioni). Con l’aggiunta degli iscritti Aire dell’area di competenza del Consolato Generale di Edimburgo (relativa a Scozia e Irlanda del Nord), gli italiani residenti nel Regno Unito sono 472.861 (al 30 settembre 2021). A causa della Brexit, tuttavia, e di un’interpretazione estremamente rigida di un decreto legge di di 30 anni fa - la numero 408 del 1994 - i cittadini italiani residenti nei Paesi non membri dell’Unione Europea - quindi il Regno Unito post-Brexit - possono votare per i rappresentanti al Parlamento Europeo spettanti all’Italia presso il comune di iscrizione elettorale in Italia. 

Secondo la stessa normativa, che vale dunque anche per le imminenti elezioni europee dell’8 e 9 giugno, potranno votare all’estero per l’elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo spettanti all’Italia solo i i cittadini italiani residenti in uno Stato membro dell’Unione europea e iscritti all’Aire. E per gli altri cittadini europei che vivono in Inghilterra è lo stesso? Non per tutti. Gli italiani sono gli unici che devono tornare a casa per votare insieme a Bulgaria, Repubblica Ceca, Irlanda, Malta e la Slovacchia. Tutti gli altri possono comodamente esprimere il loro voto per le europee dal Regno Unito, o per posta, o recandosi presso l’ambasciata o il consolato. Perché noi no? 

Niente elezioni europee per 450 mila italiani nel Regno Unito a meno di non tornare in Italia. Il governo Meloni ci tiene fuori dalla democrazia
Niente elezioni europee per 450 mila italiani nel Regno Unito a meno di non tornare in Italia. Il governo Meloni ci tiene fuori dalla democrazia?

Politica discriminatoria e antidemocratica

Per i quasi 500 mila nostri connazionali che vivono nel Regno Unito significa dover prendere ferie dal lavoro, prendere un volo di andata e ritorno, e tornare a casa solamente per poter esercitare un diritto fondamentale sancito dalla Carta dei diritti dell’Ue (Articolo 39).

Un’ingiustizia che ha spinto l’organizzazione no-profit The Good Lobby a lanciare una petizione sottoscritta da migliaia di persone e condivisa da tanti nostri connazionali come Giulia Gentile (University of Essex), Lorenzo Zucca (King’s College), Riccardo Crescenzi (The London School of Economics), Filippo Boeri (The London School of Economics), Federico Picinali (The London School of Economics), Eugenio Biagini (Cambridge University), Leonardo Felli (Cambridge University), Giulia Cavaliere (King’s College), Marta Minetti (Goldsmiths, University of London) e tantissimi altri.

“Ci opponiamo alla decisione di escludere gli italiani residenti nei Paese extra-Ue dalla possibilità di votare a distanza alle prossime elezioni per il Parlamento europeo” si legge nella petizione. “Chiediamo al governo di superare questa rigidità normativa estendendo immediatamente questo diritto all’oltre 1 milione di italiani e italiane in Regno Unito e Svizzera, come primo passo verso un provvedimento completo che includa tutti i connazionali nel mondo”. Come spiegano i promotori della petizione, infatti, il governo Meloni ha deciso di attenersi in maniera sin troppo rigida alla legge 408 del 1994 quando la maggior parte degli Stati europei, “si è da tempo convertita a un più fluido esercizio degli strumenti democratici” consentendo “il voto a distanza alle Europee a tutti i connazionali che vivono oltreconfine”.

Per permettere agli italiani residenti nel Regno Unito di poter tornare a votare in Italia, presso il comune di residenza, il ministero dell’Interno ha pensato a delle agevolazioni sull’acquisto dei biglietti di treni e aerei.

Perché fare tutto questo quando sarebbe bastato modificare la legge e consentire agli italiani che vivono in Gran Bretagna di poter esercitare un loro diritto fondamentale da lì? Perché c’è anche chi, per lavoro o per altre ragioni, magari in Italia non ci può proprio tornare. “Mi è arrivata la cartolina - spiega Elisa Cipro, italiana che vive e lavora a Londra - gli aerei ci verrebbero rimborsati, ma prima dovremmo ritirare la scheda elettorale. Dobbiamo venire una settimana prima in Italia? Questo ovviamente esclude i cittadini del Regno Unito, non ci stanno assicurando il diritto di voto, perché questa è la realtà”.

Inutile poi lamentarsi - il giorno dopo le elezioni - dell’eccessivo astensionismo che sta colpendo le democrazie occidentali negli ultimi anni se prima non si garantiscono gli strumenti idonei per poter votare. Come sottolinea anche The Good Lobby, è una politica apertamente discriminatoria se si considerano i cittadini che non possono viaggiare per motivi di salute o di cura, o coloro che non hanno le risorse economiche per farlo, oltre che antidemocratica. L’urgenza è modificare la legge e consentire a migliaia di italiani di poter votare. 

https://mowmag.com/?nl=1

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Range Rover e “non sapete chi sono io”: il figlio del deputato di Fratelli d’Italia minaccia gli agenti, finisce nei guai e...

di Lorenzo Fiorentino

Range Rover e “non sapete chi sono io”: il figlio del deputato di Fratelli d’Italia minaccia gli agenti, finisce nei guai e...
Next Next

Range Rover e “non sapete chi sono io”: il figlio del deputato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy