image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Esistono pecore gay e producono lana omosessuale: l’ultima collezione arrivata da Grindr dedicata a motociclisti e rockstar LGBT

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

16 novembre 2025

Esistono pecore gay e producono lana omosessuale: l’ultima collezione arrivata da Grindr dedicata a motociclisti e rockstar LGBT
Una fattoria che alleva solo pecore omosessuali, un designer cult e Grindr uniscono le forze per “I Wool Survive”, la prima collezione realizzata con la lana dei montoni gay salvati dal macello. Presentata a New York, la linea celebra l’attivismo queer. E, grazie all’eco mediatica, la Rainbow Wool si prepara a un’ondata di ordini

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Un designer di successo, Michael Schmidt, l’app per incontri Grindr e la lana delle pecore gay della Rainbow Wool – una fattoria che alleva solo pecore omosessuali, di proprietà di Michael Stücke, pastore e membro dell'associazione degli allevatori gay – hanno creato la prima collezione di moda chiamata “I Wool Survive”, destinata a sensibilizzare le persone sui pregiudizi contro le pecore omosessuali. Ne ha dato notizia il New York Times.
Il dieci per cento delle pecore è infatti gay, e questo vuol dire che un montone su dieci, invece di fare il proprio lavoro per aumentare il volume d’affari degli allevatori, non guarda le pecore, ma ascolta Gloria Gaynor e si anfratta con l’altro dieci per cento dei montoni omosessuali. Per questo motivo molti vengono mandati al macello. Ed è qui che nasce l’idea del pastore Stücke: adottare i montoni favolosi e destinarli alla produzione di lana. La notizia è circolata l’anno scorso, e c’è anche la possibilità di adottare a distanza una di queste pecore. Ma adesso c’è un passo ulteriore.
Grindr, alla notizia, ha giustamente drizzato gli smartphone, ha coinvolto Schmidt – designer per Chrome Hearts – e il 13 novembre, a New York, è stata presentata la prima collezione interamente cucita con la lana della fattoria Rainbow Wool: 37 pezzi tra camicie, maglie, pantaloni e – genialata! – “accessori per microfoni”. A buon intenditor di pecore gay poche parole.
La collezione è ispirata, scrive Esquire, “a personaggi tradizionalmente omosessuali come il motociclista o la rockstar”.

20251116 111305058 6437
Collezione "I Wool Survive": il meccanico

È una evoluzione rispetto ai precedenti prodotti della fattoria Rainbow Wool, che già da qualche anno produceva lacci per scarpe, toppe per giubbotti e berretti, avvalendosi come testimonial di Bill Kaulitz, cantante dei Tokyo Hotel, che ha adottato due arieti dell’allevamento (si chiamano Karl e Wolli). Ma adesso indossare capi di lana gay sta diventando la nuova maniera di esprimere il proprio attivismo, e durante la sfilata sono state molte le prese di posizione contro la politica di Donald Trump, definita anti-LGBTQIA+.
Già alcuni stilisti e marchi avevano usato le proprie creazioni per sensibilizzare sul tema: Connor Island aveva creato la maglietta “Protect the Dolls” (andata esaurita in poche ore), oppure il brand Marke con la sua collezione “The Summer I Never Had”, ispirata alle estati negate alle persone queer. Ma adesso, con la pubblicità data da Grindr all’iniziativa, sono in molti a scommettere che la Rainbow Wool sarà sommersa dagli ordini e che altre fattorie saranno ben liete di convertire la propria produzione verso la lana gay cento per cento.

Tag

  • Moda
  • Fashion
  • queer

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Reportage da Parigi. Ci siamo andati e abbiamo scoperto che nonostante Macron (e come viene raccontato in Italia) la Francia ci fa il cu*o

di Federico Giuliani

Reportage da Parigi. Ci siamo andati e abbiamo scoperto che nonostante Macron (e come viene raccontato in Italia) la Francia ci fa il cu*o
Next Next

Reportage da Parigi. Ci siamo andati e abbiamo scoperto che nonostante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy