image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

12 settembre 2022

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...
Sgonfiare le ruote dei Suv per cercare di fare qualcosa per l’ambiente. È questa la massima dei Tyre Extinguishers, gruppo di attivisti ambientali che negli ultimi mesi hanno sgonfiato gli pneumatici di quasi 10 mila Suv in tutto il mondo. Sicuramente non sono il mezzo più ecologico in circolazione, ma tuttavia questo non va a giustificare simili azioni. Forse, si potrebbe insistere e incentivare i trasporti sostenibili, in modo tale che qualcuno rinunci ad utilizzare il proprio Suv…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tyre Extinguishers, gruppo di attivisti ambientali, ha lanciato una campagna contro i Suv, auto che hanno caratteristiche intermedie tra un fuoristrada e un veicolo sportivo. L’accusa è quella di essere troppo grandi e inquinanti, e per questo boicottati attraverso un’azione ai danni dei loro proprietari. A distanza di diversi mesi dal lancio della campagna, gli attivisti hanno reso noto di aver sgonfiato le ruote a ben 600 Suv in una sola notte in 9 Paesi: Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi, Norvegia, Danimarca, Repubblica Ceca e Canada. A partire da marzo, il movimento conta di aver sgonfiato gli pneumatici di circa 9mila Suv nel mondo. L’obbiettivo? Raggiungere i 10mila veicoli entro Natale. Non solo, la campagna fornisce anche le istruzioni sull’utilizzo di lenticchie o altri legumi per aprire le valvole di blocco degli pneumatici dei Suv, in modo tale da riuscire a sgonfiarli lentamente. Inoltre, si invitano gli attivisti a lasciare sul parabrezza di ogni auto un volantino che spieghi il motivo per cui quel mezzo è stato preso di mira.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VD (@vdnews)

Ciò che muove il gruppo è riuscire a rendere impossibile possedere un Suv nelle aree urbane del mondo, condannando tali veicoli non necessari, ostentati dai ricchi, che provocano inquinamento atmosferico e rendono le strade maggiormente pericolose. Difatti, come evidenziato da una ricerca pubblicata nel 2019 dall’Agenzia internazionale per l’energia, i Suv sono la seconda causa dell’aumento globale delle emissioni di anidride carbonica negli ultimi dieci anni. Tuttavia, gli attivisti si oppongono anche ai Suv elettrici perché non sono ancora sicuri nelle aree urbane. Ciò nonostante, i Suv, negli ultimi tempi, sembrano essere stati un po’ rivalutati e, ad oggi, secondo un recente studio, sono addirittura le auto meno inquinanti. Tra le vittime della campagna dei Tyre Extinguishers anche l’attrice inglese Jessie Wallace, che sul suo profilo Instagram ha postato la foto del volantino lasciato sul suo Suv dagli attivisti.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jessie Wallace Official (@jessie.wallace_official)

More

Zucchero nel serbatoio e gomme dell'auto squarciate: ecco tutte le molestie di Padovani all'ex uccisa

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'amore non è violenza

Zucchero nel serbatoio e gomme dell'auto squarciate: ecco tutte le molestie di Padovani all'ex uccisa

Gomme-gate: interviene direttamente Michelin

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Gomme-gate: interviene direttamente Michelin

Non solo l'Inter. Dopo il derby ko anche le auto dei tifosi: ecco la brutta sorpresa [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Amara scoperta

Non solo l'Inter. Dopo il derby ko anche le auto dei tifosi: ecco la brutta sorpresa [VIDEO]

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto si schianta contro un muro: morte due amiche di 28 anni

di Giulia Ciriaci

Auto si schianta contro un muro: morte due amiche di 28 anni
Next Next

Auto si schianta contro un muro: morte due amiche di 28 anni

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy