image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siamo tutt* Margherita, l'unica pizza che ci piace ricevere. IED e Pe.pe. Agency scendono in campo contro la violenza di genere con un pizza party a Milano offerto da Alice Pizza

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

24 novembre 2025

Siamo tutt* Margherita. IED e Pe.pe. Agency scendono in campo contro la violenza di genere con un pizza party a Milano
Meglio una pizza o una pizza? Quella che non fa male. IED e Pe.pe trasformano il dramma in ironia con “Siamo tutt* Margherita”, per parlare di violenza sulle donne tra un vodcast, una campagna phygital e un pizza party offerto da Alice Pizza

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Meglio una pizza o una pizza? Secondo me una pizza, ma non in faccia. Perché? Perché non sappiamo più farci del male come una volta. Non siamo più masochisti da un pezzo. Ormai siamo per la pace, per il perdono e per le crociate sulle parole. O per le parole crociate. Facciamo bene a non prenderci più sul serio. Siamo tutti abbastanza impegnati a fare polemica e pur di avere la pace tra i sessi, faremmo una guerra contro chi non vuole la pace. Forse, non è la via giusta quella dell’opposizione. Che poi, giusto o sbagliato, bene, male. Qual’è nato prima? E se il bene l’avessero inventato i cattivi? Lasciamo perdere, facciamoci una pizza. Non c’è bisogno di essere noiosi, tediosi, starsene sempre lì a discutere accigliati sul fatto che succedono cose terribili ogni giorno appena svoltiamo l’angolo. Dovremmo semplicemente volerci tutti un po’ più di bene. Sì esatto, come diceva Pacciani. Sarebbe così bello se quei mariti violenti che tornano a casa ubriachi si avvicinassero alla moglie spaventata e le dessero una bella pizza, ma non la pizza quella violenta, la pizza quella con pomodoro fiordilatte e basilico. Per questa ragione lo IED e la Pe.pe agency, insieme con Alice Pizza hanno unito le forze creative e culinarie per dare vita al “Siamo tutt* Margherita. L’unica pizza che ci piace ricevere”.

Una su tre
Una su tre

Quell’asterisco al fondo di tutt* non è una schwa, ma è il simbolo di una pizza margherita. Siamo tutti e tutte un alimento di questo sistema che ci divora ogni giorno. On n’échappe pas à la machine. E allora famose una pizza. E’ una sfida complessa quella di rendere contenuti drammatici, divertenti. Ma come dicono pure Gazzé e Silvestri, la visione comica del mondo rende lo spigolo tondo. Certo, non è affatto semplice, però, ecco, Pe.pe e IED ci provano lo stesso, per dare sostegno alla Fondazione Libellula, da sempre impegnata su questo campo minato, dove basta un attimo per passare dalla parte degli scassac**i. L’appuntamento è il 25 novembre alle 18 e 30 allo Spazio Teatro Ied di via Pompeo, a Milano. Qui si terrà un vodcast dal vivo con Annie Mazzola e gli studenti dell’ateneo, dove in qualche modo, si troverà un modo per rendere intelligibili e fonte di ilarità le statistiche sugli atti di violenza contro le donne. La campagna di sensibilizzazione inizierà con una fase “phygital”. Per i non addetti ai lavori significa, a metà digitale e metà di persona. E poi culminerà in un bel pizza party. Ovvero una festa di pizze dove si farà una gara di pizze. Figo! Una gara di schiaffoni quindi? Ma no, sbrodolino, una competizione in cui ogni fetta di pizza rappresenta una percentuale, ogni timer un tempo d’attesa e ogni menu una scelta che non dovrebbe esistere.

10 minuti
10 minuti

Se hai capito bene c’è pizza gratis e se magna. Così, buon cibo e un po’ di compagnia ti aiuteranno a digerire qualcosa di un po' più serio, ovvero le statistiche di violenza sulle donne in Italia e magari avrai occasione di sottoporre il tuo corpo all’attenzione di temi che altrimenti non affronteresti. Come biasimarti, lavori tutto il giorno, l’ultima cosa che vorresti sorbirti a fine giornata è un convegno sulla violenza sulle donne. E’ un format abbastanza indigesto quello del solito convegno, popolato di anziani e scappati di casa. Un pizza party, invece, è una trovata più intelligente. Certo che, verrebbe pure da dire che, se per sensibilizzare alla violenza ci tocca regalare fette di pizza in giro, allora stiamo proprio alla frutta. E’ vero, forse stiamo proprio alla frutta, ma anche per questa ragione, non vuol dire che non si possa dare una bella pizza allo scetticismo e questo è proprio quanto Ied e Pe.pe. si prefiggono di fare il 25 novembre. Dunque accorrete numerosi, perché una bella pizza, non si nega a nessuno, e forse può essere una buona occasione per digerire anche qualcos’altro. Forse, un’idea.

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lettera di uno scrittore catanese a Delia di X Factor che canta in siciliano: "La nostra lingua è sacra, non un costume folkloristico"

di Ottavio Cappellani

Lettera di uno scrittore catanese a Delia di X Factor che canta in siciliano: "La nostra lingua è sacra, non un costume folkloristico"
Next Next

Lettera di uno scrittore catanese a Delia di X Factor che canta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy