image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trumpsh: l'epoca dell'Inno del Mondo Sciolto. Trump sul bagno di Lincoln e il cesso di Cattelan a 10 milioni raccontano il nostro mondo trash. Tutti giù nel water

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

3 novembre 2025

Trumpsh: l'epoca dell'Inno del Mondo Sciolto. Trump sul bagno di Lincoln e il cesso di Cattelan a 10 milioni raccontano il nostro mondo trash. Tutti giù nel water
Trump rifà il bagno di Lincoln, Cattelan mette all’asta il suo water d’oro: arte, potere e storia si incontrano nello scarico. Nel nuovo Rinascimento idraulico, la civiltà occidentale si dissolve nel suono dello sciacquone. Il cesso presidenziale diventa manifesto politico e rovescia Lincoln: dal gesto liberatore al gesto reazionario. L’arte non salva più: semplicemente scarica

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

È ufficiale: la fine del mondo non sarà annunciata da un profeta in tunica, ma da un idraulico con la chiave inglese d’oro. Donald Trump ha rifatto il bagno di Lincoln, e da Sotheby's viene messo all'asta America di Maurizio Cattelan, il water in oro massiccio. Il cerchio è chiuso: la storia, l’arte e la politica si incontrano finalmente nel punto di scarico. Immaginate un futuro archeologo che scava tra le rovine di Washington: troverà il bagno di Lincoln ristrutturato da Trump e, in un caveau, il cesso d’oro di Cattelan e capirà tutto. L’umanità del XXI secolo adorava tre divinità: il Potere e l’Oro e la Merde (che secondo una lettura ‘classica’ sono anche la stessa cosa. La Storia finirà dunque non con la pace totale, non con  un’esplosione atomica, ma con un gorgoglio. La civiltà occidentale, dopo millenni di filosofia e metafisica, si dissolverà nel suono dell’acqua che scende. È la musica più sincera che abbiamo composto: lo sciacquone universale. Sembra quasi un “Om” che si solleva dai tubi ma senza “quasi”. Benvenuti nel nuovo Rinascimento idraulico. Dove l’arte si misura in carati e la storia in scarichi. Dove ogni realtà, prima o poi, va giù nel water.
Nel nuovo bagno presidenziale, il marmo lucido cancella con la propria luce risciacquata l’immagine di ciò che fummo: Lincoln, l’uomo che abolì la schiavitù, aveva probabilmente una tinozza modesta, una brocca e un asciugamano ruvido. Trump, invece, ha ordinato rubinetti dorati, piastrelle lucenti e un lampadario sopra il WC, perché anche la defecazione, sotto la sua amministrazione, deve essere “the best”, “the king of the shit”. È la sua idea di solennità: io defeco meglio di come voi vivete. Se il capitalismo ripropone la schiavità sotto mentite spoglie, il cesso di Trump ha un altissimo valore simbolico: è controrivoluzionario rispetto a Lincoln. Non ha “ristrutturato” un bagno, ha “restaurato” un’idea. E in questo superta, e di gran lunga, il gabinetto di Cattelan, che pur chiamandosi “America” sembra delicatissimo di fronte al “gesto” artistico di Trump.

20251103 151521906 7114
Merda d'Artista, di Piero Manzoni, 1961

La riscrittura dell’orinatoio di Duchamp in forma “quella solida”, come già aveva fatto Piero Manzoni nel 1961 con la sua "Merda d'Artista" non riesce più ad avere la carica provocatorio di un tempo: oggi, probabilmente, Duchamp farebbe un orinatoio a forma di testa di Trump (tra l'altro già apparsa in alcuni locali newyorchesi) e in materiali poveri: la decisione di mettere all’asta il gabinetto d’oro sembra più dovuta alla speranza di monetizzare la sopravvalutazione del metallo pesante che al plusvalore dell’artista: fondere l’opera d’arte sarà così un ulteriore gesto artistico; dall’arte all’oro e dunque alla merde.
Il Novecento ci aveva promesso che l’arte ci avrebbe salvati. Picasso, Duchamp, Warhol. Poi arrivò la generazione dell’ironia critica,: Hirst metteva gli squali in formaldeide (ma i suoi teschi di diamanti sono scolpiti direttamente da Dio), Cattelan appendeva il Papa colpito da un meteorite. Adesso siamo oltre: l’arte non rappresenta più la tragedia, ma la scarica. Il ready-made è diventato flush-made.
Trump, col suo restyling del bagno di Lincoln, ha fatto quello che ogni dittatore dei gusti desidera: cancellare ogni “stimolo” che la Storia o il sapere possono darci, ma lo “stimolo”, come sappiamo noi occidentali quantomeno da Schopenhauer (Il mondo come Stimolo e Rappresentazione) è ineludibile e dunque l’unica maniera di depotenziarlo è ridurlo al puro concetto: dallo stimolo come motore della Storia allo stimolo come stimolo, all’Inno del Mondo Sciolto.

Tag

  • Maurizio Cattelan
  • Donald Trump
  • Casa Bianca

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Lettera di Pasolini a Pasolini: "Scrivevo male e i miei film erano inguardabili". Oh, finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo

    di PPP

    Lettera di Pasolini a Pasolini: "Scrivevo male e i miei film erano inguardabili". Oh, finalmente c'è qualcuno che ha il coraggio di dirlo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Militalia, la più importante fiera di collezionismo militare spunta uno stand filo-putiniano, lo abbiamo notato e vi raccontiamo tutto

di Gianmarco Serino

A Militalia, la più importante fiera di collezionismo militare spunta uno stand filo-putiniano, lo abbiamo notato e vi raccontiamo tutto
Next Next

A Militalia, la più importante fiera di collezionismo militare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy