image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Venezia 79, Timothée Chalamet sul red carpet: se questo è un bono

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

4 settembre 2022

Venezia 79, Timothée Chalamet sul red carpet: se questo è un bono
Il giovane attore in concorso alla 79° Mostra del Cinema di Venezia con Bones and All di Luca Guadagnino, sfila sul red carpet con un outfit discutibile e nessuno se ne accorge. O meglio, tutti ne parlano sperticandosi in encomi e arrivano a paragonarlo a Leonardo DiCaprio. Per fortuna, però, esiste ancora chi ha gli occhi e non li usa solo per scorrere Instagram...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Narrazione e rappresentazione. Oggi, in realtà oramai da qualche annetto, la bellezza non è più una questione di visione oggettiva, ma di significato. Come se un design fisicamente ineccepibile non possa essere sufficiente dato oggettivo (nonché qualità a sè stante), in questi tempi sciagurati consideriamo "bello" ciò che ci viene raccontato esserlo. Da Instagram, in primis, ma anche dalle testate online, forse pure dai rotocalchi di costume e spettacolo in tv (anche se quelli sono ancora a target "boomer"). Accade così di vedere Timothée Chalamet, da poco eletto "attore più sexy del 2022", falcare il red carpet della 79° Mostra del Cinema di Venezia con un abito rosso a schiena nuda, firmato dal noto stilista francese Haider Ackermann. Il modello, spiccatamente femminile, non gli dona granché facendolo rassomigliare a una crasi tra Madame e Valeria Golino. Eppure, "infiamma il tappeto rosso della Mostra" si legge, "ruba la scena", "brilla", "risplende", "dà una lezione (non solo di moda)". Promosso a pieni voti anche dalle riviste glamour più blasonate, mentre internet si riempie di meme. Un'unica domanda: santo cielo, perché? 

Dios creo al hombre por error y mando a Timothée Chalamet cómo disculpa.#TimotheeChalamet pic.twitter.com/Pu55ejoRkR

— LouAtraides (@GameroElyn) September 2, 2022

"Dio creò l'uomo per errore e poi ci ha mandato Chalamet per scusarsi", recita dalla Spagna il tweet riportato qui sopra. Excusatio non petita, accusatio manifesta? Forse sì, ma troviamo comunque interessante cercare di comprendere il fenomeno che si è venuto a creare intorno a questo ventiseienne oramai prezzemolino dei blockbuster come del cinema d'autore grazie al ruolo da protagonista in Chiamami col tuo nome (Luca Gadagnino, 2017) che gli valse una nomination agli Oscar a Miglior Attore ed ebbe soprattutto il merito di ergere l'emoji della pesca a metafora del lato b nelle chat porcine da allora in avanti. E anche in varie ed eventuali storie Instagram. 

Ecco, forse sta proprio nel social fotografico più in voga tra chi non ha TikTok la motivazione di questa "Chalamania" (sì, suona come una canzone di Boy George, ma così è stata battezzata la fascinazione di massa per il giovane Tim). Chalamet non è un asso della recitazione, almeno per il momento, potendo contare sulla varietà espressiva della primissima Kristen Stewart di Twilight (oggi, comunque, diventata un mezzo portento). È carino, dallo charme efebico e lo sguardo peremmento basito di fronte a qualunque cosa gli passi davanti al naso. Che sia un tir o José Mourinho che il giovane virgulto del grande cinema è andato a trovare nel dietro le quinte dell'ultima partita della Roma. Ahia, la passione per il calcio: qui c'è aria di maschio alfa basic. 

20220903 172029748 3151
Timothée Chalamet all'Olimpico con Josè Mourinho

Mentre sono in molti a paragonarlo a Leonardo DiCaprio, ci chiamiamo fuori da questa recita, indicando quello abbiamo davanti agli occhi: un ragazzino abbigliato affinché l'internet parlasse di lui. Missione compiuta. Dargli però del "rivoluzionario", come accade anche agli ultimi Oscar semplicemente perché indossava una giacca di strass a torso nudo (avanguardia pura) è, come minimo, miope. Forse i canoni di "bellezza" stanno cambiando e chi non ha più 20 anni fa fatica a comprenderli, come accade da sempre di generazione in generazione. Resta, però, che l'immagine dilagante del "maschio" moderno ci restituisca personaggi a cui al massimo verrebbe da sistemare la messa in piega. 

La figura maschile (e la sua bellezza) risulta, infatti, sempre più depotenziata come se la mascolinità, anche nella moda, fosse "tossica" a prescindere. In attesa di gustarci Jason Momoa in orgoglioso tutù, facciamo sommessamente notare come questo cambiamento nella percezione del maschio moderno, non abbia spostato di una virgola, checché se ne dica, quella che riguarda le donne: se è vero che esistono sempre più modelle, influencer e artiste XXL, imposte come nuovo "canone" inclusivo, è altrettanto cristallino che tutti, maschi e femmine, restiamo in estatica contemplazione di Ana De Armas (prossima interprete di Marilyn Monroe e, dal punto di vista fisico, una semidea "canonica"). 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da A N A D E A R M A S (@ana_d_armas)

Timothée a Venezia 79 non è stato "rivoluzione", né può regalare qualsivoglia tipo di messaggio subliminale: è solo un attore dall'incarnato palliduccio che ha indossato un foulard parecchio costoso. Questo è uno dei rarissimi casi in cui è decisamente più saggio guardare il dito di chi indica la luna, rispetto alla luna stessa. Se la luna è Chalamet. 

Tag

  • Polemica
  • Festival di Venezia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da Sanna Marin a Pavel Nedved: ecco la nuova fenomenologia dello sputtanamento

di Pippo Russo

Da Sanna Marin a Pavel Nedved: ecco la nuova fenomenologia dello sputtanamento
Next Next

Da Sanna Marin a Pavel Nedved: ecco la nuova fenomenologia dello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy