image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da Sanna Marin a Pavel Nedved:
ecco la nuova fenomenologia
dello sputtanamento

  • di Pippo Russo Pippo Russo

4 settembre 2022

Da Sanna Marin a Pavel Nedved: ecco la nuova fenomenologia dello sputtanamento
Dal dirigente della Juve Pavel Nedved alla candidata del Pd Rachele Scarpa, dalla premier finlandese Sanna Marin e fino alla cantante Alessandra Amoroso. Cosa hanno in comune? Che sono stati tutti “sputtanati” da un video che magari neanche si ricordavano (o sapevano) che fosse stato girato. È il nuovo mondo, prendere o lasciare, che ci stanno lasciando in dote i social. E se pensate possa accadere solo alle persone “famose”, bè, ricordatevi che è solo questione di tempo...

di Pippo Russo Pippo Russo

C'è uno sputtanamento per te. Sta lì da qualche parte, in una cloud di Fantozzi che ti riguarda ma di cui non hai password né controllo. Non ce l'hai tu così come non ce l'ha nessuno. Perché si tratta di deposito open source e lo può rintracciare chiunque tranne te. Che nemmeno ricordi quello che ci hai fatto confluire e tornerai a averne coscienza quando qualcuno si incaricherà di estrarre per te la pepita. Sei stato tu a alimentare quel deposito con parole, opere, omissioni e nessun pensiero – ché se davvero ci avessi pensato un attimo, magari in certe situazioni non ti ci saresti andato a cacciare. E quando poi te le vedi scaraventare addosso come schegge di un'esplosione distante, soltanto allora comprendi tutta la tua inaccortezza. Perché la verità ultima è che se c'è uno sputtanamento per te, il vero sputtanamento di te sei tu. Sei uno spot ambulante del Quinto Emendamento alla Costituzione Usa: qualsiasi cosa dici (e fai) può essere usata contro di te. Sàllo.

20220903 152501982 1412
Le notti brave di Pavel Nedved

E in effetti ormai dovresti saperlo che nell'epoca dei social, degli smartphone, delle telecamere di videosorveglianza ogni manciata di metri, dei Google Glass prossimi venturi, è pressoché impossibile che ogni singolo tuo atto non venga immagazzinato e repertoriato. Ma tu niente. Ti metti a fare l'opinionista a briglia sciolta su Twitter, esibisci una discutibile estetica su Instagram e fai pure il bimbominkia tardone su Tik Tok. Pretendi poi di non pagare dazio? E come vorresti evitarlo, se hai messo le tue gesta dentro un deposito passivo che matura interessi a strozzo? Prima o poi quegli interessi vanno saldati, ma puoi giurare che avverrà quando meno te lo aspetti.

20220903 152846607 3336
Rachele Scarpa del Pd, il cui video dove dichiarava "il lavoro non è l'unico mezzo di sostentamento" ha fatto discutere

È così che funziona la fenomenologia dello sputtanamento. Ti si può presentare a qualche anno di distanza e con più reperti, come è successo all'ex calciatore ora dirigente che fa il trenino e strizza poppe come dovessero fischiare al passaggio a livello. Ma può essere una cosa immediata come è accaduto al tifoso che dalla tribuna litiga con l'allenatore avversario e per poco non gli tira una manata. Può essere un remoto commento politico rilasciato su Facebook e riesumato da pazienti cercatori di tartufi che vi manda in aria la candidatura al Parlamento, ma anche un improvvido vocale di Whatsapp della settimana prima che sta circolando per ogni angolo del Paese. Ma qualunque cosa sia, si torna sempre al punto: responsabilità tua, fine della storia.

20220903 153212498 2005
Alessandra Amoroso rifiuta l'autografo ai fan

Ma sì che lo sai, ovvìa. Un po' perché lo hai visto accadere a altri, e un po' perché ci sei già incappato e dunque sei recidivo. Sei un pre-cog della colpevolezza, consapevole che da qualche parte una o più tracce delle tue fesserie viaggiano brade in attesa di essere intercettate. E che quando infine sta per accadere, quando sai che la ghigliottina dello sputtanamento sta per essere azionata contro di te, non stai a chiederti “come mi difendo dalla mia cazzata?”, ma “da quale delle mie cazzate devo difendermi?”.

 

More

Ok, ma chi vuole far fuori Nedved il giorno dei suoi 50 anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La congiura?

Ok, ma chi vuole far fuori Nedved il giorno dei suoi 50 anni?

Volete criticare Sanna Marin? Lasciate perdere tette e feste, pensate ai curdi e ai dissidenti russi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Basta gossip politici

Volete criticare Sanna Marin? Lasciate perdere tette e feste, pensate ai curdi e ai dissidenti russi

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quarant'anni fa la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa: il generale che da solo sfidò la mafia

di Giulia Ciriaci

Quarant'anni fa la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa: il generale che da solo sfidò la mafia
Next Next

Quarant'anni fa la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa: il generale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy