image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

88 km orari oltre il limite con la
Ferrari in montagna: designer
del Cavallino nei guai. Ecco chi è

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 febbraio 2023

88 km orari oltre il limite con la Ferrari in montagna: designer del Cavallino nei guai. Ecco chi è
Un designer della Ferrari finisce nei guai e rischia il carcere. Il motivo? Stava sfrecciando lungo una strada di montagna, a 128 km/h, tre volte la velocità permessa. Ecco chi è e quanto ha rischiato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Siamo a Tokyo. La protagonista? Una Ferrari che sfreccia in una strada di montagna a una velocità tre volte maggiore a quella consentita. Il protagonista della bravata è Kiyoyuki Okuyama, un designer che lavora in Giappone proprio per l’azienda di Maranello. Secondo quanto raccontato dall’agenzia di stampa Kyodo News, Okuyama avrebbe percorso una strada lungo un versante di montagna nella prefettura di Yamagata. Quando è stato fermato, il designer andava a 128 km/h, mentre il limite era di 40. Il designer ha raggiunto un successo non solo grazie a Enzo Ferrari, ma anche a un modello di auto a edizione limitata lanciata nel 2016, la Kode 57. La rivista Forbes, in quell’occasione, scrisse: «Il designer di Enzo Ferrari stupisce Monterey con la Kode 57 Supercar mozzafiato».

Ken Okuyama  con la sua Ferrari
Ken Okuyama con la sua Ferrari

Okuyama ha da subito ammesso l’infrazione, sperando che la cosa potesse garantirgli un po’ di magnanimità delle autorità. E in effetti così è stato. Il giudice infatti ha applicato una sospensione condizionale, nonostante fossero stati chiesti 4 mesi di carcere. Okuyama, famoso in Giappone anche per aver lavorato ai treni Shinkansen E7 e alle carrozze dei vagoni letto della linea extralusso Train Suite Shiki Shima, avrebbe anche addotto dei motivi per giustificare quella velocità. Così riporta il suo avvocato: «Voleva esporre il motore alla fresca aria di montagna per farlo raffreddare». Come l’avrà presa la grande casa automobilistica italiana? Difficile pensare che non abbiano saputo, dal momento che Okuyama ha anche partecipato al progetto la Ferrari Enzo.

Ken Okuyama  presenta la Kode 57
Ken Okuyama presenta la Kode 57

More

Due cantici della depressione: Mr. Rain e Kekko dei Modà messi a nudo a Sanremo [VIDEO]

di Michele Monina Michele Monina

Musica non leggerissima

Due cantici della depressione: Mr. Rain e Kekko dei Modà messi a nudo a Sanremo [VIDEO]

Sanremo, mancava solo la rissa. C’entrano Madame e Anna Oxa? Cosa sappiamo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Watergate

Sanremo, mancava solo la rissa. C’entrano Madame e Anna Oxa? Cosa sappiamo

I migliori film che puoi trovare su Amazon Prime: la guida definitiva di MOW

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Si gira

I migliori film che puoi trovare su Amazon Prime: la guida definitiva di MOW

Tag

  • Cantina
  • Ferrari

Top Stories

  • Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?

    di Riccardo Canaletti

    Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…

    di Riccardo Canaletti

    Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…
  • La bolla dell'elettrico è scoppiata: ecco i “cimiteri green” delle auto abbandonate

    di Gianmarco Aimi

    La bolla dell'elettrico è scoppiata: ecco i “cimiteri green” delle auto abbandonate
  • Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

    Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline
  • Parla la ragazza dell'auto distrutta dai tifosi di Lukaku: com'è che la Roma non gliela ripaga?

    di Giulia Ciriaci

    Parla la ragazza dell'auto distrutta dai tifosi di Lukaku: com'è che la Roma non gliela ripaga?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La tragica e assurda vicenda della bici lanciata in testa a un passante: cinque ragazzini accusati di tentato omicidio aggravato

di Matteo Cassol

La tragica e assurda vicenda della bici lanciata in testa a un passante: cinque ragazzini accusati di tentato omicidio aggravato
Next Next

La tragica e assurda vicenda della bici lanciata in testa a un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy