image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Auto a guida autonoma: e se il futuro in pista fosse senza piloti? A Las Vegas ci hanno già provato

  • di Giuseppe Caggiano

9 gennaio 2022

Auto a guida autonoma: e se il futuro in pista fosse senza piloti? A Las Vegas ci hanno già provato
Al Consumer Electronics Show di Las Vegas è andata in scena una gara ad alta velocità senza precedenti con protagonisti dei veicoli a guida autonoma: Ma ve le immaginate le corse senza piloti?

di Giuseppe Caggiano

Arriveremo alle gare senza piloti? Ve la immaginate la F1 senza la sfida "Verstappen-Hamilton" o un albo d'oro senza Senna e Schumacher ma con solo le macchine? È quello che potrebbe succedere in futuro dopo i risultati stupefacenti ottenuti pochi giorni fa quando un'auto da corsa senza pilota si è imposta sulla pista durante il CES di Las Vegas in una sfida ad alta velocità unica nel suo genere tra veicoli a guida autonoma. I membri del team italo-americano PoliMOVE hanno esultato quando la loro monoposto in stile Formula 1, soprannominata "Minerva", ha trionfato sulla rivale iscritta dal team sudcoreano Kaist. La vettura ha sfiorato le 115 miglia orarie (185 km/h) superando la velocità attesa e portandosi a casa il primo premio di 150.000 dollari. Il vero successo però riguarda l'aver dimostrato che gli algoritmi utilizzati per la guida autonoma siano in grado di gestire le gare ad alta velocità.

Paul Mitchell, il co-organizzatore della Indy Autonomous Challenge (IAC), ha definito l’evento andando in scena durante il CES di Las Vegas un successo: la gara ha visto sfidarsi squadre formate da studenti di tutto il mondo il cui obiettivo era quello di rendere più veloci le auto a guida autonoma. A ottobre, l'IAC aveva infatti aveva deciso di aspettare a far scendere in pista le auto di F1 a guida autonoma che gareggiavano insieme nell'attesa di maggiori sviluppi tecnologici e di farle correre individualmente per vedere quale ottenesse il miglior tempo.

20220109 181158114 9535

Secondo l'ingegnere PoliMOVE Davide Rigamonti la stessa vettura già nel mese di ottobre ad Indianapolis aveva registrato in pista le 155 miglia orarie (250 km/h) prima di uscire di traiettoria in curva. 

Lee Anne Patterson, specialista di IndyCar ha dichiarato che “gli studenti che programmano queste macchine non sono meccanici, la maggior parte di loro non sapeva nulla delle corse". Markus Lienkamp, ​​professore a Monaco di Baviera, TUM, vincitore della competizione di ottobre ha poi spiegato che il software che pilota le auto deve anticipare come si comporteranno gli altri veicoli sul percorso e quindi decidere di conseguenza. L’obiettivo dell'IAC è quello di organizzare altre gare di questo tipo, mettendo due auto l'una contro l'altra per arrivare in futuro a far correre i veicoli tutti insieme.

More

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Dopo il sondaggio su Twitter

Musk rispetta la promessa: venduto il 10% di Tesla. Ora però dopo l’autopilot c’è una nuova grana

Il New York Times contro Tesla: “I test su strada della presunta guida autonoma sono un rischio per l'incolumità pubblica”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Musk sotto accusa

Il New York Times contro Tesla: “I test su strada della presunta guida autonoma sono un rischio per l'incolumità pubblica”

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CES 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

Tag

  • Cantina
  • CES
  • F1

Top Stories

  • Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…

    di Riccardo Canaletti

    Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…
  • L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

    di Matteo Cassol

    L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?

    di Riccardo Canaletti

    Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?
  • Paura per Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa da giorni era salita nell'auto dell'ex fidanzato ma non è più tornata a casa. E ora i genitori...

    di Riccardo Canaletti

    Paura per Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa da giorni era salita nell'auto dell'ex fidanzato ma non è più tornata a casa. E ora i genitori...
  • L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kitt, la Supercar dell’amata serie tv va all’asta: ecco quanto costa

Kitt, la Supercar dell’amata serie tv va all’asta: ecco quanto costa
Next Next

Kitt, la Supercar dell’amata serie tv va all’asta: ecco quanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy