image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Guardate in cielo, arriva eVTOL:
il taxi volante, a forma di drone,
firmato Cadillac

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

13 gennaio 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac
Al CES di Las Vegas arrivano le prime sparate mega futuristiche. A far parlare di sé ci pensa, ad esempio, General Motors, con un taxi elettrico a guida autonoma che si muove... in aria. Pronti al decollo?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Autonomo, elettrico e volante, cosa si può chiedere di più a un taxi del futuro? Probabilmente nulla, anche perché è a marchio Cadillac, brand rinomato per la qualità ed esclusività dei propri prodotti.

Al CES di Las Vegas 2021, General Motors ha portato eVTOL, un taxi volante che, assieme agli altri veicoli presentati, dovrebbe rendersi protagonista della mobilità urbana di domani. Il traffico e l’inquinamento sono due fattori che vanno di pari passo con la crescita delle città e, soprattutto, delle megalopoli asiatiche, quindi delle soluzioni alternative al trasporto su ruota sono sempre benvenute.

20210113 160928341 4713

L’eVTOL, che significa electric Vertical Take-Off and Landing, come suggerisce il nome, consente di alzarsi in volo e di atterrare in verticale, un po’ come i droni che siamo abituati a vedere in giro impegnati nelle riprese aeree.

Il taxi volante utilizza la propulsione elettrica tramite una batteria da 90kWh e quattro eliche che gli consentono di raggiungere velocità superiori ai 90 km/h ed essendo un veicolo pensato per il futuro, è dotato di una guida totalemnte autonoma. Nessun tassista quindi, ma solo un pilota virtuale che vi accompagnerà (da soli) ai vostri appuntamenti, mentre potrete godervi il panorama della città, da una nuova prospettiva.

"Ci stiamo preparando a un mondo in cui i progressi della tecnologia elettrica e autonoma rendono possibile il viaggio aereo personale", ha commentato Michael Simcoe, a capo della divisione Design di GM, durante la presentazione. "È un concept pensato per un periodo storico in cui il tempo è essenziale e la convenienza è tutto".

20210113 161136997 3353

Non si sa molto altro riguardo questo progetto, GM non ha voluto sbottonarsi troppo, ma pare chiaro che lo scopo sia quello di porsi a clienti di lusso, come la soluzione ideale per gli spostamenti che solitamente fanno perdere loro tempo e denaro. Un po’ come gli elicotteri tanto utilizzati dai businessmen soprattutto a cavallo tra gli anni 80 e 90.

Il drone-taxi, però, è solo uno dei tanti mezzi che General Motors sta preparando per il futuro. Durante la presentazione, infatti, è stato introdotto il Cadillac Personal Autonomous Vehicle, un taxi iper lussuoso a guida autonoma. Ovviamente, anche in questo caso, stiamo parlando di un veicolo elettrico di categoria premium che, grazie all’assenza del guidatore, offre agli occupanti ancora più spazio e comodità, mentre vengono traghettati verso la propria meta.

20210113 162015233 2608

GM descrive l'innovativo mezzo come un "salotto mobile" progettato per offrire il massimo comfort, tanto da essere stata dotato di una serie di sensori biometrici, in grado di misurare i parametri vitali degli occupanti e quindi di regolare autonomamente la temperatura dell'abitacolo, l'umidità, l'illuminazione e persino i profumi aromatici da diffondere all'interno dell'abitacolo.

Tutte le altre funzioni della vettura possono poi essere impostate tramite comandi vocali o hand gestures. Insomma, una vera esperienza premium anche mentre ci si sposta nel traffico delle città.

More

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E-Mobility

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore

Vittorio Feltri tuona contro i monopattini: "Vanno dichiarati fuori legge"

di Redazione MOW Redazione MOW

Mobilità

Vittorio Feltri tuona contro i monopattini: "Vanno dichiarati fuori legge"

DJI Pocket 2: la minifotocamera che rivoluziona le avventure quotidiane

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

TECH

DJI Pocket 2: la minifotocamera che rivoluziona le avventure quotidiane

Tag

  • Cadillac
  • CES
  • E-Mobility
  • General Motors
  • Mobilità
  • Mobilità sostenibile
  • Tech
  • tecnologia

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Mancini su Instagram con la sua nuova Maserati Levante Trofeo: “ho scelto Maserati, passione per l’eccellenza"

di Redazione MOW

Roberto Mancini su Instagram con la sua nuova Maserati Levante Trofeo: “ho scelto Maserati, passione per l’eccellenza"
Next Next

Roberto Mancini su Instagram con la sua nuova Maserati Levante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy