image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles)

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

13 gennaio 2021

Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles)
Il concessionario Lamborghini di Newport Beach apre al pagamento delle sue vetture in criptovaluta. Follia o operazione ben studiata? Chiedetelo al proprietario, che con la vendita di una Tesla in Bitcoin nel 2013 ha guadagnato...

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

All’inizio, quella delle criptovalute, sembrava un’idea pazza. Qualcosa di lontano e oscuro che, tuttavia, con il passare degli anni ha assunto e sta assumendo una dimensione sempre più concreta. Un esempio? Il concessionario Lamborghini di Newport Beach, fuori Los Angeles, ha annunciato che le sue auto saranno acquistabili anche tramite criptovalute.

Non è la prima volta che sentiamo parlare di geek arricchitisi grazie a geniali intuizioni e, d'altro canto, Lamborghini ha preso, negli ultimi anni, a rivestire il ruolo di status symbol per eccellenza: il marchio preferito tra chi - come i rapper - fanno della ricchezza sfrenata (e anche un po’ sfacciata), una scelta di stile.

L’esempio più lampante lo si è visto tre anni fa a Manhattan dove, durante il Consensus 2018, davanti all’Hilton, i giovani imprenditori della criptovaluta si sono presentati alla convention con decine di Lambo. Insomma, non proprio un inno alla sobrietà ma la Casa di Sant’Agata è spesso associata a personaggi dello spettacolo e dello sport che sono un po’ sopra alle righe. Nulla di male, quindi, soprattutto se i VIP trainano le vendite.

We accept cryptocurrencies!

We want to make sure you are all aware that cryptocurrencies are currently being accepted for the purchase of your new Lamborghini!

Contact our sales team at (888) 564-5020 to learn more!#Lamborghini #LamborghiniNB pic.twitter.com/zIggf0RSJw

— Lambo Newport Beach (@Lamborghini_NB) January 8, 2021

A rendere ulteriormente curiosa l'iniziativa del concessionario di Newport Beach, ci pensa, però, il particolare periodo in cui la nuova formula d'acquisto è presentata al grande pubblico. La proveribiale volatilità del Bitcoin ha fatto segnare, infatti, proprio lo scorso 8 gennaio, un balzo dal massimo storico di 33.000 dollari, agli attuali 28.000.

La domanda sorge spontanea? Come si tutelerà il concessionario dagli sbalzi umorali del mercato? Una Lamborghini da 250.000 dollari di oggi, se venduta in Bitcoin, può costare molto di più, o molto meno, a seconda dal cambio, che rischia di far perdere molti soldi sia a chi acquista, sia a chi vende.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lamborghini (@lamborghini)

  • Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles)
  • Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles) 2
  • Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles) 3
  • Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles) 4
  • Lamborghini: una volta serviva il cash, ora il Bitcoin (quantomeno a Los Angeles) 5
  • 5

Dubbi legittimi che, tuttavia, potrebbero non toccare il consessionario di Newport. A quanto pare, infatti, il suo proprietario è perfettamente a conoscenza dei rischi di queste iniziative, se è vero che operazioni di questo tipo non sono del tutto nuove, nel suo salone. A questo proposito, pare che risalga addirittura al lontano 2013 la vendita di una Tesla Model S di seconda mano, con pagamento in criptovaluta. Una transazione che, se confermata, avrebbe comportato un incremento sul valore delle somme incassate in quella circostanza del 137.400% (il primo gennaio 2013, 1 Bitcoin valeva 20,46 dollari).

La cosa migliore da fare, dunque, è forse quella di fargli visita, non tanto per acquistare una delle sue auto, quanto, piuttosto, per chiedergli quale sia la strategia migliore per investire i propri soldi!

More

A-Team: l’iconica GMC Vandura arriva sgommando dagli anni ’80 e finisce all’asta

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

cars

A-Team: l’iconica GMC Vandura arriva sgommando dagli anni ’80 e finisce all’asta

Wet-Ass Pussy e una Lambo: il compleanno da sogno del rapper Offset, grazie a Cardi B

di Redazione MOW Redazione MOW

Gossip

Wet-Ass Pussy e una Lambo: il compleanno da sogno del rapper Offset, grazie a Cardi B

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

di Redazione MOW Redazione MOW

Cars

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

Tag

  • Auto
  • Car
  • Lamborghini
  • Supercar

Top Stories

  • All'asta la Mercedes di Britney Spears: ecco perché era “l'auto più pericolosa di Los Angeles”

    di Giulia Ciriaci

    All'asta la Mercedes di Britney Spears: ecco perché era “l'auto più pericolosa di Los Angeles”
  • Dall'Olanda arriva Eterna, l’auto elettrica pensata per durare per sempre: ecco come è fatta

    di Umberto Mongiardini

    Dall'Olanda arriva Eterna, l’auto elettrica pensata per durare per sempre: ecco come è fatta
  • Davvero l’auto di Icardi costa 25 milioni? Non è proprio così…

    di Erminia Cioffi

    Davvero l’auto di Icardi costa 25 milioni? Non è proprio così…
  • Un cimitero di auto abbandonate dietro la casa del vicino: c’è una Porsche da circa 280 mila euro

    di Erminia Cioffi

    Un cimitero di auto abbandonate dietro la casa del vicino: c’è una Porsche da circa 280 mila euro
  • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

    di Umberto Mongiardini

    Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
  • Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?

    di Erminia Cioffi

    Ok, ma che caz*o è Nio, che tra auto elettriche e smartphone punta a essere la nuova Apple?
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

      di Cosimo Curatola

      MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X
    • Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu

      di Ilaria Ferretti

      Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu
    • Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

      di Maria Francesca Troisi

      Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

    Next

    A-Team: l’iconica GMC Vandura arriva sgommando dagli anni ’80 e finisce all’asta

    di Umberto Mongiardini

    A-Team: l’iconica GMC Vandura arriva sgommando dagli anni ’80 e finisce all’asta
    Next Next

    A-Team: l’iconica GMC Vandura arriva sgommando dagli anni ’80...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy