image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 gennaio 2021

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari
Il video, pubblicato dalla CNN, è un piccolo documentario che racconta il momento in cui un camion ha raggiunto Elon Musk per consegnargli una McLaren F1 nel 1999, per la quale il funambolico imprenditore sudamericano pagò quasi un milione di dollari.

di Redazione MOW Redazione MOW

Elon Musk è nato in una famiglia benestante, ma a renderlo l’uomo più ricco della terra è stato soltanto il suo talento imprenditoriale. Da sempre appassionato di software e progettazione, sul finire degli anni Novanta Elon Musk inventa insieme al fratello Zip2, programma pensato per creare guide turistiche che venne in seguito acquistata da Compaq nel 1999 per 304 milioni di dollari, 22 dei quali finirono direttamente nelle tasche di Elon. Il quale, prima ancora del trapianto di capelli e del lancio della sua Tesla, decise saggiamente di comprarsi una McLaren F1, gioiello della Casa di Woking prodotto in 62 esemplari che il sudafricano pagò quasi un milione di dollari.

Gran parte del resto venne poi investito da Musk per dare il via ad uno dei circuiti di pagamento più famosi del pianeta, PayPal, sdoganando definitivamente il mondo delle transazioni online. Nel 2002 anche questa società venne acquistata, stavolta da eBay, per una cifra vicina al miliardo e mezzo di dollari.

La macchina però, come racconta questo breve video realizzato dalla CNN, rappresenta un momento magico per l’imprenditore: “ce ne sono 62 nel mondo ed io ne avrò una. Solo tre anni fa dormivo sul pavimento dell’ufficio e ora ho comprato una macchina da un milione di dollari: è un momento importante della mia vita!” racconta un Elon ventottenne, quando ancora non sapeva che sarebbe passato dal comprare supercar a produrle, venderle e diventare così l’uomo più ricco del globo.

La parte divertente però è un'altra. Musk ha sempre usato la sua McLaren F1 come auto da tutti i giorni, arrivando a percorrerci più di 11.000 chilometri. Un giorno però perse il controllo, distruggendo completamente l'auto che ormai aveva più che decuplicato il suo valore collezionistico. Lo stesso Musk spiega che, oltretutto, la macchina non era nemmeno assicurata. 

More

Che ci fa Elon Musk su una Volkswagen?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Che ci fa Elon Musk su una Volkswagen?

Dormiva con autopilot Tesla a 150 km/h: ora andrà a processo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Car

Dormiva con autopilot Tesla a 150 km/h: ora andrà a processo

Tag

  • Car
  • Elon Musk
  • McLaren
  • Tesla

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore

di Emanuele Pieroni

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore
Next Next

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy