image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Dormiva con autopilot Tesla a 150 km/h:
ora andrà a processo

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

30 dicembre 2020

Dormiva con autopilot Tesla a 150 km/h: ora andrà a processo
Partirà a gennaio in Canada il processo al giovane che in estate era stato fermato dalla polizia per eccesso di velocità: dormiva con l’autopilot della sua Tesla impostato sui 150 km/h. È accusato di guida pericolosa

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Si terrà il prossimo 29 gennaio il processo al giovane canadese che dormiva sulla sua Tesla Model S con l’autopilot impostato a 150 chilometri orari in autostrada. Risalente allo scorso luglio, la vicenda è tornata all’attenzione nelle ultime ore perché le accuse si sono aggravate: non più solo eccesso di velocità, ma anche guida pericolosa.

Si fa quindi ora molto più ampio il quadro dei rischi per il ventenne, che lasciò letteralmente atterrita la pattuglia di Edmonton, capoluogo della provincia dell'Alberta. Quest’ultima si trovò di fronte alle inequivocabili immagini di un pilota addormentato mentre la sua vettura procedeva a velocità folle.

Come molte testate canadesi e statunitensi fanno notare, un simile caso giudiziario potrebbe rappresentare un precedente legale importantissimo per quel che riguarda le responsabilità dei conducenti rispetto ad autopilot e guida assistita.

Già in alcune circostanze precedenti, la compagnia di Elon Musk aveva sottolineato il fatto che resti ai conducenti sempre una piena responsabilità di controllo, concetto ribadito in effetti dallo stesso Dipartimento Trasporti canadese, che ha parlato di un’assistenza alla guida che non può di fatto, per sua natura, sostituirsi alla guida.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

[VIDEO] Tesla: al posto del clacson il rumore di un peto, con la nuova funzione Boombox

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

[VIDEO] Tesla: al posto del clacson il rumore di un peto, con la nuova funzione Boombox

Le dichiarazioni shock di Akio Toyoda: l’auto elettrica è un pericoloso capriccio modaiolo

Auto elettrica

Le dichiarazioni shock di Akio Toyoda: l’auto elettrica è un pericoloso capriccio modaiolo

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?

Tag

  • Car
  • Tesla
  • Processo

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Loujain Al-Hathloul: quando guidare per la propria libertà può costare 5 anni di carcere

di Giulia Toninelli

Loujain Al-Hathloul: quando guidare per la propria libertà può costare 5 anni di carcere
Next Next

Loujain Al-Hathloul: quando guidare per la propria libertà può...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy