image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: Ansa

10 agosto 2025

Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”
Jeremy Clarkson è preso bene per la Toyota Land Cruiser. Perfetto per affrontare giungle e deserti, robusto e affidabile come pochi. Anche se il prezzo...

Foto di: Ansa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Jeremy Clarkson testa un’altra auto. Questa volta nella sua rubrica sul Sunday Times tocca alla Toyota Land Cruiser Commercial. Un modello che sembra davvero l’auto perfetta “con cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto”, come osserva il nostro. La Toyota Land Cruiser non è solo un veicolo, in effetti basta vedere le foto sul sito inglese della casa automobilistica per capire che sembra davvero un concentrato di solidità e affidabilità, un’auto che ispira adrenalina e sicurezza. Del resto anche Clarkson ha evidenziato degli aspetti super positivi (ma anche alcuni negativi), questa vettura avrebbe davvero tutto ciò che serve per affrontare qualsiasi terreno: differenziali bloccabili, marce ridotte per il cambio, controllo della discesa in pendenza e pneumatici tassellati come pochi altri. Selvaggia, insomma, per spiriti selvaggi.

Toyota Land Cruiser Commercial sito toyota
Toyota Land Cruiser Commercial Dal sito Toyota Uk

Non mancano però i tipici commenti pungenti di Clarkson, che non risparmia una critica quando si parla del motore diesel da 2,8 litri, definito “quasi comicamente ruvido” e “privo di grinta”. E la velocità? Qui la Land Cruiser Commercial non fa miracoli: “La velocità massima è un geologico 164 km/h,” scrive il giornalista, sottolineando come trent’anni fa i Range Rover andassero molto più veloci. Anche la guida su strada non è proprio confortevole, con sobbalzi e vibrazioni che però, per Clarkson, sono perfettamente in linea con il carattere “da lavoro” del mezzo. Clarkson paragona questa auto a un piatto di purè di patate: semplice, essenziale, senza fronzoli inutili. “Questa macchina è il mio purè di patate” scrive, sottolineando come in generale troppe aggiunte di lusso possano appesantire un progetto che dovrebbe invece rimanere puro e funzionale. La nota dolente, secondo lui, è il prezzo. La Commercial (differentemente dal modello originale il cui prezzo sarebbe molto più alto) si aggira sui 51 mila sterline. Forse se Toyota per la Land Cruiser rinunciasse a 'la pelle, il portellone elettrico e tutti gli altri “lussi”' non sarebbe affatto una cattiva idea, fa intuire il giornalista. Ecco, Clarkson suggerisce che, se la casa automobilistica riuscisse a scendere anche sotto le 40.000 sterline, avremmo davvero tra le mani un veicolo straordinario. Coglieranno l'appunto?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Flop turismo al mare, ma la montagna? Beppe Severgnini: “In Alto Adige sciami di moto e bici elettriche”. Il motivo del boom di vacanzieri? “Un sentiero è gratis, la spiaggia no: ma quanto durerà?”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Alveari

Flop turismo al mare, ma la montagna? Beppe Severgnini: “In Alto Adige sciami di moto e bici elettriche”. Il motivo del boom di vacanzieri? “Un sentiero è gratis, la spiaggia no: ma quanto durerà?”

Auto elettriche flop? Masterpilot Perucca Orfei supera Clarkson: “Mercedes e Acea dovevano ascoltare quelli al bar di Campodarsego anni fa. Kallenius e i costruttori dalla Von der Leyen a suonarle di notte. E se vegana…” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Verità e bestemmie

Auto elettriche flop? Masterpilot Perucca Orfei supera Clarkson: “Mercedes e Acea dovevano ascoltare quelli al bar di Campodarsego anni fa. Kallenius e i costruttori dalla Von der Leyen a suonarle di notte. E se vegana…” [VIDEO]

MA CHI GLIEL'HA DATA? È ora di fermare i vecchi in auto? L'idea sul rinnovo patente anziani di Salvini. E gli incidenti...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che si fa?

MA CHI GLIEL'HA DATA? È ora di fermare i vecchi in auto? L'idea sul rinnovo patente anziani di Salvini. E gli incidenti...

Tag

  • Auto
  • Jeremy Clarkson
  • Sport
  • Toyota

Top Stories

  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

di Jacopo Tona

Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
Next Next

Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy