image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Tesla: al posto del clacson
il rumore di un peto, con la
nuova funzione Boombox

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 dicembre 2020

Grazie alla nuova funzionalità sarà possibile riprodurre brevi jingle come la “La Cucaracha”, il suono di un applauso o cinque suoni personalizzati, ma servirà un modello prodotto dopo settembre 2019

di Redazione MOW Redazione MOW

La cosa bella di Elon Musk è che, nonostante sia uno dei più visionari geni del nostro tempo, non ha mai perso la voglia di scherzare. Prova n'è il fatto che una moltitudine di menti creative all'interno della sua azienda, perda ogni anno una quantità incredibile di tempo nel tentativo di dare seguito a idee tanto inutili, quanto divertenti.

Tutto era iniziato con il Ludicrous Mode, che è il modo con cui Tesla ha deciso di chiamare la sua opzione "full power", capace di consentire accelerazioni sullo 0-100 al di sotto dei 3 secondi, sui suoi modelli più performanti. Che c'è di tanto divertente? Quel nome significa letteralmente "Modalità ridicola", nel senso di ridicolmente veloce, una citazione del film Balle Spaziali, i cui protagonisti potevano scegliere di selezionare, sulle loro astornavi, la velocità Ludicrous Speed, a sua volta omaggio/parodia della "ipervelcoità" (warp speed) che poteva essere adottata sulle navicelle di Star Trek. Ora, vi immaginate il gruppo Volkswagen introdurre una funzionalità con un nome di questo tipo, sulle sue vetture?

Ma il buon Elon, nel tempo, si è spinto molto oltre, aggiungendo periodicamente, sulle sua auto, funzionalità prive di una reale utilità e solitamente indicate come easter eggs. Dicesi easter egg, secondo Wikipedia, "un contenuto, di solito di natura faceta o bizzarra e innocuo, che i progettisti o gli sviluppatori di un prodotto, specialmente software, nascondono nel prodotto stesso".

Ebbene, Tesla ha prodotto così tanti easter eggs, nel tempo, da aver realizzato un apposito menu per poterli visualizzare tutti assieme - si chiama Easter Egg Drawer. Se avete una Tesla e il suo software è aggiornato - perché sì, le Tesla si aggiornano come i cellulari over the air - al suo interno ci troverete, fra le altre: il Santa Mode, che fa in modo che all'azionamento delle frecce corrisponda la riproduzione del suono di una serie di campanelline squisitamente natalizie; il Romance Mode, che avvia, nel display al centro della plancia, il video di un camino ardente; il TeslATARI, che consente di giocare a una serie di videgame anni 80 attraverso il sistema infotainment della propria vettura; per non dimenticare l'Emissions Testing Mode, un sistema completissimo che consente di simulare l'emissione di peti in ognuno dei quattro angoli della vettura, consentendo di scegliere la sonorità e il meccanismo di entrata in funzione della funzionalità.

Change your horn sound to 🐐, 🐍🎷, 💨 or holiday jingles with latest Tesla software update!

— Elon Musk (@elonmusk) December 25, 2020

E questa cosa dei peti, a Musk, deve far ridere un casino, dal momento che, come da lui stesso annunciato via Twitter e come potete osservare nel video in apertura, con il nuovo aggiornamento è stata introdotta la funzione Boombox, che permetterà alle vetture di riprodurre una vasta gamma di rumori verso l'esterno, compreso - per l'appunto - quello di un peto.

Su tutte le Tesla prodotte da settembre 2019 in poi, infatti, è presente un piccolo altoparlante esterno, reso obbligatorio da alcune legislazioni per avvertire i pedoni della presenza dell'auto, anche quando questa si muove a basse velocità. Proprio su questi modelli, grazie al nuovo update, è quindi possibile diffondere, all'esterno dell'auto, una serie di suoni quali: il belato di una capra, il rumore di un applauso, il jingle de "La Cucaracha", 5 suoni personalizzati e, appunto, il rumore di un peto.

Il sistema permette inoltre di sostituire con queste sonorità il comando del clacson e, anche se qualcuno sembra non apprezzarlo fino in fondo, stando all'eclettico inventore sarebbe soltanto parte di una serie di "new stuff" in procinto di arrivare sulle sue auto. Chi vuole l'introduzione del rumore di un V8 a carburatori alzi la mano!

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

It’s one 🔥 or 1/2 🔥 if you don’t have a car with pedestrian speaker. We couldn’t get everything done in time, but more stuff coming.

— Elon Musk (@elonmusk) December 25, 2020

More

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Tesla: ma che fine ha fatto la guida autonoma?

Tesla si aggiorna senza preavviso e spende 3600 euro. Il rimborso è un'odissea

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Tesla si aggiorna senza preavviso e spende 3600 euro. Il rimborso è un'odissea

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

TESLA

Nuova Tesla Model S Plaid. Lo 0-100 Km/h è sotto i 2 secondi

Tag

  • Elon Musk
  • Tesla
  • video

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] McLaren Sabre: la più veloce e potente di sempre (non ibrida) è solo per il mercato americano

di Redazione MOW

[VIDEO] McLaren Sabre: la più veloce e potente di sempre (non ibrida) è solo per il mercato americano
Next Next

[VIDEO] McLaren Sabre: la più veloce e potente di sempre (non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy