image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

McLaren Sabre:
la più veloce e potente
di sempre (non ibrida)
è solo per il mercato americano

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 dicembre 2020

[VIDEO] McLaren Sabre: la più veloce e potente di sempre (non ibrida) è solo per il mercato americano
Grazie all'iniziativa del concessionario McLaren di Beverly Hills, 15 fortunati yankee si metteranno nel box la vettura stradale con il solo motore termico più prestazionale che sia mai stata prodotta a Woking

di Redazione MOW Redazione MOW

Gli appassionati di auto americani restano spesso a bocca asciutta quando si parla di modelli di lusso prodotti in edizione limitata. Non è raro, infatti, che alcune delle vetture più esclusive prodotte nel Vecchio Continente non siano mai importate oltreoceano, con buona pace di chi ne vorrebbe acquistare una per fare il fenomeno sulla Quinta Strada.

Le cose, però, questa volta sono andate diversamente, grazie alla divisione McLaren Special Operations di - guarda un po' - McLaren. La Casa di Woking, difatti, ha tolto i veli alla sua nuovissima Sabre, l'auto più veloce e potente che abbia mai realizzato, annunciando che sarà costruita in soli 15 esemplari, già tutti prenotati e personalizzati da altrettanti facoltosi clienti della concessionaria McLaren di Beverly Hills. Il progetto è stato preso in carico dalla Bespoke Commission di McLaren, altro dipartimento (pare un ministero) deputato, questa volta, alla definizione di ogni dettaglio, sia stilistico che tecnico, di ogni singola vettura di ciascun cliente. I 15 fortunati hanno potuto, così, decidere come sarà realizzato anche il più piccolo aspetto della propria futura auto, dopo essere stati portati personalmente a Woking, con un jet privato, e prima di essere scesi in pista per un test presso il circuito Thermal Club Private Race Track, per dare l'ok definitivo alla propria vettura.

Solo pochi giorni fa, O'Gara Motorsport (questo il nome del concessionario McLaren Beverly Hills), aveva rivelato di aver appena consegnato la prima Sabre, ma poco o nulla si sapeva del progetto, del quale erano state diffuse solo alcune foto spy e un paio di brevissimi video - in cui, comunque, l'auto era camuffata. Anche se non sono stati diramati tutti i dati della sua scheda tecnica, quello che sappiamo, ora, è che la nuova hypercar inglese è capace di 835 CV, grazie al caro vecchio inossidabile V8 da 4.0 litri biturbo, e di una velocità di punta di 349 km/h.

https   hypebeast com image 2020 12 mclaren sabre 824 horsepower reveal 003
  • McLaren Sabre: prestazioni da urlo per l'hypercar britannica
  • McLaren Sabre: prestazioni da urlo per l'hypercar britannica 2
  • McLaren Sabre: prestazioni da urlo per l'hypercar britannica 3
  • McLaren Sabre: prestazioni da urlo per l'hypercar britannica 4
  • McLaren Sabre: prestazioni da urlo per l'hypercar britannica 5
  • 5

Molte le somiglianze tra la Sabre e la già bellissima McLaren Senna. Il design della vettura è stato, tuttavia, arricchito da una serie di appendici aerodinamiche, come lo splitter anteriore, il cofano con prese d’aria e il gigantesco alettone posteriore - che ricorda quello della Senna GTR. Non potevano, poi, mancare le portiere con l’apertura verso l’alto e il tradizionale display in posizione verticale, per il controllo delle funzioni ausiliarie e di infotainment, installato al centro della plancia - che dalle poche foto al momento disponibili sembra letteralmente murata di Alcantara. 

Tanta bellezza, potenza ed esclusività, però, si fanno pagare e, sebbene non sia dato sapere esattamente il prezzo delle 15 vetture, pare che si supererà tranquillamente la soglia psicologica del milione di dollari, senza raggiungere i due.

Come dite? Peccato perché volevate regalarne una per questo Santo Natale? Potete sempre dire che in Europa non erano disponibili.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

La McLaren festeggia Sainz. L’esempio di un team che disse alla Ferrari “Abbiatene cura del nostro Carlos"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La McLaren festeggia Sainz. L’esempio di un team che disse alla Ferrari “Abbiatene cura del nostro Carlos"

MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

moto

MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

L'auto più veloce del mondo è una Shelby SSC Tuatara con buona pace delle ultranote auto dei VIP

di Redazione MOW Redazione MOW

Hypercar

L'auto più veloce del mondo è una Shelby SSC Tuatara con buona pace delle ultranote auto dei VIP

Tag

  • Auto
  • Hypercar
  • Lusso
  • McLaren
  • Supercar

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il coprifuoco a Milano con un Chevrolet Silverado

di Moreno Pisto

Il coprifuoco a Milano con un Chevrolet Silverado
Next Next

Il coprifuoco a Milano con un Chevrolet Silverado

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy