image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

MV Agusta Superveloce Alpine:
è lei la più bella del 2020?

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

11 dicembre 2020

MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?
Archiviate le parentele con AMG, MV Agusta stringe un'inedita partnership con il marchio sportivo di Casa Renault, dando vita a uno dei modelli più incredibilmente affascinanti apparsi quest'anno

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Il “Made in Italy” è fatto così: prodotti di altissima qualità, disponibili per pochi eletti. Lo abbiamo visto con i capi di alta moda, con le auto di lusso e, ovviamente, anche con MV Agusta che potrebbe aver tirato fuori la moto più bella dell’anno. Parliamo della MV Agusta Superveloce Alpine, moto basata sulla Superveloce 800 e ispirata alla splendida berlinetta francese Alpine A110.

110 dicevamo e 110 è il numero di unità in cui verrà realizzato questo gioiello su due ruote, il primo in gamma, tra l’altro, ad essere dotato di Cornering ABS, traction control, launch control e mille altre diavolerie tecnologiche, a firma Continental, volte a garantire la massima performance e godimento di guida, anche tra i cordoli.

Anche la base tecnica è condivisa con la Superveloce 800, con il tre cilindri da 147 CV a 13.000 giri, molti dettagli sono stati alleggeriti grazie all’impiego della fibra di carbonio, incrementando così la dinamica di guida, soprattutto quando si va a cercare il massimo delle performance. Il peso arriva coì a soli 173 chilogrammi a secco.

Proprio le performance e la cura del dettaglio sono i valori che legano la Casa di Schiranna ad Alpine, risorta dalle proprie ceneri qualche anno fa sotto l’ala protettrice di Renault e orgoglio dei Cugini d’Oltralpe.

20201211 164051291 6230
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  2
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  3
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  4
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  5
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  6
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  7
  • MV Agusta Superveloce Alpine: una moto che spacca, ma con raffinatezza  8
  • 9

A lavorare sul design di questa moto (che è una bomba), è stato il Monaco Design Studio, la divisione design di MV Agusta per la produzione di modelli tailor made. Il risultato è una fusione sublime degli stilemi dei due brand, a partire dai due “tricolori” sul parafango anteriore, passando per il carbonio a vista, fino alla classica livrea blu-argento che prende ispirazione dalla A110.

Dalla Alpine l’italiana prende anche la seduta in Alcantara con impunture azzurre, i cerchi neri lavorati con macchiari a controllo numerico e la “A” in rilievo sulla carenatura. Altri dettagli di pregio sono lo stupendo scarico Arrow a tre uscite, incluso nel racing kit, centralina dedicata, il tappo del serbatoio in alluminio lavorato a CNC con cinturino in pelle e logo Alpine, unghia che copra il sellino posteriore e telo coprimoto dedicato.

Ciascuna moto, poi, sulla piastra di sterzo, riporta una targhetta identificativa con un numero progressivo da 001 a 110.

Il prezzo di questa MV è in linea con l’esclusività del mezzo visto che, comprensiva di racing kit, arriva a ben 36.300 euro.

More

[VIDEO] La road race più folle del pianeta è in Messico e (in parte) su strade aperte al traffico

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Road Racing

[VIDEO] La road race più folle del pianeta è in Messico e (in parte) su strade aperte al traffico

Un altro capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Special edition

Un altro capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000

Ducati Diavel 1260 Lamborghini: esagerata quanto basta

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Moto

Ducati Diavel 1260 Lamborghini: esagerata quanto basta

Tag

  • Alpine
  • Limited Edition
  • Moto
  • MV Agusta
  • Special
  • Supercar

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La road race più folle del pianeta è in Messico e (in parte) su strade aperte al traffico

di Cosimo Curatola

[VIDEO] La road race più folle del pianeta è in Messico e (in parte) su strade aperte al traffico
Next Next

[VIDEO] La road race più folle del pianeta è in Messico e (in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy