image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Un altro capolavoro di MV Agusta:
la Rush 1000

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

21 maggio 2020

Un altro capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000
300 unità previste, 34.000 euro per averla. È la nuova hyper-naked della MV Agusta: stile, sound, tecnologia e potenza

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

E' quasi pronta a partire la produzione della MV Agusta Rush 1000, naked tutta italiana ispirata alle più irriverenti drag strip.
I primi esemplari delle 300 unità previste per questa serie limitata, con un prezzo di vendita di 34.000 euro, vedranno la luce uscendo dagli hangar di Schiranna verso la fine di giugno per raggiungere i fortunati proprietari non solo in Patria, ma in tutto il mondo.

La Rush 1000 sfoggia un propulsore quattro cilindri in linea da niente meno che 208 cavalli, (212 con il Racing Kit) e vanta una velocità massima di oltre 300 chilometri orari, praticamente una hyper naked in modalità beast.
Tutta l’esperienza e il know-how di MV Agusta sono stati ficcati dentro a questo modello che va a pescare tecnologie non solo dalla MotoGP, ma persino dalla Formula1, promettendo guida adrenalinica e prestazioni mozzafiato.

Paura eh? Tranquilli, c'è un maestoso controllo della trazione regolabile su otto livelli e non manca nemmeno (ed ecco qui la F1...) il launch control, per gestire tutta la cattiveria della Rush. Avete un missile sotto al sedere, ma dotato di tutte le chicche necessarie per non farvi male? Sì, ma la testa ce la deve mettere chi la guida, eh.

Completano la ricca carta d'identità le sospensioni Öhlins EC a controllo elettronico, il telaio tubolare a traliccio in acciaio CrMo, le pinze Brembo Stylema che lavorano con l'ABS Bosch 9 Plus Race.

20200521 115450428 2338
  • L'ultimo capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000
  • L'ultimo capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000 2
  • L'ultimo capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000 3
  • L'ultimo capolavoro di MV Agusta: la Rush 1000 4
  • 4

I colori che dipingono questo capolavoro sono espressione di stile ed eleganza: una combinazione di grigio scuro metallizzato opaco, rosso mamba, carbonio opaco e bronzo metallizzato.

Dicono di lei
Timur Sardarov, CEO di MV Agusta Motors S.p.A. ha dichiarato: "Con l’inizio della produzione della Rush 1000 previsto in giugno, stiamo rispettando in pieno la tabella di marcia dettata dal piano industriale annunciato recentemente. Se da un lato abbiamo iniziato la nostra espansione esplorando nuovi mercati, nuove opportunità e nuovi territori, dall’altro lato continueremo a produrre in Italia modelli unici di arte motociclistica, rimanendo fedeli alla nostra tradizione di eleganza, alte prestazioni e tecnologia all’avanguardia. Sono certo che questa nuova, incredibile moto sarà enormemente apprezzata dagli appassionati MV e soprattutto dai suoi fortunati proprietari."

20200521 115745444 4239

Indubbiamente un concentrato di stile, tecnologia e - presumiamo - immenso piacere di guida questa MV Agusta Rush 1000, che farà gola ai tanti appassionati e collezionisti dello storico Marchio italiano, probabilmente più all'estero che a casa sua.

Vi piace? A noi molto, anche se molto fedele a tutte le special edition MV.
Non ci dispiacerebbe vedere qualcosa di diverso e magari un po' più fuori dagli schemi.

Top Stories

  • L’alettone di Aprilia fa sbottare Guido Meda: “Smettetela di fare i fenomeni”

    di Emanuele Pieroni

    L’alettone di Aprilia fa sbottare Guido Meda: “Smettetela di fare i fenomeni”
  • Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?

    di Umberto Mongiardini

    Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?
  • Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

    di Cosimo Curatola

    Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan
  • MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

    di Umberto Mongiardini

    MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?
  • Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

    Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
  • [VIDEO] Luca Salvadori sfida una Yamaha RD 500 2T con il KTM 'più veloce d'Italia'

    di Simone Ariatti

    [VIDEO] Luca Salvadori sfida una Yamaha RD 500 2T con il KTM 'più veloce d'Italia'
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

      di Redazione MOW

      C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…
    • Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

      di Domenico Arruzzolo

      Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?
    • Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

      di Giulia Ciriaci

      Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

    Next

    100mila euro di moto: ecco la Ducati Superleggera V4

    di Cristina Bacchetti

    100mila euro di moto: ecco la Ducati Superleggera V4
    Next Next

    100mila euro di moto: ecco la Ducati Superleggera V4

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy