image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Cuneo: Michelin dice basta alla produzione di camere d’aria. Finisce un’epoca

18 giugno 2021

Cuneo: Michelin dice basta alla produzione di camere d’aria. Finisce un’epoca
Le circa quaranta persone che lavoravano nello stabilimento cuneese saranno reimpiegate e destinate ad altre linee produttive. L’azienda francese rassicura: non ci saranno licenziamenti

Ormai sono acqua passata, anche se hanno segnato la storia della mobilità, pur restando sempre ben nascoste. Il riferimento, è chiaro, è alle camere d’aria che hanno permesso a miliardi di veicoli di macinare una infinità di chilometri. Poi sono arrivate le tecnologie e la produzione delle principali aziende che si è spostata sempre più verso prodotti che prima erano di nicchia e indirizzati solo all’extralusso, fino a diventare commerciali e a scalzare il passato.

Produrre camere d’aria, soprattutto in stabilimenti piccoli, comporta ormai più costi che ricavi e per questa ragione Michelin ha deciso di interrompere la linea produttiva dello stabilimento di Cuneo. Un sito storico per l’azienda francese, aperto praticamente a servizio dell’industria automobilistica del Belpaese, ma che ora dovrà rinnovarsi. Così nelle prossime settimane i 41 dipendenti saranno prepensionati (per chi ne ha i requisiti) o reimpiegati in altre linee produttive.

“Apprendiamo con favore che l’azienda non prevede licenziamenti – si legge in una nota delle sigle sindacali – Esprimiamo piena amarezza per la fine di un servizio storico che ha visto avvicendarsi centinaia di lavoratrici e lavoratori nel corso degli anni. Abbiamo chiesto che il fabbricato dopo il dovuto smantellamento continui ad essere un’area produttiva. Chiediamo all’azienda, inoltre, che nel trovare soluzioni per i lavoratori delle camere d’aria, metta l’accento anche sui lavoratori interinali (circa 2500) che sono per noi il futuro dello stabilimento”.

More

Fast and Furious nel centro di Roma: gara clandestina con i suv presi a noleggio

Cronaca

Fast and Furious nel centro di Roma: gara clandestina con i suv presi a noleggio

Terrore prima di Italia – Svizzera: una bomba in una Smart parcheggiata a due passi dall’Olimpico

Cronaca

Terrore prima di Italia – Svizzera: una bomba in una Smart parcheggiata a due passi dall’Olimpico

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]

Cronaca

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]

Tag

  • Lavoro
  • Sindacati
  • Michelin
  • Cronaca locale
  • Cronaca
  • Cantina

Top Stories

  • Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."

    di Valentina Menassi

    Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."
  • Il mondo delle auto prende esempio da Airbnb. Ecco la proposta di Uber che arriverà fra pochi mesi

    di Riccardo Canaletti

    Il mondo delle auto prende esempio da Airbnb. Ecco la proposta di Uber che arriverà fra pochi mesi
  • Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori

    di Alessio Mannino

    Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori
  • Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

    Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline
  • Il pullman di turisti va a fuoco in una galleria sull’A12. Oltre 30 persone in ospedale

    di Riccardo Canaletti

    Il pullman di turisti va a fuoco in una galleria sull’A12. Oltre 30 persone in ospedale
  • Torino, treno travolge a 160 chilometri orari gruppo di operai al lavoro: 5 morti

    di Alessio Mannino

    Torino, treno travolge a 160 chilometri orari gruppo di operai al lavoro: 5 morti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]
Next Next

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy