image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Cuneo: Michelin dice basta alla produzione di camere d’aria. Finisce un’epoca

18 giugno 2021

Cuneo: Michelin dice basta alla produzione di camere d’aria. Finisce un’epoca
Le circa quaranta persone che lavoravano nello stabilimento cuneese saranno reimpiegate e destinate ad altre linee produttive. L’azienda francese rassicura: non ci saranno licenziamenti

Ormai sono acqua passata, anche se hanno segnato la storia della mobilità, pur restando sempre ben nascoste. Il riferimento, è chiaro, è alle camere d’aria che hanno permesso a miliardi di veicoli di macinare una infinità di chilometri. Poi sono arrivate le tecnologie e la produzione delle principali aziende che si è spostata sempre più verso prodotti che prima erano di nicchia e indirizzati solo all’extralusso, fino a diventare commerciali e a scalzare il passato.

Produrre camere d’aria, soprattutto in stabilimenti piccoli, comporta ormai più costi che ricavi e per questa ragione Michelin ha deciso di interrompere la linea produttiva dello stabilimento di Cuneo. Un sito storico per l’azienda francese, aperto praticamente a servizio dell’industria automobilistica del Belpaese, ma che ora dovrà rinnovarsi. Così nelle prossime settimane i 41 dipendenti saranno prepensionati (per chi ne ha i requisiti) o reimpiegati in altre linee produttive.

“Apprendiamo con favore che l’azienda non prevede licenziamenti – si legge in una nota delle sigle sindacali – Esprimiamo piena amarezza per la fine di un servizio storico che ha visto avvicendarsi centinaia di lavoratrici e lavoratori nel corso degli anni. Abbiamo chiesto che il fabbricato dopo il dovuto smantellamento continui ad essere un’area produttiva. Chiediamo all’azienda, inoltre, che nel trovare soluzioni per i lavoratori delle camere d’aria, metta l’accento anche sui lavoratori interinali (circa 2500) che sono per noi il futuro dello stabilimento”.

More

Fast and Furious nel centro di Roma: gara clandestina con i suv presi a noleggio

Cronaca

Fast and Furious nel centro di Roma: gara clandestina con i suv presi a noleggio

Terrore prima di Italia – Svizzera: una bomba in una Smart parcheggiata a due passi dall’Olimpico

Cronaca

Terrore prima di Italia – Svizzera: una bomba in una Smart parcheggiata a due passi dall’Olimpico

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]

Cronaca

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]

Tag

  • Cantina
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Lavoro
  • Michelin
  • Sindacati

Top Stories

  • Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…

    di Riccardo Canaletti

    Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…
  • L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

    di Matteo Cassol

    L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?

    di Riccardo Canaletti

    Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?
  • Paura per Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa da giorni era salita nell'auto dell'ex fidanzato ma non è più tornata a casa. E ora i genitori...

    di Riccardo Canaletti

    Paura per Giulia Cecchettin, la ragazza scomparsa da giorni era salita nell'auto dell'ex fidanzato ma non è più tornata a casa. E ora i genitori...
  • Il raduno illegale di auto si trasforma in un disastro, tra distruzione, fuoco e sequestri [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Il raduno illegale di auto si trasforma in un disastro, tra distruzione, fuoco e sequestri [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare una donna [VIDEO]
Next Next

Tacco dodici sulla Lamborghini: qualcuno ha fatto arrabbiare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy