image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Da capo della logistica in Formula 1 alla compagnia dei carabinieri di Biella: la storia del capitano Lazzaro

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

13 settembre 2021

Da capo della logistica in Formula 1 alla compagnia dei carabinieri di Biella: la storia del capitano Lazzaro
Il nuovo capitano dei carabinieri di Biella Davide Lazzaro ha raccontato la scelta di lasciare la Formula 1 per unirsi all’Arma: “Era il mio sogno”

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Davide Lazzaro è il nuovo comandante della compagnia dei carabinieri di Biella. Quella del capitano è una storia particolare che lui stesso ha ripercorso intervistato da La Stampa. L’uomo, che da 18 anni presta servizio all’Arma, in passato non ha però sempre indossato l’uniforme: “Era uno dei miei sogni indossare la divisa, così ho partecipato al concorso per ufficiali di complemento”.

La decisione arriva a trent'anni con una carriera già ben avviata in un settore riservato a pochi, quello della Formula 1: dopo aver conseguito la Laurea in Scienza della Sicurezza Esterna e Interna, viene assunto dalla squadra corse Ferrari di Formula 1, arrivando a gestire tutta la logistica, per le prove e i Gran Premi, con un team composto da circa ottanta persone.

Gli anni in cui ricopre questo ruolo sono in concomitanza al periodo d’oro della Rossa: dal 1997 al 2003, con Michael Schumacher protagonista indiscusso e una lunga serie di successi. 

20210913 151711402 1377
Il capitano Davide Lazzaro

Nonostante questo, il desiderio di diventare carabiniere è sempre forte così, dopo averne parlato con la squadra, decide di lasciare: “Hanno accettato la mia decisione, infatti sono rimasto in buoni rapporti sia con Stefano Domenicali, che oggi è il presidente della Formula 1, che con Jean Todt”.

Il capitano Lazzaro da quel momento non si è mai guardato indietro, convinto della scelta fatta: "Avevo tre sogni da realizzare nel corso della mia vita. Me ne resta uno che tengo per me, questione di scaramanzia". 

Un destino, quello legato alla giustizia, che probabilmente la famiglia del capitano ha nel sangue: suo zio infatti era  Urbano Lazzaro, il partigiano Bill, colui che il 27 aprile 1945 arrestò Mussolini.

More

Chi è Zak Brown, l'uomo dietro al successo McLaren su cui dovrebbe puntare la Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Chi è Zak Brown, l'uomo dietro al successo McLaren su cui dovrebbe puntare la Ferrari

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

Tag

  • Cantina
  • Carabinieri
  • Formula1

Top Stories

  • Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

    Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline
  • La tragedia di Anwar, giovane calciatore, e del suo amico, investiti in scooter da un automobilista positivo all’alcol test

    di Matteo Cassol

    La tragedia di Anwar, giovane calciatore, e del suo amico, investiti in scooter da un automobilista positivo all’alcol test
  • L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • La bolla dell'elettrico è scoppiata: ecco i “cimiteri green” delle auto abbandonate

    di Gianmarco Aimi

    La bolla dell'elettrico è scoppiata: ecco i “cimiteri green” delle auto abbandonate
  • Croce crolla dal campanile e distrugge l’auto del parroco. Il suo commento è… divino

    di Matteo Cassol

    Croce crolla dal campanile e distrugge l’auto del parroco. Il suo commento è… divino

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Briatore contro Autostrade: “Uno schifo. Trattano la gente come stracci. Non dovremmo pagare il ticket, chiediamo i danni” [VIDEO]

Briatore contro Autostrade: “Uno schifo. Trattano la gente come stracci. Non dovremmo pagare il ticket, chiediamo i danni” [VIDEO]
Next Next

Briatore contro Autostrade: “Uno schifo. Trattano la gente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy