image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Monza, Ricciardo e l'apologia di un dolore

Giulia Toninelli

12 settembre 2021

Daniel Ricciardo, dopo il successo di Monza, dice di "non essersene mai andato", ma non è vero. Si era perso e si è ritrovato, curando un dolore che appartiene solo a chi dalla sofferenza sa rinascere. Il suo, quello di Pierre Gasly e quello di Charles Leclerc. Sul tetto del tempio della velocità dove, in una domenica di metà settembre, ogni cosa torna al proprio posto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc trionfa a Monza, davanti a una folla infinita di tifosi italiani, nel suo primo anno in Ferrari. Lo fa di cuore, di prepotenza e di sofferenza. Lo fa mettendoci dentro ogni dolore non sanato della sua vita travagliata. La morte del padre, suo primo sostenitore, quella di Anthoine Hubert, avvenuta poche settimane prima, e quella del padrino e amico di sempre Jules Bianchi.

Ci mette dentro quel giorno davanti ai cancelli della Ferrari, a Maranello: Jules che può entrare, già pilota della Ferrari Driver Academy, e Charles, più giovane e inesperto, che se ne deve stare fuori. Ad aspettare, a pensare a un futuro che non sa se si realizzerà mai. Vince a Monza portando sul gradino più alto del podio un dolore che lì, solo lì, diventa gioia. 

20210912 191442606 9846

L'anno dopo tocca a Pierre Gasly trasformare quella sofferenza in redenzione. Vince a Monza nell'incredulità generale che è, più di tutti, la sua: lo fa con Alpha Tauri, dopo la retrocessione del 2019 da Red Bull, dove tutti - lui compreso - pensavano avrebbe avuto la sua grande occasione. E invece no. Mangiato vivo dal compagno Max Verstappen e risputato nella scuderia satellite la carriera del francese, per cui aveva lavorato una vita intera, sembrava essere andata in frantumi nel giro di qualche mese. Poi una gara assurda, una fortuna che Gasly ha saputo trasformare in occasione, e un ultimo giro - braccato da Carlos Sainz - che sembrava non finire più.

Seduto sul gradino più alto del podio di Monza Pierre guarda il trofeo, le sue scarpe, i coriandoli tricolore. Si guarda dentro, in quella sofferenza, e ride davanti alla Monza deserta del 2020. 

20210912 191525216 4963

Oggi, a un anno di distanza, è il turno di Daniel Ricciardo. Che ride, che sorride più che mai, che dice "non me n'ero mai andato" sfidando quelli che, dopo l'inizio di stagione difficilissimo in McLaren, lo davano per spacciato. Ma non è così: Daniel se n'era andato. Doppiato a Montecarlo, la sua adorata Montecarlo, dal suo compagno di squadra, disperato dopo weekend sottotono e delusioni continue, incredulo davanti ai risultati del più giovane Lando Norris. Se n'era andato quando, dopo l'ennesima batosta, alzando le spalle ha detto: "Forse sto solo invecchiando!". Ma ha saputo tornare indietro. Ci ha ridato la staccata che, ormai parecchie stagioni fa, lo aveva fatto diventare famoso. Ci ha ridato l'allegria, la competizione, la grinta di un australiano che dalla sua carriera avrebbe potuto ottenere molto di più. 

E allora sul gradino più alto del podio di Monza anche quest'anno vince il dolore. Quello del pilota più felice e amato di tutto il paddock, che mentre gioca e ride e grida e beve dalla sua scarpa sudata trova anche il tempo per sedersi lì, nel posto dei vincitori. A pensare alle difficoltà di quella che sembrava essere l'ennesima scelta sbagliata della sua carriera. A chi lo dava per spacciato, vecchio e finito. E al dolore che a Monza, ancora una volta, cambia forma, restituendo ciò che aveva portato via.  

20210912 192050326 3420
20210912 192635389 6603
20210912 192615280 6361

More

Il Daniel Ricciardo ritrovato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il Daniel Ricciardo ritrovato

200 GP per Ricciardo: i 20 video che raccontano perché è il nostro pilota preferito di sempre

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

200 GP per Ricciardo: i 20 video che raccontano perché è il nostro pilota preferito di sempre

A Monza prezzi folli, biglietti invenduti e il 30% dei posti occupati dai fan di Verstappen. Commedia tragicomica di un disastro italiano

Formula 1

A Monza prezzi folli, biglietti invenduti e il 30% dei posti occupati dai fan di Verstappen. Commedia tragicomica di un disastro italiano

Tag

  • Monza
  • Daniel Ricciardo
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il bizzarro 9/11 negli Usa: Trump commenta la boxe tra bolliti al casinò, Biden commemora ma non parla

di Matteo Cassol

Il bizzarro 9/11 negli Usa: Trump commenta la boxe tra bolliti al casinò, Biden commemora ma non parla
Next Next

Il bizzarro 9/11 negli Usa: Trump commenta la boxe tra bolliti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy