image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il bizzarro 9/11 negli Usa:
Trump commenta la boxe
tra bolliti al casinò,
Biden commemora
ma non parla

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

12 settembre 2021

Il bizzarro 9/11 negli Usa: Trump commenta la boxe tra bolliti al casinò, Biden commemora ma non parla
Donald Trump scompagina le consuetudini e i protocolli anche nel ventennale dell’11 settembre: è l’unico ex presidente vivo a non partecipare alla commemorazione ufficiale, ma in compenso diffonde un videomessaggio principalmente contro l’amministrazione Biden e soprattutto va in un casinò in Florida (comunque osannato dal pubblico) per commentare un incontro di boxe tra bolliti in cui Evander Holyfield viene sconfitto al primo round. Da parte sua Joe Biden presenzia agli eventi ma non parla (lo fanno la sua vice Kamala Harris e... George W. Bush), a parte quando si toglie la mascherina per urlare chissà cosa a chissà chi. In tutto questo tutti si “dimenticano” di citare il fondamentalismo islamico

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Donald Trump colpisce ancora: dopo aver “disertato” le commemorazioni ufficiali, ha pensato bene di passare la serata del ventennale dell’11 settembre commentando in un casinò in Florida un incontro di boxe tra grandi bolliti, l’ex campione dei pesi massimi Evander Holyfield e l’ex campione di mma Vitor Belfort. Prima dell’impegno serale – per il quale assieme al figlio Donald Jr. avrebbe ricevuto dalla media company Triller “un’oscena quantità di denaro” e la messa a disposizione di un jet privato, perché comunque una capatina nella sua New York per incontrare poliziotti e vigili del fuoco in giornata l’ha fatta – Trump ha diffuso un videomessaggio in cui più che parlare dell’attacco all’America del 2001 si preoccupava di attaccare l’attuale amministrazione americana per la gestione dell’uscita dall’Afghanistan.

“Ci siamo fatti sottrarre 85 miliardi di equipaggiamento militare senza nemmeno sparare un colpo. Il leader della nostra nazione ha fatto la figura del buffone ed è una cosa inaccettabile. Tutto ciò è avvenuto da una programmazione sbagliata, da una incredibile debolezza e da leader che non hanno capito cosa stesse davvero succedendo. Il ventennale di questa guerra sarebbe dovuto essere un anno di vittoria, onore e forza. Invece Joe Biden e la sua amministrazione inetta si sono arresi alla sconfitta. Sopravviveremo, ma purtroppo il nostro Paese si dovrà leccare a lungo le ferite. Faticheremo a recuperare dall’imbarazzo causato da questa incompetenza. Non temete, comunque: l’America sarà resa nuovamente grande”.

Alla vigilia Trump aveva espresso il desiderio di sfidare Joe Biden sul ring: “Con chi vorrei incrociare i guantoni? Con Biden sarebbe facilissimo, andrebbe giù subito”.

L’incontro commentato da Trump, preceduto da un altro incontro tra bolliti (che comunque non è il caso di provocare qualora li si incrociasse) durato ancora meno (Anderson Silva ha steso Tito Ortiz in pochi secondi), si è concluso nel primo round, con Holyfield (58 anni) che ha rimediato una figuraccia per mano del più “giovane” Belfort (44 anni), che dopo il match ha sfidato lo youtuber Jake Paul a combattere con lui, parlando di 25 milioni di dollari per il vincitore.

Vitor Belfort’s pressure proved to be too much for Evander Holyfield.

(via @OmarESPN) pic.twitter.com/wlR89gCjJC

— ESPN Ringside (@ESPNRingside) September 12, 2021

Probabilmente comunque ha ragione Trump, perché prima dell’incontro il pubblico lo ha osannato.

Massive chants of "WE LOVE TRUMP" and "SPEECH" erupt at the Holyfield vs Belfort fight as President Trump MC's with @DonaldJTrumpJr

Watch. This is amazing. pic.twitter.com/hq2IsEcPGs

— Danny De Urbina (@dannydeurbina) September 12, 2021

A proposito di contendenti diversamente giovani e non certo autori di performance brillanti, all’altro angolo della giornata c’era Joe Biden, che assieme agli altri ex presidenti viventi (Trump escluso) e rispettivi consorti ha presenziato alle commemorazioni ufficiali dell’11 settembre, ma non ha parlato (a parte un confuso commento raccolto da alcuni reporter al memoriale del volo 93 in Pennsylvania), anche se circola una foto di lui a New York in cui si abbassa la mascherina per gridare qualcosa a chissà chi.

20210912 133658652 9960

Al posto di Biden sono intervenuti la sua vice Kamala Harris e l’allora presidente in carica George W. Bush, che ha condannato gli estremisti stranieri ma anche quelli “di casa”. Tra la (anche comprensibile) retorica e gli appelli all’unità, si è parlato genericamente di attacchi, di nemico, di terrore, ma nessuno ha fatto riferimento al fondamentalismo islamico o a qualche suo sinonimo. Una “dimenticanza” che dalle nostre parti ha caratterizzato anche l’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Siamo messi proprio bene, se nemmeno nel ventennale della principale serie di stragi messa in atto in Occidente dal fondamentalismo islamico si possono chiamare le cose con il loro nome.

More

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta più nulla. A parte le leggi liberticide”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'anniversario e l'intervista

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta più nulla. A parte le leggi liberticide”

Il ritorno di Donald Trump è il vero sogno dei Democratici (e l'incubo di Melania)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

Il ritorno di Donald Trump è il vero sogno dei Democratici (e l'incubo di Melania)

Tag

  • 11 settembre
  • Boxe
  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • MMA
  • USA

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Leni e Nathan Falco insieme a papà Flavio Briatore al Gp di Monaco, ma perché la foto fa impazzire i social? C'entrano anche le mamme Heidi Klum ed Elisabetta Gregoraci: ecco le loro reazioni...

    di Beniamino Carini

    Leni e Nathan Falco insieme a papà Flavio Briatore al Gp di Monaco, ma perché la foto fa impazzire i social? C'entrano anche le mamme Heidi Klum ed Elisabetta Gregoraci: ecco le loro reazioni...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta più nulla. A parte le leggi liberticide”

di Matteo Cassol

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta più nulla. A parte le leggi liberticide”
Next Next

Parsi: “Lasciato l’Afghanistan, dell’11 settembre non resta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy